Salvagente 100nt 150nt [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 11/16
Le prove le ho lette sulla rivista dei gommoni e non in rete. Il numero non me lo ricordo ma cerco e ti farò sapere.
Se provo un salvagente che deve rispettare le nuove direttive e non adempie il suo dovere (ora che sono meglio informato), non credo che me lo terrei sul gommo ma certamente denuncerei la cosa al negoziante ed al produttore.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 12/16
- Ultima modifica di asso580 il 25/03/12 10:06, modificato 1 volta in totale
stenella66 ha scritto:
..... ad esempio nei salvagenti, indumenti indossati di materiale diverso, possono influire sulla capacità di galleggiamento, e se il prodotto indipendentemente dall'omologazione, non è di qualità elevata, non tiene a galla nulla...


Su questo aspetto non sono completamente d'accordo: se ho un salvagente da 100N/150N, ho un determinato livello di galleggiabilita' che sara' ottimo per supportare un determinato peso, buono se il peso aumenta un po', mediocre se questo diventa eccessivo.
Voglio dire che la qualita', peraltro importante per altri aspetti, non modifica la prestazione in termini di galleggiamento (o non dovrebbe). Semmai, i marchi seri omologano il salvagente per una determinata galleggiabilita' nominale (100N o 150N ad esempio) ma li costruiscono conferendogliene una effettiva superiore.
Sta' anche a noi fare delle scelte oculate, basandosi su vari elementi tra cui qualita' del tessuto e delle cuciture, il livello di galleggiabilita' in relazione al proprio peso corporeo ed al fatto che lo possa indossare solo d'estate o anche in inverno (quando ci sono da valutare gli effetti di indumenti pesanti che si impregnano).
Saluti
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 13/16
stenella66 ha scritto:

Dove le hai viste le prove? puoi postare il link se sono su internet?
ciao e grazie

Una rivista per il gommone (ho sempre il dubbio se si può scrivere o no, e quindi sono sul vago) n. 298 del 2011.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
2° Capo
ZAC105
Mi piace
- 14/16
mi collego senza aprire altri post....nel caso di giubbotti en 395 ce96 perfetti...come dice la norma, se in perfetto stato si possono ancora usare entro le 6 miglia fino al deterioramento. Nel mio caso, oltre ad altri nuovi, ne ho un paio ancora confezionati con scritto Max life-span 10 years....dopo dieci anni dalla produzione si buttano anche se perfetti? I dieci anni sono intesi utilizzandoli?
Se qualcuno può darmi un consiglio ringrazio in anticipo....grazie
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 15/16
come tutte le normative sulla sicurezza i 10 anni valgono dalla data di fabbricazione, col tempo si deteriorano anche se non utilizzati
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
2° Capo
ZAC105
Mi piace
- 16/16
quindi butto e compro altri due....grazie toaldoeta
Sailornet