[johnson 737] cambio fasce pistone

Comune di 1° Classe
Forgy (autore)
Mi piace
- 1/10
- Ultima modifica di Forgy il 30/08/11 22:42, modificato 4 volte in totale
Devo cambiare le fasce del pistone superiore? qualcuno lo ha già fatto? o devo andare necessariamente da un professionista?
Esiste una sequenza ben precisa da rispettare?

Si è rotta e mi ha rigato leggermente il cilindro.

Per smontare il blocco cilindri devo prima smontare il blocco del piede?
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 2/10
Citazione:
Devo cambiare le fasce del pistone superiore?


E come facciamo a saperlo? E' grippato? E' rigato? Perchè le vuoi cambiare?
Comune di 1° Classe
Forgy (autore)
Mi piace
- 3/10
coaster650 ha scritto:
Citazione:
Devo cambiare le fasce del pistone superiore?


E come facciamo a saperlo? E' grippato? E' rigato? Perchè le vuoi cambiare?


Si è rotta e mia ha leggermente rigato il cilindro.
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 4/10
Per primo devi levare le calandre di plastica inferiori.
Io ti consiglio di smontare il piede dal gambale per non avere l'albero di trasmissione "nei piedi" quando estrarrai il monoblocco dal gambale
Ora devi smontare il monoblocco dal gambo
Per primo dovrai smontare la testata del motore
Successivamente dovrai "aprire in due" il monoblocco: per estrarre il pistone devi togliere il cappello di biella svitando le due viti che fermano la biella all'albero.

Il rimontaggio dovrebbe essere eseguito con un attrezzo detto allineatore che verifica che non si monti la biella in maniera errata che comporterebbe un danneggiamento al cuscinetto di biella.

Gentile amico credo che il lavoro sia piuttosto impegnativo e convenga, se diponibile, farsi aiutare da qualche conoscente che ha già effettuato questo tipo di lavoro (non importa su quale motore)

Diversamente io confiderei in una officina

Buon lavoro!
Comune di 1° Classe
Forgy (autore)
Mi piace
- 5/10
coaster650 ha scritto:
Per primo devi levare le calandre di plastica inferiori.
Io ti consiglio di smontare il piede dal gambale per non avere l'albero di trasmissione "nei piedi" quando estrarrai il monoblocco dal gambale
Ora devi smontare il monoblocco dal gambo
Per primo dovrai smontare la testata del motore
Successivamente dovrai "aprire in due" il monoblocco: per estrarre il pistone devi togliere il cappello di biella svitando le due viti che fermano la biella all'albero.

Il rimontaggio dovrebbe essere eseguito con un attrezzo detto allineatore che verifica che non si monti la biella in maniera errata che comporterebbe un danneggiamento al cuscinetto di biella.

Gentile amico credo che il lavoro sia piuttosto impegnativo e convenga, se diponibile, farsi aiutare da qualche conoscente che ha già effettuato questo tipo di lavoro (non importa su quale motore)

Diversamente io confiderei in una officina

Buon lavoro!


Ma non posso cambiare le fasce e fare lappare il cilindro senza smontare il pistone?
Scusami se la domanda è stupida e grazie
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 6/10
Non mi permetterei mai di definire stupida una domanda....

Però mi permetto di notare che proprio questa domanda denota una scarsa conoscenza della componentistica del motore senza la quale mai mi accingerei a iniziare un lavoro come quello di cui hai bisogno tu.

Non volermene ma dato che la risposta è: "no, che io sappia proprio non si può sostituire le fasce elastiche del pistone senza smontare lo stesso dal monoblocco" ..... io ti sconsiglio vivamente di imbarcarti in questa avventura che probabilmente ti vedrebbe soccombere a metà dell'opera.

Ciao!
Smile
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 7/10
Confused Ciao, quoto in pieno quanto già detto, la sequenza è univoca, distaccato il gruppo dal gambale devi denudarlo di qualsiasi cosa, a cominciare dal volano ed il successivo impianto elettrico, per poi trovarti a disaccoppiare carter inferiore e monoblocco cilindri. Se poi come dici hai rigato un cilindro, scusami ma non ti conviene trovare un'altro motore e magari il tuo diventa muletto per ricambi? Sai considera pure il fatto del costo di tutti i componenti di ricambio di cui avrai bisogno, immagini quanti piccoli ricambi costosissimi saranno necessari?
Valuta bene il tutto, infondo si trovano motori anche intorno ai 500/700 € ancora perfettamente marcianti. Ciao
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 8/10
Amico mandaci qualche foto così valutiamo meglio il danno, ma come si è provocato comunque?
Riccardo
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 9/10
Oltretutto non è che ci sono pistoni di tante misure per il 737 , mi pare che ce ne siano tre che differiscono ciascuno di pochi centesimi di mm di alesaggio. Se la rigatura è molto profonda rischi che dopo averla fatta eliminare non trovi il pistone adatto perchè il cilindro è stato allargato molto. Per me se cerchi nell'usato trovi qualche buon motore alle stesse cifre che pagheresti per la riparazione.
Guardiamarina
Alecs521
Mi piace
- 10/10
Ma un cambio di fasce, costo materiale escluso, quanto puo costare dal meccanico?
Sailornet