Normativa.... adeguare il gommone per l'uscita in notturna

2° Capo
Ving85 (autore)
Mi piace
- 1/14
Salve qualcuno sà come si adegua il gommone per un uscita notturna?


Ringrazio fin da ora.... saluti Felice
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 2/14
luci di via accese e andatura dislocante e conoscere bene il luogo e se hai la strumentazione eco e GPS è meglio....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 3/14
La risposta precedente è quella generale e giusta. Poi dipende dalle dimensioni del gommone e dalla distanza dalla costa che vuoi tenere, infine dalla velocità. Potrebbe bastare anche solo una luce bianca a 360° o addirittura una torcia, quindi, come ti dicevo dipende se vuoi il massimo o limitarti all'essenziale.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sergente
fedevill
Mi piace
- 4/14
tutto giusto quanto precedentemente detto....resta comunque sconsigliata la navigazione in planata in quanto non sono visibili tronchi, detriti o alla peggio bombole del gas gettate in mare.....occhio Wink
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 5/14
andimar ha scritto:
Potrebbe bastare anche solo una luce bianca a 360° o addirittura una torcia, quindi, come ti dicevo dipende se vuoi il massimo o limitarti all'essenziale.


La torcia no, per essere precisi è consentita in assenza di luci regolamentari per la sola navigazione diurna e con una serie di batterie di ricambio a bordo.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
paomag
Mi piace
- 6/14
mezzo barcaiolo ha scritto:
andimar ha scritto:
Potrebbe bastare anche solo una luce bianca a 360° o addirittura una torcia, quindi, come ti dicevo dipende se vuoi il massimo o limitarti all'essenziale.


La torcia no, per essere precisi è consentita in assenza di luci regolamentari per la sola navigazione diurna e con una serie di batterie di ricambio a bordo.


E' sicuro che con la torcia non si possa navigare in notturna (sotto i 7mt e 7nodi)?
Sottocapo
marco_ct
Mi piace
- 7/14
Navi a propulsione meccanica (regola 23)

Le navi a propulsione meccanica con lunghezza pari o superiore a 50 metri, oltre ai fanali di normale navigazione (fanali di via e di coronamento) devono esibire un secondo fanale bianco di testa d'albero (225°) a poppavia del primo e più in alto di 4,5 metri.

Per le unità inferiori a 50 metri ma superiori a 20 metri, il secondo fanale bianco di testa d'albero è facoltativo.
Per le unità inferiori a 20 metri per i fanali di normale navigazione (fanali di via e di coronamento) sono previste le seguenti opzioni:
i fanali laterali possono essere combinati in un unico fanale centrale rosso-verde;
le unità sotto i 12 metri possono combinare il fanale di testa d'albero (225°) ed il fanale di poppa (135°) in un unico fanale bianco di (225°+135°=360°) che assume la funzione di fanele di fonda nel caso di unità all'ancora;

le unità inferiori a 7 metri e di velocità massima 7 nodi possono mostrare un solo fanale bianco per 360° in tempo utile per evitare una collisione

quindi la torcia non va bene penso che se sei a remi si ma col motore no

Wink
TOGLIETEMI TUTTO MA NON IL MARE E IL GOMMONE:)

CAPELLI LANCER 530 MERCURY 90cv
Tenente di Vascello
paomag
Mi piace
- 8/14
marco_ct ha scritto:



le unità inferiori a 7 metri e di velocità massima 7 nodi possono mostrare un solo fanale bianco per 360° in tempo utile per evitare una collisione

quindi la torcia non va bene penso che se sei a remi si ma col motore no

Wink


...Marco, nella parte che hai riportato questa distinzione tra remi e motore (che non ho mai sentito) non c'è la leggo proprio...
Sottocapo
marco_ct
Mi piace
- 9/14
si infatti a motore sicuramente no come è riportato nel codice di navigazione
poi ho detto a mio parere infatti ho scritto "penso" che nelle imbarcazioni a remi non sia obbligatorio la luce pero è solo una mia supposizione
TOGLIETEMI TUTTO MA NON IL MARE E IL GOMMONE:)

CAPELLI LANCER 530 MERCURY 90cv
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 10/14
Il problema è che entro un miglio dalla costa (ad esempio) non sono citate alcun tipo di luci di bordo.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sailornet