Come stivare le dotazioni obbligatorie

Tenente di Vascello
daniele1976 (autore)
Mi piace
- 1/4
Apro un topic sulle dotazioni,visto che con il tasto cerca ne ho trovate pochissme Felice

Non mi mandate a quel paese,ma mi chiedevo se è obbligatorio (apparte il buon sesnso)tenere a portata di mano la seguente dotazione:

anulare con cima.....legata o non?
giubbotti
fuochi

Mi chiedevo questo prima di prendere una supermulta e visto che non trovo niente nel sito della guardia costiera riguardo a come stivarle,chiedo a voi se ne sapete più di me.
Lo chiedo perchè in alcuni casi mi trovo a stivare le dotazioni non molto accessibili.

ciao daniele
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 2/4
Ritengo che tenere a portata di mano le dotazioni sia dettato più dal buonsenso che dalle "regole".

L'anulare con boetta luminosa e sagola galleggiante dovrebbe essere senpre disponibile anche a costo di vederselo tra i piedi tutto il giorno.

I giubbetti andrebbero indossati sempre e non solo in condizioni particolari o con il mare forza 7 a meno che siate alla fonda oppure si viaggi a pochi nodi con mare forza olio.
Vi ricordate la fine di quei pescatori in Sardegna alla fine dell'estate?

Ovviamente tutto è opinabile ...

Sul mio mezzo (5 metri) tutto è a portata di mano per forza di cose ma su alcuni mezzi ben più capienti si dovrebbe dare priorità allo stivaggio delle dotazioni in quei posti e/o gavoni di più facile accessibilità.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 3/4
L'estate scorsa, mentre ero al massimo della velocità a 5 miglia dalla costa di Milazzo, mi sono trovato davanti un asse di 4 m del tipo che serve a centinare i TIR.
Sono riuscito a schivarlo per un pelo.
Da allora ho tolto il salvagente dal fondo del gavone di poppa, e messo la borsa delle dotazioni, con i fuochi, nel gavone stagno di prua.

Per Natale mi regalo uno di quei giubbetti gonfiabili che non danno fastidio addosso e che si gonfiano all'istante.

Comunque i bambini sempre con i giubbetti addosso quando si è in moto.

Devo poi cercare un telaietto per fissare salvagente e boetta luminosa al tientibene della barca o dietro il divano di poppa. Prima di Natale farò un pellegrinaggio in quel di Osculati Smile .

Ciao!
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 4/4
anulare sempre a portata di mano e fissato in modo che per sganciarlo non ci voglia mezza giornata, boetta solo se si viaggia di notte altrimenti non ha senso, le persone che non sanno nuotare dovrebbero portare il giubbino (basta che cede un cavo del timone e il motore girandosi di scatto disarciona tutti quelli che sono a bordo) e soprattutto stacco di emergenza sempre attaccato a meno che non si navighi in dislocamento.
E' inutile dire che dovrebbero stare a portata di mano anche l'estintore (io ne ho uno ogni gavone ben in vista), la zattera (in questo caso diventa un problema soprattutto per i piccoli natanti dove era di certo più intelligente l'atollo) e i razzi di segnalazione.
Il codice della nautica non credo che prescriva dove tenere le cose o per lo meno non credo che mai nessuno venga a contestarti qualcosa se tieni l'anulare nel fondo del gavone, ma in questo caso dobbiamo essere noi a tutelarci e dare prova di maturità. Chi fa le leggi e forse non è mai salito su una barca non devei insegnarci nulla!
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sailornet