Telo di copertura Seacover [pag. 2]

Capitano di Corvetta
mawui82
Mi piace
- 11/16
io ne posseggo uno da circa un anno... ha preso vento e pioggia e non ha mai ceduto... solo un piccolo buchino in una zona di sfregamento vicino al roll bar...

dovuto a una sporgenza dell'antenna dell'autoradio...
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 12/16
rispolvero questa discussione per chiedervi la reale consistenza di questi teli . Sono idonei per un rimessaggio all'esterno ? D'accordo che non sono come quelli in tessuto/pvc da 650 gr./mq , ma chi ce l'ha puo dare qualche info su durata , impermeabilita' ??
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 13/16
Apache77 ha scritto:
rispolvero questa discussione per chiedervi la reale consistenza di questi teli . Sono idonei per un rimessaggio all'esterno ? D'accordo che non sono come quelli in tessuto/pvc da 650 gr./mq , ma chi ce l'ha puo dare qualche info su durata , impermeabilita' ??

Io lo uso da tre anni per coprire il gommo d'estate sulla spiaggia e ne sono assolutamente soddisfatto.
Protegge bene dal sole (per quanto si possa capire a occhio nudo), non si è strappato in occasione di
vari temporali estivi e si ripiega in uno spazio minimo (che per il mio smontabile è fondamentale :) ).
Però non è impermeabile, una pioggerella breve la sopporta ma un temporale no, ti ritrovi il gommone allagato.

Per quello che costa te lo consiglio.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 14/16
uhmm mi dici che praticamente non e' impermeabile??
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 15/16
No, non è impermeabile.

A fine agosto, dopo tre giorni di acquazzoni, ho trovato il gommone pieno d'acqua e il telo infossato ma ancora in posizione corretta lungo il
perimetro, per cui non credo che l'acqua possa essere entrata da qualche scopertura ma che sia invece proprio filtrata attraverso il telo.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Tenente di Vascello
luiste
Mi piace
- 16/16
da quanto vedo in foto e della vostre descrizioni non mi pare che sia un articolo che possa essere adottato per coprire il gommo durante la stagione invernale all'aperto, così come copertura per spostamenti ripetuti, sicuramente risulta ottimo per evitare polvere, escrementi di uccelli ed altro. di recente ho sostituito la copertura originale, spendendo circa 400 euro, avevo provato per un anno con teli economici comprati qua e la, ma alla fine prima o poi tutti cedevano o dai tiranti, o sotto le intemperie. alla fine mi sono deciso è ho affrontato la spesa "seria". uno tipo questo mi serve per garantire oltremodo la sosta invernale ahimè all'aperto
Sailornet