Motore evinrude quasi tutto sott acqua cosa mi consigliate di fare ? [pag. 2]

Utente allontanato
squalo ga (autore)
Mi piace
- 11/32
tranquillo l ho lavato bene prima di smontarlo 3 volte
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 12/32
squalo ga ha scritto:
tranquillo l ho lavato bene prima di smontarlo 3 volte


ok 8)
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Utente allontanato
squalo ga (autore)
Mi piace
- 13/32
ciao grazie tanto
Sottocapo di 1° Classe Scelto
drimel84
Mi piace
- 14/32
Ciao a tutti, riapro questo topic perché mentre trainavo col vivo con il mio fuoribordo ausiliario hidea 5cv 4tempi, quest ultimo, salta inspiegabilmente dal supporto cadendo in mare. Per fortuna è rimasto un paio di secondi in acqua perché legato con cavo di sicurezza. Lo Porto a bordo e lo lavo subito con acqua dolce della doccetta e via a casa dove lo inondo di acqua dolce, poi asciugo e contemporaneamente smonto filtro aria, carburatore, levo la candela e lavo dentro il cilindro e asciugò tutto. Ho scaricato l olio motore e acqua per fortuna non è entrata cosi come è rimasto immacolato il serbatoio benzina. Anche il carburatore non mi è sembrato bagnato d acqua ma l ho pulito uguale. Sembra tutto salvo, passo su ogni contatto il wd40, riassemblo Eeee...non parte. La candela si bagna e allora provo a verificare la corrente che non arriva, zero scintilla. Verifico lo sgancio di sicurezza che funziona....rimane la bobina che risulta con i circuiti affogati nella resina...cosa posso fare? Devo cambiare la bobina? Come ha fatto a rovinarsi in due secondi?Sad
GOMMONAUTICA G43 CON MAXI TOHATSU 40CV , BARCA SAVER TONNETTO 5,80 , SUZUKI DF 70CV
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 15/32
In effetti hai fatto un lavoro perfetto, ma come avrai letto sopra, il problema è l’ossido, prova a rivedere tutti i contatti, e ovviamente verifica che non sia proprio la candela... a un mio amico è successo mentre in rada montava il motore sul tender, il meccanico gli ha detto di lasciare il motore sul fondo fino alla mattina successiva, per fargli prendere meno aria possibile, e poi ha riverificato tra l’altro tutta la parte elettrica pulendo i contatti con un acido apposito (borico se non erro??)
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 16/32
Se sono rimaste tracce di umidità sotto il volano la bobina scarica e la candela non da scintilla, per correttezza bisognerebbe togliere il volano e verificare. Il carburatore va smontato accuratamente e ripulito, eventuali tracce di acqua salmastra possono dare vita ad ossidazione che potrebbe bloccare viti e getti, rendendo inutilizzabile il carburatore dopo qualche tempo. Una volta riavviato è consigliabile mandarlo in temperatura e sostituite di nuovo l'olio motore, per accertarsi che il nuovo olio dia circolato in ogni punto ed abbia rimosso tracce di acqua
MBMarco
Sottocapo di 1° Classe Scelto
drimel84
Mi piace
- 17/32
Ho il piccoletto totalmente "naked". Ho levato la cupola che contiene il meccanismo a strappo scoprendo il volano, è tutto OK senza sale ne acqua, sono riuscito ad ispezionarlo anche sotto che si vede per metà e girandolo a mano non ho trovato nulla, provo a cambiare la candela sperando che sia lei...
GOMMONAUTICA G43 CON MAXI TOHATSU 40CV , BARCA SAVER TONNETTO 5,80 , SUZUKI DF 70CV
Sottocapo di 1° Classe Scelto
drimel84
Mi piace
- 18/32
Candela nuova piazzata ma non c è scintilla, ho paura che la bobina mi abbia abbandonato, qualcuno nel forum ha un hidea 5cv hd 4 tempi? Il mio è del 2011 e credo abbia molti pezzi rubacchiati dal cugino yamaha, la bobina ha un codice che però non dice nulla al ricambiata al quale ho chiesto
re: Motore evinrude quasi tutto sott acqua cosa mi consigliate di fare ?

re: Motore evinrude quasi tutto sott acqua cosa mi consigliate di fare ?

re: Motore evinrude quasi tutto sott acqua cosa mi consigliate di fare ?
GOMMONAUTICA G43 CON MAXI TOHATSU 40CV , BARCA SAVER TONNETTO 5,80 , SUZUKI DF 70CV
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/32
Se la bobina è sigillata ermeticamente non c'è ragione che si sia rotta.
Piuttosto controllerei a monte! Hai smontato il volano?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet