Problema allentamento della base del candeliere [pag. 2]

Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 11/23
no il silicone no....il portello d' ispezione lo puoi fissare con viti parker,meglio se con bulloni e dadi autobloccanti...eventualmente lo sigilli con del silicone bianco (un filetto giusto sotto il bordo del portello)
Comunque se proprio devi aprire la murata valuta,come suggerito da isla,l'eventualità di realizzarci un gavone.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 12/23
[quote="
intanto ho mandato una mail al cantiere Marino...vediamo se mi danno una risposta...[/quote]

sarei proprio curioso della loro risposta Wink
Guardiamarina
leomage (autore)
Mi piace
- 13/23
riapro il topic perche ho bisogno una vostra opinione...ovviamente alla Marino non mi hanno risposto; cmq ho potuto vedere che sdraiandomi nel gavone di poppa e assumendo pose contorsionistiche, riesco a vedere la vite incriminata...la situazione è simile a quella della foto; solo più lontana...(foto presa in prestito sul forum da bonovox38)

re: Problema allentamento della base del candeliere



ovviamente non riesco ad accedervi con il braccio, ho provato a fissare una chiave ad un tubo, ma non ho abbastanza raggio per serrare la vite...Sad

ora, prima di forare e inserire delle piccole botole, vorrei capire se esistono sistemi/chiavi adatte per potere serrare quel dado...

mancano pochi giorni alla partenza e vorrei risolvere il problema.
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 14/23
dalla foto non si capisce molto.. comunque esistono delle chiavi a bussola con tubo flessibile.. non conosco bene la situazione, e non so se potresti arrivarci..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 15/23
se non vuoi mettere una tasca in plastica incassata nella murata (ovviamente una per murata) che come e' stato detto sono utilissime, se non fai un'apertura troppo grande puoi anche pensare di mettere dei portalattine come quello che ho messo io per coprire il foro, nella foto e' quello quadrato nero, vicino si intravede la tasca, la foto l'avevo fatta per altri motivi comunque rende l'idea. quando e' chiuso e' come lo vedi mentre quando si apre escono due bracci semicircolari regolabili che reggono la lattina anche in navigazione
re: Problema allentamento della base del candeliere
Guardiamarina
leomage (autore)
Mi piace
- 16/23
effelle ha scritto:
dalla foto non si capisce molto.. comunque esistono delle chiavi a bussola con tubo flessibile.. non conosco bene la situazione, e non so se potresti arrivarci..




praticamente ho bisogno una chiave a cricchetto lunga circa un metro...cosi' ficcandomi nel gavone e stendendo tutto il braccio potrei arrivarci... chissa se esistono...
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 17/23
esistono.. lunghe quanto vuoi, anche flessibili..
vedi @beta
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Guardiamarina
leomage (autore)
Mi piace
- 18/23
niente da fare , neanche con un cricchetto lungo...( con prolunga) solo tanta fatica ,fibre di vetroresina che pizzicano sulle braccia, sudore e bestemmie...

ma come si fa a progettare una cosa simile??? nell' intercapedine tra le due stampate, non cè abbastanza spazio per ruotare il cricchetto...

oggi compro due botole d'ispezione e buco la VTR nella murata così come dicono cirieh e gosbma.

speriamo bene...
Guardiamarina
Pescetto
Mi piace
- 19/23
Valuta bene la profondità di montaggio prima di comprare le tasche. Altrimenti butti via soldi!
Se non hai modo di infilare l'accessorio di cui sopra, puoi sempre fare un buco piccolo ma utile a inserire la chiave e poi crei una rifinitura in legno, acciaio o altro... Ha solo un fine estetico, ma se non vuoi bucare tanto...

Non so se mi sono spiegato! Embarassed
Formenti Zar 53 - Mercury 115HP EFI - EcoGPS Garmin 420S
Guardiamarina
leomage (autore)
Mi piace
- 20/23
Pescetto ha scritto:
Valuta bene la profondità di montaggio prima di comprare le tasche. Altrimenti butti via soldi!
Se non hai modo di infilare l'accessorio di cui sopra, puoi sempre fare un buco piccolo ma utile a inserire la chiave e poi crei una rifinitura in legno, acciaio o altro... Ha solo un fine estetico, ma se non vuoi bucare tanto...

Non so se mi sono spiegato! Embarassed



infatti faro' così inizialmente ho comprato due mini gavoni in VTR da osculati a 30 euri l'uno...però dovevo aprire circa 20cm x20...poi ci ho ripensato e ho preso due semplici botole tonde con tappo a vite stagno...cosi' posso fare solo un buchino tondo (dicono che l'assenza di angoli comprometta meno la struttura) di alcuni cm per fare passare l chiave.

poi richiudo il tutto con le botole (che sono più larghe...)ma pazienza tanto da chiuse coprono il buco.


costo delle botole 3,50 euri l'una.

Grazie a tutti per i consigli, oggi "opero"
Sailornet