Evinrude (521) 25-30 o Yamaha 25J

Sergente
andybrown (autore)
Mi piace
- 1/19
Salve saluto tutti spero possiate darmi un consiglio.
Possiedo un Evinrude (OMC) 521 25hp portato da me a 30hp circa.-
Ultimamente mi sto entusiasmando alla traina 3-5 miglia con artificiale.
Mi è capitato (anche se raramente) che il mio mulo spingendo a minimo il mio m60 comincia a borbottare, quindi devo sgasare e poi rivado....a volte si è spento; (preciso che ho una buona dimestichezza meccanica con l'evinrude OMC 521).-
Sono finalmente riuscito a conservare qualche spicciolo e quindi a poter cambiare motore, ma sono indeciso se comprare un 4t (spendendo ehimè 2-3000,00 eurini o un yamaha 25j 2t (5-600,00), dato che non esco molto spesso (4-5 volte al mese).
Domanda: il yamaha 25j 2t 3 cilindri a traina ha gli stessi problemi del mulo? i consumi anche se maggiori del 4t sono più...o meno parchi del mio evinrude 521?
Spero possiate aiutarmi prima che faccio qualche scelta azzardata?
Grazie anticipatamente.-
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 2/19
Ho gli stessi problemi col 521, non so se provare a ritoccare la carburazione o farmi un secondo serbatoio con miscela più magra, tipo all'1,5%, ma nessuna delle due soluzioni mi entusiasma, anzi... e poi i consumi Sad

Io non ho mai avuto un J quindi non ti so dire niente sui consumi, ma il 4T che vorresti prendere quanto peserebbe?

Un utente del forum era riuscito a mettere l'ausiliario sul suo m60, ma mi sa che l'm60 è uscito con due tipi di specchi di poppa.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sergente
andybrown (autore)
Mi piace
- 3/19
il mio gommo e l'M60 seconda serie del 2002 con bottazzo grigio e murata di poppa a c
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 4/19
Siamo molto OT, comunque qui ci sarebbe ancora una foto di quel gommone, con la modifica allo specchio di poppa

https://www.gommonauti.it/ptopic22421_gommone_marshall_m60_fine_2007.html?sp_pid=302729#302729

Bisognerebbe sapere però il peso di tutte le varie staffe + ausiliario, perchè magari tutto quel carico a poppa eguaglierebbe il peso di un 4T, questo io non lo so...
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
2° Capo
ffriziero
Mi piace
- 5/19
Io ho trainato per anni con un Evinrude xp 521, mai avuto problemi. Ho sempre usato miscela all'1%, come indicato sul libretto d'uso e manutenzione, l'ho venduto 2 mesi fa ad un privato di Jesolo, il quale mi ha detto di essere stupito dalla compressione del motore, che ha 22 anni d'età. Carburazione, miscela all'1%, carburatore e luci di scarico pulite, così traina anche il 521!
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 6/19
Citazione:
andybrown
MessaggioInviato: Gio 07/10/10 21:46 Oggetto: Evinrude (521) 25-30 o Yamaha 25J
Salve saluto tutti spero possiate darmi un consiglio.
Possiedo un Evinrude (OMC) 521 25hp portato da me a 30hp circa.-
Ultimamente mi sto entusiasmando alla traina 3-5 miglia con artificiale.
Mi è capitato (anche se raramente) che il mio mulo spingendo a minimo il mio m60 comincia a borbottare, quindi devo sgasare e poi rivado....a volte si è spento; (preciso che ho una buona dimestichezza meccanica con l'evinrude OMC 521).-
Sono finalmente riuscito a conservare qualche spicciolo e quindi a poter cambiare motore, ma sono indeciso se comprare un 4t (spendendo ehimè 2-3000,00 eurini o un yamaha 25j 2t (5-600,00), dato che non esco molto spesso (4-5 volte al mese).
Domanda: il yamaha 25J 2t 3 cilindri a traina ha gli stessi problemi del mulo? i consumi anche se maggiori del 4t sono più...o meno parchi del mio evinrude 521?
Spero possiate aiutarmi prima che faccio qualche scelta azzardata?
Grazie anticipatamente.-

io li ho avuti entrambi:yamaha j500 del 1991(o 92 non ricordo bene) e evinrude 521 con lo scarico all'elica del 1987 e posso dirti che più o meno è la stessa cosa...
forse e dico forse,ma può dipendere anche dalla carburazione,il j500 è leggermente meno ruvido ma comunque alla lunga si imbratta come il 521.
dietro consigli del mio meccanico di fiducia ho sempre usato miscela al 2% fatta con olio sintetico,mai andato sotto questa percentuale...
comunque sia dalle mie esperienze è stato così anche col mercury 25cv,con lo yamaha 25cv 2cilindri 430cc,col selva master,col 737,col mercury superamerica ed ora col selva st.tropez...il 4 tempi è sicuramente un altro pianeta.
per i pesi posso dirti che lo yamaha pesava circa 10kg più del 521 ossia 61kg se prendi un 25 4tempi dovrebbe pesare una quindicina di kg più dello yamaha j500...
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 7/19
Ciao pultroppo i due tempi sono sconsigliati per la traina! Se l' utilizzo del motore è prettamente per la traina ti consiglio un 4t, oppure un piccolo motore ausiliario, da utilizzare per le lunghe ore di pesca.
Ciaoooooooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Tenente di Vascello
cosimo91
Mi piace
- 8/19
ciaooo.. come dice cla cla, puoi installare un piccolo motore, un 4 cv e traini con quello. io comunque devo dirti che con il mio 737 40cv mi trovo benissimo a fare traina. forse a te sarà questione di candele e carburazione.
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 9/19
beh io sempre potendo prenderei un 4 t nuovo, suzuki il piu leggero delle versioni pesa 73 kg e penso che il tuo 521 piu ausiliario non sara molto meno e poi avresti bassi consumi sempre non solo in traina..
Sergente
andybrown (autore)
Mi piace
- 10/19
mi avete convinto....forse ho trovato un suzuki df25 a barra 50 ore di vita del 2007 a 1800,00; sono convinto a comperarlo visto il prezzo, cosa mi consigliate?
grazie a presto
Sailornet