Idroguida Seastar: cambio olio [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
antoniopp2004 (autore)
Mi piace
- 11/23
ciao Fabidani,

l'olio originale Seastar è color rosa (tipo alcool ma meno forte)...se è giallo il tuo olio deve essere di un'altra marca (ce ne sono tanti equivalenti)...sei sicuro che sia originale o è una tua supposizione???

poi non so se la seastar commercializza diversi oli.
Sottocapo
fabidani
Mi piace
- 12/23
E' una mia supposizione. Non mi risulta che i propritari precedenti abbiano mai fatto manutenzione.
Sottotenente di Vascello
antoniopp2004 (autore)
Mi piace
- 13/23
dunque se è una tua supposizione ed io ti dico che l'olio originale è rosa...che esistono una miriade di oli per idroguide...che non è consigliabile assolutamente mescolare oli diversi...che se vuoi stare tranquillo in mare...

....svuota tutto e riempi e sei sicuro che l'olio è tutto uguale!!! Wink

poi...fai tu...
Sottocapo
fabidani
Mi piace
- 14/23
Ancora una domanda...considerando che debba comprare l'olio originale per svuotare e riempire...quanto olio mi serve per riempire tutto il circuito?
Sottotenente di Vascello
antoniopp2004 (autore)
Mi piace
- 15/23
per Fabidani: errata corrige: l'olio è giallo come dicevi tu non rosa...scusami ma ricordavo banalmente un altro olio...

...quindi probabilmente hai ragione tu: l'olio è originale.
ma il punto non è questo, potrebbe essere giallo anche l'olio exon, esso, etc...

per rispondere alla tua domanda: servono due bottiglie (€ 22 x flacone) ma lo devi comunque recuperare (e filtrare) quando sfiati l'impianto: altrimenti te ne servono dodici (e fatti dare una mano da un amico, da solo è complicato). Quello recuperato lo reimmetti nella pompa
Sottocapo
fabidani
Mi piace
- 16/23
Grazie 1000. Sai mica dove troverlo? negozio di nautica o internet?
Sottotenente di Vascello
antoniopp2004 (autore)
Mi piace
- 17/23
dalle mie parti (Puglia) è molto semplice trovarlo in negozi di nautica o rivenditori seastar...su internet non ho dato un'occhiata...ma non sarà molto difficile trovarlo...
Sottocapo
fabidani
Mi piace
- 18/23
La perdita di olio si è ripresentata. Questa volta però è un raccordo (a crimpare) su uno dei tubi che va verso il cilindro idraulico (zona motore).
Sapete mica se si possono sostituire solo i raccordi senza dover smontare mezza barca per sostiuire il tubo completo?

Io ho trovato questo in rete...
Raccordo AC38/T da 5/16 per tubo per timonerie idrauliche, non necessita di crimpatura, è a serraggio, si monta con 2 semplici chiavi inglesi

re: Idroguida Seastar: cambio olio


Ho provato chiedere al venditore se va bene per le timonerie Seastar ma non ho ancora avuto risposta...
Sottocapo
fabidani
1 Mi piace
- 19/23
Ecco le news...
Il rivenditore del raccordo che ho postato mi ha detto che tale raccordo non può essere montato sui tubi Seastar ed io non ho trovato in commercio raccordi a stringere (recuperabili) per tubi Seastar che sono leggermente di diametro inferiore rispetto a quelli usati dalle altre timonerie.
Mi ha dato però il nome della ditta che fornisce i tubi già completi con i raccordi crimpati.
Sono riuscito a farmi spedire un raccordo e l'ho fatto crimpare sul tubo, senza dover smontare tutto, da una ditta locale che opera nel campo dell'oleodinamica e dell'automazione industriale.
Di seguito il risultato.

re: Idroguida Seastar: cambio olio
Sergente
bydel
Mi piace
- 20/23
Ciao,
trovandomi in una situazione simile, potresti indicarmi dove hai preso il raccordo ed eventualmente il suo codice?
Grazie
Sailornet