.... ma allora con un gommone si naviga sul serio !!!! [pag. 3]

Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 21/37
Condivido M40, anche se è innegabile che da un 4 a un 5 a un 6 metri le cose cambiano un pochino. Il rischio è che mentre con un 4 ci si ferma prima, con un 6 si è portati ad affrontare situazioni peggiori. Quest'estate ho attraversato il golfo di Trieste con un mare non proprio raccomandabile, se avessi avuto il gommone dello scorso anno non ci avrei nemmeno provato. Risultato: avrei rischiato di meno col gommone piccolo.
Col 4.20 col 20HP ho attraversato diverse volte le Bocche di Bonifacio, col 484 con 30HP sono rimasto bloccato a Lavezzi 3 giorni: dipende dal mare che trovi e dai rischi che vuoi prenderti. La regola fondamentale è: CERCARE DI LIMITARE I RISCHI
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
luva
Mi piace
- 22/37
Chiaramente ognuno va dove gli permette la propria barca,ma è innegabile che con un 6 mt motorizzato con 140hp vai molto più comodo e sicuro che un 420 con 25hp,a me è capitato col 50hp,che per capire se era in moto dovevo guardare il contagiri,e non perchè era silenzioso,ma perchè non sentivo la spinta,nel senso che non riuscivo ad andare contro mare e contro vento,mentre molti mie amici appunto con 6 mt e 140hp stesso mare e stsso vento sono rientrati molto più"comodamente",insomma loro avevano un minimo di riserva di potenza io non riuscivo quasi a muovermi.
Ogni giorno passato in mare è un giorno in più vissuto!!!!
Antonio
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 23/37
M40 ha scritto:
Non credo sia un problema di potenza, penso che se su un sei metri monti un motore da 25 cavalli sia più che sufficiente ad affrontare anche mari molto mossi!

Attenzione che si fa presto a creare nei lettori idee sbagliate... io un mare mosso con un 6m e 25 HP non me lo auguro proprio...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 24/37
Flessibilita'

Non c'e' niente da fare...quando stabilisci a priori un itinerario difficilmente sara' poi cosi'
Meglio usare una certa flessibilita' e farsi consigliare dal mare stesso l'itinerario giornaliero
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Tenente di Vascello
xaviers
Mi piace
- 25/37
marco57 ha scritto:
Caro Domenico, vorrei aggiungere una mia osservazione che mi sembra non sia ancora stata detta.
Dal tuo nick deduco che hai 44 anni e magari andrai a navigare con una donna.
La lunghezza del gommone deve essere proporzionata alle esigenze e allo spirito di ADATTABILITA' dell'equipaggio e si sa che le donne di sopportazione ne hanno poca Guy with axe .
Se vai ad affrontare trasferimenti lunghi con un gommo sotto i 4.50 mt. la navigazione anche con un mare leggermente formato diventa impegnativa e scomoda (stai sicuro che anche se parti con mare calmo prima o poi qualche onda la becchi) e inoltre non ci puoi dormire sopra.
Se vai sopra i 5.50 la musica cambia.
Io avevo un 4.20 e mia moglie non voleva + salirci perchè ogni volta erano culate e spruzzi. Adesso ho un 5.20 VTR ed è lei che mi chiede di uscire!
Altro consiglio: prendi la patente e non lesinare sulla cavalleria... 30/40 cv. in + negli spostamenti servono sempre!!!


Concordo pienamente con marco57 e ti consiglio di non sottovalutare quest'aspetto, io premetto che sono jacuzzonauta (non a caso) ho molti amici con gommoni e mia moglie quando sale a bordo dei gommoni ha la sensazione di affacciarsi dal 8° piano di un palazzo senza ringhiere per via dei salsiciotti bassi, mentre con una jacuzzi da 5.50/6.00 con motorizzazione adeguata e la sponda in vetroresina dà un'altra sensazione e inoltre aggiungo che se prendi un semicabinato con telonotturno puoi fare tutto il campeggio nautico che vuoi, secondo me in condizioni molto più comode, rimanendo comuque nella stessa cifra di un gommone di pari dimensioni se non inferiore addirittura.
Sacs 475 Johnson 70 cv Carrello Ellebi 520
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/37
xaviers ha scritto:
ho molti amici con gommoni e mia moglie quando sale a bordo dei gommoni ha la sensazione di affacciarsi dal 8° piano di un palazzo senza ringhiere per via dei salsiciotti bassi, mentre con una jacuzzi da 5.50/6.00 con motorizzazione adeguata e la sponda in vetroresina dà un'altra sensazione

Beh ragazzi, capisco che è questione di gusti ma andate a chiedere a mia moglie se preferisce i salsicciotti bassi, la morbidezza in navigazione e la stabilità da fermo del nostro 5.60 oppure le sponde alte, le culate in navigazione e il rollio da fermo di una barca 5.70 di nostri amici...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
xaviers
Mi piace
- 27/37
vanbob sicuramente per il rollio non posso contraddirti, ma per le culate io credo che sia questioni di chiglia, io ho una chiglia a v pronunciata e di culate ne sento davvero poche e comunque anche su i gommoni si prendono culate dovuto sempre al disegno della chiglia non credi? poi entra anche in gioco come dicevi tu "questioni di qusto" ma io ho scelto la jacuzzi perchè molto più spaziosa di un gommone di pari dimensioni.
Sacs 475 Johnson 70 cv Carrello Ellebi 520
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 28/37
Sicuro, nelle jacuzzi hai più spazio e il numero e la forza delle culate sono sempre in relazione al disegno dell'opera viva. Smile

Però il rollio da fermo è veramente fastidioso... roba da mal di mare con relative conseguenze... Sad e magari per chi spesso passa un'oretta in rada a fare il bagnetto non è bello. Razz
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
xaviers
Mi piace
- 29/37
in questo caso ti consiglio di rimanere sempre in rada a fare il bagnetto. Razz Wink
Sacs 475 Johnson 70 cv Carrello Ellebi 520
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 30/37
VanBob ha scritto:
Sicuro, nelle jacuzzi hai più spazio e il numero e la forza delle culate sono sempre in relazione al disegno dell'opera viva. Smile

Però il rollio da fermo è veramente fastidioso... roba da mal di mare con relative conseguenze... Sad e magari per chi spesso passa un'oretta in rada a fare il bagnetto non è bello. Razz


OT venerdi porto i sacchetti FINE OT Crying or Very sad
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet