Mercury 125 ELPTO

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Rixx (autore)
Mi piace
- 1/7
Ciao a Tutti,

Come forse avrete letto in giro, sono in trattativa per l' aquisto di un' ELAN 570 (di cui sembra impossibile trovare recensioni) motorizzata col motore in oggetto, ovvero il Mercury 125 ELPTO.

Ora va detto che la barca verrebbe utilizzata per la pesca sportiva in mare e tra le varie tecniche praticate una buona parte è la traina.

Il mio dubbio atroce è questo: sento dire che i motori 2 tempi non si adattano alla traina e quindi alla navigazione prolungata dai 2 ai 5 nodi perchè tendono ad ingolfarsi.
Io fino ad ora ho fatto traina con un Yamaha 25J e non ha mai dato segni di ingolfamento borbottii o cose simili, ma se non sbaglio il mercury funziona a 2 cilindri sotto i 2000 giri e poi a 4 oltre i 2000rpm, questo mi fa pensare che un uso prolungato a bassi regimi mi porti quasi sicuramente a sporcare mostruosamente le candele dei cilindri spenti e a ingolfare molto facilmente il motore.

Voi che mi sapete dire?

Grazie in anticipo per le risposte
Sergente
nicrebel
Mi piace
- 2/7
salve sono nicola io ho un mariner 100 4 cilindri elpto praticamente lo stesso motore in oggetto con meno cavalli dovuto a carburatori diversi. il fatto di andare a 2 cilindri serve proprio in traina e in porto per dimezzare i consumi, io a circa 1800 giri faccio circa 5 nodi a mare calmo se c'è corrente forte anche di meno, ho un bat 580 discretamente pesante non so la barca in questione, il rischio di ingolfarsi c'è, molte volte da 1800 giri scendo a folle e comincia a fumare bianco per un paio di secondi ma poi passa tutto l'importante è metterci oli davvero buoni, a 1900-2000 giri non ci resto mai costante perchè nel passaggio a 4 cilindri vibra un po tutto (motore,gommo,insomma tutto) in compenso è un motore robusto il mio è del 95 e va forte, in compenso in traina fa sentire l'odore di 2 tempi.
questo è quello che fa il mio motore spero di essere stato di aiuto saluti.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Rixx (autore)
Mi piace
- 3/7
grazie nicrebel, quindi stando a quello che dici se lo paragoniamo a un motore di pari potenza che però va sempre a 4 cilindri questo sotto i 2000 giri consuma molto meno giusto?

il tuo motore quanto consuma indicativamente in crociera?
Sergente
nicrebel
Mi piace
- 4/7
al di sotto dei 2000 consuma poco non so se meno di altri motori perchè non ho posseduti altri di pari potenza il mio da libretto porta 42 litri ora a manetta in crociera non so di preciso perchè non ho strumenti digitali, sui 3400-3800 ho percorso 70 miglia o poco più con 80/90 litri circa con carena molto pulita, 5 persone e 130/140 litri di benza.
io per la traina mettevo sempre almeno 60 litri di benza e ci facevo tutta la mattinata,ma non so quante miglia perchè il GPS non lo avevo ancora, poi considera che partivo alle 7 alle 13 in porto ma durante la mattina il motore lo spegnevo di frequente per le lenze intrecciate o altro, io ho fatto solo traina con esche finte a velocità di 5 nodi misurata con GPS di un amico a 1800 giri e trim tutto positivo il 125dovrebbe consumare anche di più per i carburatori + grandi,io monto un elica da 17 originale.
dimenticavo la traina io la faccio a 8/9 miglia dalla costa minimo perchè il fondale è molto basso.
saluti
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Rixx (autore)
Mi piace
- 5/7
qualcuno sa dirmi un consumo Litri ora realistico di questo motore?
sul libretto cosa c' è dichiarato?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 6/7
- Ultima modifica di fran il 04/11/11 19:16, modificato 2 volte in totale
Consumo realistico di un 125 hp 2t carburatori?
350 g / hp / h
Quindi, a WOT, 0.350 / 0.8 x 125 = 55 l / h

A velocità di traina, circa 1200-1400 rpm, si potrebbero impiegare circa 15-20 hp quindi
0.350 / 0.8 x 15-20 = 6.5 - 8.8 l / h
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 7/7
ci sta il mio 90 elpto dichiara 37 o giu di li.

ciao eros
Sailornet