NON FUNZIONA IL CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO AD ACQUA

Sergente
bru1 (autore)
Mi piace
- 1/18
CIAO RAGAZZI , HO VISTO CHE VI STAVATE OCCUPANDO DEL BLOCCO DEL CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO,IO HO LO STESSO PROBLEMA CON UN SUZUKI DT 25 DUE TEMPI,FUNZIONAVA COME UN OROLOGIO POI DOPO AVER LASCIATO LA BARCA 20 GIORNI IN ACQUA INUTILIZZATA ECCO IL PROBLEMA,CHE FACCIO SMONTO IL MOTORE PER VEDERE SE CI SONO INCROSTAZIONI?SONO UN NEOFITA
GRAZIE PER L'AIUTO
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 2/18
bru1 ha scritto:
CIAO RAGAZZI , HO VISTO CHE VI STAVATE OCCUPANDO DEL BLOCCO DEL CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO,IO HO LO STESSO PROBLEMA CON UN SUZUKI DT 25 DUE TEMPI,FUNZIONAVA COME UN OROLOGIO POI DOPO AVER LASCIATO LA BARCA 20 GIORNI IN ACQUA INUTILIZZATA ECCO IL PROBLEMA,CHE FACCIO SMONTO IL MOTORE PER VEDERE SE CI SONO INCROSTAZIONI?SONO UN NEOFITA
GRAZIE PER L'AIUTO

ma non ti esce acqua dallo scarico della pompa ?
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sergente
bru1 (autore)
Mi piace
- 3/18
purtroppo non viene piu fuori acqua da nessuna parte,prima veniva fuori dal foro sotto il blocco motore e dallo scarico sul gambo credo si chiami cosi all'improvviso piu niente,potrebbe essere salsedine .ho smontato
e pulito l'elica e il gambo chiamiamolo cosi,apparte qualche incrostazione,dovuta hai fumi niente ,che dite provo a smontare la parte che si collega del gambo che si collega alla testata per vedere se ce sabbia o calcare, scusate la terminologia inadatta , ma spero di imparare conversando con voi esperti
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 4/18
Al 99% è la girante che è andata.
In area tutorial vedi come intervenire (anche se l'operazione in quel caso è svolta su uno Yamaha).
Tienici informati.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 5/18
eagle2003 ha scritto:
Al 99% è la girante che è andata.
In area tutorial vedi come intervenire (anche se l'operazione in quel caso è svolta su uno Yamaha).
Tienici informati.


ahi concordo con eagle niente acqua niente palette girante pompa ;(
se te la cambi tu te la cavi con 25 eurini e tanta pazienza io ho fatto cosi Wink
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sergente
bru1 (autore)
Mi piace
- 6/18
GRAZIE NEL POMERIGGIO APPENA LIBERO VERIFICHERO ,NEL CASO SIA LA girante PROVERO A CAMBIARLA,VI faro SAPERE COME E ANDATA
GRAZIE
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 7/18
bru1 ha scritto:
GRAZIE NEL POMERIGGIO APPENA LIBERO VERIFICHERO ,NEL CASO SIA LA girante PROVERO A CAMBIARLA,VI faro SAPERE COME E ANDATA
GRAZIE
buon lavoro
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/18
Non ho mai visto una girante rompersi a bagno... piuttosto in secca
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
bru1 (autore)
Mi piace
- 9/18
Felice CIAO RAGAZZI SONO APPENA TORNATO TUTTO RIMONTATO TUTTO PERFETTAMENTE FUNZIONANTE E CON SOLO 9 EURO MEGLIO DEL PREVISTO RINGRAZIO TUTTI PER LA COLLABORAZIONE,
CIAO A PRESTO
BRU1
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 10/18
quindi cosa si era rotto?girante?in che modo si e' rotta?non ci spieghi nulla? Question
Sailornet