Consumi!!! Natante o Traghetto...?

2° Capo
Silva (autore)
Mi piace
- 1/11
Salve a tutti, è ormai da qualche anno che giro con il mio gommoncino,cimelio per le coste toscane e volevo capire se i suoi consumi sono giusti o spropositati:
1)Lo smontabile in questione è un Artik 42 :lunghezza 4.20 mt,peso 80 Kg
2)Il motore è un vecchio Mariner 2 tempi 30hp
3)Il peso aggiunto tra persone e cose è di circa 200 Kg
Con mare calmo mi ci vogliono 10 lt di per fare 12 miglia circa... No,purtroppo non è una ferrari Crying or Very sad
Aspetto vostri chiarimenti grazie! Confused
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 2/11
a prima vista il consumo mi pare eccessivo....
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 3/11
Sicuramente eccessivo. Forse ti conviene o revisionare completamente il motore o sostituirlo.

Il consumo è soggettivo e dipende da molti fattori ma il tuo mi sembra veramente da "Traghetto"
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 4/11
neanche poi troppo secondo me, cambiando motori e gommoni sono sempre stato coi 2 tempi sul miglio al litro. Anche con l'ausiliario da 4HP il consumo è lo stesso, i litri all'ora in questo caso sono pochi, ma la percorrenza oraria è poca.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
fusibile2000
Mi piace
- 5/11
non credo sia molto eccessivo il consumo , quanto tempo impieghi per quel tragitto ? a che volocita ? guarda il consumo orario alla massima velocita e fai il calcolo.
milano possiedo lomac 540in lx mercury 75 elpto , nome imbarcazione syssy seconda , mi piace la corsica dove vado puntualmente tutti gli anni
2° Capo
natrium7
Mi piace
- 6/11
Dev'esserci qualcosa di anomalo.
Io con il mio gommo di 80 kg con un mercury 25 hp, a pieno carico, con circa 300 kg di peso, per fare 14 miglia ho consumato circa 5,5 litri.
Cerchi di viaggiare sempre in planata, o tieni un'andatura da passeggio?
Tieni presente che se il gommo naviga in dislocamento, consuma uno sproposito.
Certo 1 litro al miglio forse è un pò troppo anche se navighi con il gommo non in planata. Forse ha qualche problema di carburazione, o candele un pò usurate, o magari l'elica un pò mangiata. Se lo tieni sempre a mare ed ha un pò di vegetazione sullo scafo o sul motore, anche quello incide considerevolmente sui consumi.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 7/11
Natrium, ma il tuo è un 2 o 4 tempi?
Anche quando sono andato in vacanza con amici con i loro gommoni il consumo medio con i 2 tempi è sempre stato sul litro a miglio, parliamo di gommoni da 4.20 a 5.50 con motori da 20 a 60 HP. Solo chi aveva un 5 metri col 40HP 4 tempi ha consumato la metà, la verifica la facevamo dal distributore quando facevamo tutti il pieno. Solo uno col 225HP consumava il doppio...
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
Colapesce67
Mi piace
- 8/11
Silva ha scritto:
Salve a tutti, è ormai da qualche anno che giro con il mio gommoncino,cimelio per le coste toscane e volevo capire se i suoi consumi sono giusti o spropositati:
1)Lo smontabile in questione è un Artik 42 :lunghezza 4.20 mt,peso 80 Kg
2)Il motore è un vecchio Mariner 2 tempi 30hp
3)Il peso aggiunto tra persone e cose è di circa 200 Kg
Con mare calmo mi ci vogliono 10 lt di per fare 12 miglia circa... No,purtroppo non è una ferrari Crying or Very sad
Aspetto vostri chiarimenti grazie! Confused


Secondo me non è molto, è nella media.
Forse puoi migliorare lavorando sull'assetto che deve sempre essere ottimale, pena l'aumento sproporzionato dei consumi.
Mi capita spesso di vedere gommoni con motore tutto abbassato che vanno a manetta e la carena completamente in acqua con attriti esagerati mentre altri che viaggiano con motore molto alzato e appoppate da paura.
Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 9/11
Secondo me e un pò troppo e provo a fare due conti della serva (non sono un ingeniere)
Il mio gommino monta un mercury 25 cv e con un carico medio ha una velocità massima di circa 24 nodi orari con un consumo di 10 litri all'ora, quindi se io facessi 12 miglia di percorrenza alla velocità massima, dovrei consumare circa 5 litri.
Ricordo che per calcolare i consumi dei 2 t c'era una regoletta che recitava così:
400 g di miscela all'ora per ogni cavallo. Io l'ho sempre usata quando devo fare lunghe percorrenze e ha sempre funzionato.
... in direzione ostinata e contraria!
2° Capo
Silva (autore)
Mi piace
- 10/11
natrium7 ha scritto:
Dev'esserci qualcosa di anomalo.
Io con il mio gommo di 80 kg con un mercury 25 hp, a pieno carico, con circa 300 kg di peso, per fare 14 miglia ho consumato circa 5,5 litri.
Cerchi di viaggiare sempre in planata, o tieni un'andatura da passeggio?
Tieni presente che se il gommo naviga in dislocamento, consuma uno sproposito.
Certo 1 litro al miglio forse è un pò troppo anche se navighi con il gommo non in planata. Forse ha qualche problema di carburazione, o candele un pò usurate, o magari l'elica un pò mangiata. Se lo tieni sempre a mare ed ha un pò di vegetazione sullo scafo o sul motore, anche quello incide considerevolmente sui consumi.


Per quanto riguarda lo scafo e motore tengo pulito...
Vado in planata per tutta la tratta...
Ho un pò di sospetti sul passo dell'elica (9 7/8 *10 1/2 -F) credo sia troppo corto,se cosi si dice... perchè a regimi massimi del motore sembra che l'elica offra poca resistenza sia all'acqua che al motore,infatti il gommone è molto scattante ma lento in velocità di punta ma è un parere da prendere con le molle...
Non so poi se con il passo giusto influisca sui consumi..?
Sailornet