Power Trim Honda corroso e zinchi quasi nuovi [pag. 9]

Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 81/90
predator 49 ha scritto:
E ci credo se non intervenivano anche in garanzia!!

Il problema evidenziato in queste pagine è il comportamento omissivo della società: si sapeva degli eventuali problemi che avrebbero potuto avere i trim, e non si è fatto niente. Le società serie agiscono con campagne di richiamo peraltro imposte dalla legge.

Si, siete stati più fortunati di noi. Continueremo da soli la nostra battaglia!!

Senza rancore Wink


Forse hai frainteso...
ti ho solo raccontato la MIA di esperienza, concordo che nel vostro caso l'azienda non si stà comportatando correttamente.
Però se io ho uno strumento che non va e me li cambiano tutti non posso parlarne male.
Nessun rancore Wink
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 82/90
Sto informando il forum di quello che mi è successo certo non per spingere altri a parlarne male anche per evitare querele per diffamazioni (come è successo altre volte - che schifo) ma per evitare ad altri lo stesso inconveniente che adesso l'H ha risolto con il famoso cavetto (almeno si spera).

Certo, un pò di solidarietà ci farebbe piacere!


Grazie per averla adesso manifestata Thumb Up
Ciao, Pino
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Sottotenente di Vascello
anto2346
Mi piace
- 83/90
ma con i nuovi motori costruiti a partire dal 2007 il problema rimane???
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 84/90
anto2346 ha scritto:
ma con i nuovi motori costruiti a partire dal 2007 il problema rimane???


no, sono stati montati dall'Honda i cavetti a massa sullo zinco
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sottotenente di Vascello
anto2346
Mi piace
- 85/90
marco57 ha scritto:
anto2346 ha scritto:
ma con i nuovi motori costruiti a partire dal 2007 il problema rimane???


no, sono stati montati dall'Honda i cavetti a massa sullo zinco


grazie della dritta
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 86/90
alla fine, col mio honda 40cv del 2000, devo montare il cavetto, lo posso costruire io con un materiale particolare o ci sono altre soluzioni che trovare l'originale?
in acqua di lago, il Garda per esempio dove staziona buona parte dell'anno gli anodi sono praticamente nuovi,
se me la porto al mare per le ferie poi oltre un bel lavaggio quando la levo dall'acqua e relativo ingrassaggio che altro faccio?
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
2° Capo
ZAC105
Mi piace
- 87/90
mi collego a questo topic....qualcuno sà dirmi quale sezione sarebbe ideale per il cavetto d'acciaio degli anodi?
Capitano di Corvetta
SNOPI
Mi piace
- 88/90
Mi riagancio a questo topic per chiedere..come cavolo si smonta la vite dietro del coperchietto del motorino del trim???è irraggiungibile!!
Marlin boat 480 restyling+honda bf40E
Sottocapo di 1° Classe Scelto
submanxbox
Mi piace
- 89/90
Mi scuso se per caso sono OFF TOPIC.

Allora ho un honda bf 40 del 1996 ......ad ora oltre a qualche problema al solenoide non ho avuto guai. Ogni anno ho utilizzato fel ferox un convertitore di ruggine per evitare corrosioni. Non sò se questo in qualche modo abbia influito, ma fra le tante cose vi aggiungo la mia esperienza. Ora ciò che vorrei sapere da voi ,che siete estremamente competenti, è cosa debba fare per un ripristino preventivo del trim prima che possa bucarsi. Il trim presenta numerosi segni di ruggine. (quando si buca in modo da doverlo buttare dove si buca?)Prima che muoia cosa devo sostituire? Grazie raga
Sottocapo di 1° Classe Scelto
submanxbox
Mi piace
- 90/90
Mi scuso se per caso sono OFF TOPIC.

Allora ho un honda bf 40 del 1996 ......ad ora oltre a qualche problema al solenoide non ho avuto guai. Ogni anno ho utilizzato fel ferox un convertitore di ruggine per evitare corrosioni. Non sò se questo in qualche modo abbia influito, ma fra le tante cose vi aggiungo la mia esperienza. Ora ciò che vorrei sapere da voi ,che siete estremamente competenti, è cosa debba fare per un ripristino preventivo del trim prima che possa bucarsi. Il trim presenta numerosi segni di ruggine. (quando si buca in modo da doverlo buttare dove si buca?)Prima che muoia cosa devo sostituire? Grazie raga
Sailornet