[Foto gommone Lomac] [pag. 6]

Sergente
ust (autore)
Mi piace
- 51/78
>>>>> PRIMA <<<<<

re: [Foto gommone Lomac]


>>>>> DOPO <<<<<

re: [Foto gommone Lomac]
Sergente
ust (autore)
Mi piace
- 52/78
>>>>> PRIMA <<<<<

re: [Foto gommone Lomac]


>>>>> DOPO<<<<<

re: [Foto gommone Lomac]
Sergente
ust (autore)
Mi piace
- 53/78
>>>>> PRIMA <<<<<

re: [Foto gommone Lomac]


>>>>> DOPO<<<<<

re: [Foto gommone Lomac]
Sergente
ust (autore)
Mi piace
- 54/78
>>>>> PRIMA <<<<<

re: [Foto gommone Lomac]


>>>>> DOPO <<<<<

re: [Foto gommone Lomac]
Sergente
ust (autore)
Mi piace
- 55/78
>>>>> PRIMA <<<<<

re: [Foto gommone Lomac]


>>>>> DOPO <<<<<

re: [Foto gommone Lomac]
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 56/78
Complimenti.......Ottimo lavoro!!! Laughing
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 57/78
UT però!!!!
bravissimo, complimenti Felice
ciao
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 58/78
Complimenti sei stato bravo!

p.s. cosa è successo al calpestio? Sembra che la vernice non abbia fatto presa!
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sergente
ust (autore)
Mi piace
- 59/78
grazie!!!!! Smile

per rifare il piano di calpestio ho dovuto scartavetrare tutto il fondo per eliminare le crepe superficiali e far si che la vernice facesse piu presa.... cosi facendo ho eliminato la parte ruvida dello stampo che permetteva di non scivolare quindi per rendere la superficie non completamente liscia e scivolosa ho messo del silicone e poi vernciato il tutto!!!
Sergente
ust (autore)
Mi piace
- 60/78
se qualcuno fosse interessato al gommone mi contatti pure in privato.... Wink
Sailornet