Pieno con le taniche: multa???? Possibile? [pag. 3]

Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 21/40
deve assere marcata CE con la data di fabbricazione. La normativa è L. del 12.8.1962 nr. 1839 integrata nella nota del Ministero degli Interni del 7.10.2003 nr. 300 A1/44237/108/1.
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Guardiamarina
roberto.toffoletti
Mi piace
- 22/40
Non sei stato preciso nel descrivere il fatto che porterebbe alla multa: hai prelevato dalla tua auto quattro o cinque taniche di benzina? stai versando la benzina in porto? La legge vieta il trasporto di liquidi infiammabili, anche se contenuti in taniche omologate, nella quantità superiore a dieci litri. Tutto il resto va descritto e non si può dire genericamente mi fanno la multa se faccio benzina dalle taniche. ciao
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 23/40
roberto.toffoletti ha scritto:
Non sei stato preciso nel descrivere il fatto che porterebbe alla multa: hai prelevato dalla tua auto quattro o cinque taniche di benzina? stai versando la benzina in porto? La legge vieta il trasporto di liquidi infiammabili, anche se contenuti in taniche omologate, nella quantità superiore a dieci litri. Tutto il resto va descritto e non si può dire genericamente mi fanno la multa se faccio benzina dalle taniche. ciao

Tu riferisci a quella norma, ormai desueta, delle molotov?
Oggi la benzina si può trasportare nelle apposite taniche che ho descritto sopra con limite massimo di 60 litri. Certo che se ti fermano ti devi giustificare
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 24/40
roberto.toffoletti ha scritto:
La legge vieta il trasporto di liquidi infiammabili, anche se contenuti in taniche omologate, nella quantità superiore a dieci litri.


solo in porto oppure ovunque?
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 25/40
lordzenzen ha scritto:

Oggi la benzina si può trasportare nelle apposite taniche che ho descritto sopra con limite massimo di 60 litri. Certo che se ti fermano ti devi giustificare


e gia' sono due.....cosi' iniziamo a sapere di piu' Thumb Up
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 26/40
lordzenzen ha scritto:

Oggi la benzina si può trasportare nelle apposite taniche che ho descritto sopra con limite massimo di 60 litri. Certo che se ti fermano ti devi giustificare


scusa ma...dvoe sta scritto?
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 27/40
scusa andria, basta leggere la normativa che ho scritto qualche post prima.
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 28/40
lordzenzen ha scritto:
scusa andria, basta leggere la normativa che ho scritto qualche post prima.

ti ringrazio per la dettagliata risposta, ho letto Book , confermo i 60 lt. Applause
scusa lma non avevo letto tutto.
Andrea
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 29/40
roberto.toffoletti ha scritto:
Non sei stato preciso nel descrivere il fatto che porterebbe alla multa: hai prelevato dalla tua auto quattro o cinque taniche di benzina? stai versando la benzina in porto? La legge vieta il trasporto di liquidi infiammabili, anche se contenuti in taniche omologate, nella quantità superiore a dieci litri. Tutto il resto va descritto e non si può dire genericamente mi fanno la multa se faccio benzina dalle taniche. ciao

Purtroppo, come ho specificato, la notizia non riguarda eventi che ho vissuto direttamente, ma mi è arrivata buttata lì facendo due chiacchiere al bar.
Quindi, in assenza di apposita trascrizione di quanto verbalmente espostomi e soprattutto non disponendo di due testimoni giurati per validare la trascrizione suddetta, vi rigiro l'informazione così com'è giacche il succo della questione non è l'evento ma l'eventuale normativa che lo regola.

Pensiamo magari a un tipo che si avvia al pontile col suo serbatoio bello pieno.

Fermo restando che la normativa antiterrorismo che vietava di fornire benzina se non immettendola direttamente nei serbatoi delle auto è nota anche a me e che ovviamente il trasporto di liquidi infiammabili in contenitori non omologati è certamente e giustamente sanzionabile.

Se mai è da capire se si tratta di eccesso di zelo nell'interpretazione normativa da parte dei funzionari preposti sul territorio o di norma esistente, ma magari poco applicata.
(viste altre questioni marinar/locali improvvisamente dissepolte dalle nebbie burocratiche e che mi lasciano perplesso e che l'esperienza professionale mi insegna che in questi casi dietro non c'è quasi mai questione di sicurezza o responsabilità, ma la fregatura...)

Ora:
1) esiste sanzione se mi reco a far benzina munito del mio serbatoio regolamentare asportabile?
2) esiste sanzione se mi reco a far benzina utilizzando una tanica regolamentare che travaserò nel serbatoio? (anche il travaso dovrebbe esere regolamentato, per la possibilità di vapori)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 30/40
In merito al trasporto, risulta anche a me quanto scritto da Lordzenzen: massimo 60 litri in taniche omologate.
La conferma, tra l'altro, ci arrivò ufficialmente dalla Polstrada un anno fa, quando, per ragioni esattamente sovrapponibili, fummo costretti a rifornire i mezzi nautici andando a prelevare la benzina con l'auto all'unico distributore autorizzato; per evitare spiacevoli sorprese girammo la questione alla Sezione Polstrada che ci rispose quanto scritto sopra.
Non penso poi che il travaso delle stesse quantità di carburanti possa essere più o meno sanzionato a seconda del metodo, a meno che non si sversi parte del prodotto a terra o, peggio, in mare. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet