[Erogatori] revisione fai da te

Contrammiraglio
ocramx (autore)
Mi piace
- 1/16
Vorrei sapere quanti di noi subacquei sono in grado di revisionare i propri erogatori,con quale metodo ed attrezzaura.
Io mi sono imparato stando dietro al mio istruttore,leggendo articoli on line,studianto manuali di manutenzione e gli esplosi degli erogatori.
Mi sono costruito (se pur disponibile in commercio ) lo strumento per misurare la pressione intermedia,per il lavaggio uso una piccola lavatrice ad ultrasuoni.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 2/16
Io personalmente non sono assolutamente in grado, almeno non mi ci sono mai messo, anche perchè il mio diving di fiducia mi fa la revisione una volta all'anno gratuitamente Embarassed

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 3/16
OT
ocramx ha scritto:

Mi sono costruito (se pur disponibile in commercio ) lo strumento per misurare la pressione intermedia,per il lavaggio uso una piccola lavatrice ad ultrasuoni.

mmmmm fare una foto o magari un piccolo tutorial per costruirlo . se fossi cosi' disponibile ringrazio in anticipo.
gl Felice
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Contrammiraglio
ocramx (autore)
Mi piace
- 4/16
Appena posso posto la foto e descrizione per costruirlo,comunque non è niente altro che un manometro dotato con fondo scala 15-20 bar collegato all'uscita di bassa pressione.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 5/16
ocramx ha scritto:
Appena posso posto la foto e descrizione per costruirlo,comunque non è niente altro che un manometro dotato con fondo scala 15-20 bar collegato all'uscita di bassa pressione.

immaginavo solo che il range di scala penso che sia meglio fino a 15 per l'intermedia per vedere bene anche le piccole variazioni quello usato dove ho revisionato altre volte (professionale) indicata bene in dettaglio il range da 8 a 15 che se non erro e quello necessario.
comunque quando puoi posta
grazie in anticipo
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 6/16
io mi revisiono i miei erogatori da me.
Ho 2 MR12 III della Mares da molti anni. Ho un negozio a Roma dove trovo i ricambi (filtro, pistoncino, o-ring ecc).
Lo faccio con un manomentro con attacco rapido che collego sulla frusta di bassa pressione.

ciao Maxx Felice
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 7/16
a902304 ha scritto:
io mi revisiono i miei erogatori da me.
Ho 2 MR12 III della Mares da molti anni. Ho un negozio a Roma dove trovo i ricambi (filtro, pistoncino, o-ring ecc).
Lo faccio con un manomentro con attacco rapido che collego sulla frusta di bassa pressione.

ciao Maxx Felice



Sarebbe interessante sapere come fai!! Wink
Grazie
Contrammiraglio
ocramx (autore)
Mi piace
- 8/16
non hai proprio idea di come sifa octopus112?
Non è difficile,ti serve innanzitutto lo spaccato,un pò di manualtità e lo strumento per tarare la pressione intermedia.
Io mi revisiono:
scubapro mk25
seac-sub d.sincro
coltri c60
più i relativi secondi stadi
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 9/16
octopus112 ha scritto:
Sarebbe interessante sapere come fai!! Wink


Non è difficile ma ... basta un niente per crearsi guai seri.

Lascia fare a chi è del mestiere ed è abilitato dal costruttore di quello specifico tipo di erogatore,come tra l'altro chiedono le norme Wink
Contrammiraglio
ocramx (autore)
Mi piace
- 10/16
dimenticavo ,per le prime volte è meglio che ti affianchi a qualcuno che lo sa fare.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sailornet