Serbatoio corroso [pag. 2]

Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 11/20
si è proprio quella che hai descritto ti ringrazio molto , comunque ho deciso ....lo sostituisco con uno di quelli omologati in PVC , appena arriva metterò delle foto , intanto sto proseguendo con i lavori ho fissato gli strumenti del motore, e poi credo di aver trovato il modo per eliminare l'acqua dal vano serbatoio forandolo verso il gavone di poppa dove ce la sentina ....

re: Serbatoio corroso

re: Serbatoio corroso

re: Serbatoio corroso

re: Serbatoio corroso


re: Serbatoio corroso

re: Serbatoio corroso

re: Serbatoio corroso


ho fatto male!!!????
accetto tutti i consigli Exclamation
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 12/20
il vano serbatoio deve essere isolato dalla sentina , se hai una perdita e ti parte la pompa di sentina, non fai nemmeno in tempo a dire bau!!
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 13/20
già! ai perfettamente ragione , e cosa posso fare??
Utente allontanato
lo specialista
Mi piace
- 14/20
Come puoi fare??? Blink
Semplice, tappi il buco!

L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 15/20
si ieri è arrivato il serbatoio (modello sogliola 80) litri 73 qualche litro in meno a quello che avevo ma è l'unico che si avvicinava di alle misure ,
finalmente è arrivato

finalmente è arrivato


in tanto nel gavone serbatoio ho provveduto a fare i nuovi fori , e chiudere quelli che non servono più...
finalmente è arrivato

finalmente è arrivato

finalmente è arrivato


adesso ce solo da aspettare che si asciughi !!!
in mare non ci sono osterie..
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 16/20
Ciao Oreste. Rispolvero questo vecchio topic per chiederti dove hai istallato lo sfiato del serbatoio a sogliola. Ti spiego, ho il medesimo serbatoio e ho montato lo sfiato nella predisposizione accanto al pescante, verso poppa. Ebbene ho potuto notare che, essendo il serbatoio montato longitudinalmente, si forma una bolla d'aria, o meglio di vapori, verso prua impedendo il completo riempimento del serbatoio. Chiedo se è consigliabile montare lo sfiato nella predisposizione ubicata dalla parte opposta rispetto all'imbarco.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 17/20
ciao red1, se non erro nella parte opposta c è una parte filettata puoi creare lo sfiato li senza problemi!
comunque lo puoi creare dove riconosci sia più funzionale
Oreste
in mare non ci sono osterie..
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 18/20
Si, infatti la predisposizione si vede anche nelle tue foto. L'avevo notato anch'io in fase di montaggio ma preferii montare tutti i raccordi verso poppa, dove posso ispezionarli da una botola stagna. Vorrà dire che dovrò spostarlo lì.
Così come è montato adesso lo sfiato stimo, con gommone particolarmente appoppato, che non riesco a riempire oltre i 60 litri.
Tu attualmente quanta benzina riesci ad imbarcare?
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 19/20
ciao, non mai verificato quanta c'è ne andasse , non posso più verificare perchè l'ho venduta un paio di anno fà!!
in mare non ci sono osterie..
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 20/20
Ok! Grazie Oreste. Thumb Up
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet