Come pulire la carena e antivegetativa a cera? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
roby1576
Mi piace
- 11/16
Sardomar ha scritto:
Quertys, comprendo le tue resistenze a applicare l'antivegetativa.
Per la pulizia della carena è senz'altro consigliabile una periodica pulizia dello scafo quando è ancora in acqua. Per lo scopo trovi in negozi di ferramenta spugnette abrasive di diversa grana: fine, media, grossa. Sono di colore nero; per evitare di graffiare la carena scegli la grana fine.
Per i denti di cane trovi, sempre dalla ferramenta o nei negozi di accessori per la nautica delle spatoline in plastica che non danneggiano il gelcoat.
Quando togli il gommone fuori dall'acqua per la pulizia non aspettare che asciughi: puliscila immediatamente. Per i residui di calcare lasciati dai denti di cane puoi usare ViaKal che è a base di acido fosforico.



Ma il viakal si può usare anche per togliere residui di calcare dai tubolari??
Un sub si immerge per guardare dentro il mare.. Un apneista per guardarsi dentro!!


MAR^SEA 100 COMFORT
YAMAHA 100 DELT
LOWRANCE HDS COMBO
SATELLITE MX 111 RE
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 12/16
roby1576 ha scritto:
Ma il viakal si può usare anche per togliere residui di calcare dai tubolari??


Il Viakal è a base di acido fosforico che è un acido debole e quindi poco aggessivo. Si può trattare anche il tubolare con Viakal lavando bene con acqua abbondante dopo il trattamento.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottocapo
scubamarinaio
Mi piace
- 13/16
Daniele83 ha scritto:
qwertys ha scritto:
be se nn graffia....forse nn ho ben capito cos'è questo attrezzo hai una foto?


la foto non ce l'ho perchè l'ho perso,mamma me l ha buttato via, comunque è un raschietto fatto tutto in plastica, assomiglia a una spatola ma con la lama in plastica.ora mi devo attrezzare con qualcosa di simile. la spugnetta tipo della cucina con la parte verde abrasiva io l'ho provata,per me è scomoda e ti toglie una montagna di antivegetativa(autolevigante) soprattuto se insisti su un punto per togliere le alghe



lo trovi nei negozi che vendono ricambi per elettrodomestici, pure io uso lo stesso costo e. 3.00

Wink
Tenente di Vascello
cosimo91
Mi piace
- 14/16
salve. io per pulire lo scafo uso le spugnette abrasive, oppure carta abrasiva ad acqua (finissima oviamente) e poi con la lucidatrice passo la cera su tutto lo scafo. e non si attacca neanche il sale. prova.. io mi trovo bene..
Sottocapo
Maurong
Mi piace
- 15/16
Ho tenuto in acqua il gommone per 1 mese senza purirlo periodicamente in acqua. Oggi lo trovo invaso da mucillagine e denti di cane. Posso usare l' idropulitrice? Ho provato con la spugnetta, ma credo che 3 giorni di lavoro a strofinare non siano sufficienti 😰. Posso usare prodotti come acetone o viakal? E sui tubolari cosa devo fare.
Perfavore aiutatemi, non vorrei fare danni o strofinare a oltranza per giorni.
Grazie
Mauro
Tenente di Vascello
Katiago
Mi piace
- 16/16
io per la carena uso la spatola in plastica quella
per pulire i vetri ghiacciati della macchina
saluti
Sailornet