Entrofuoribordo mercruiser - volvo penta, quali differenze?

Capitano di Vascello
yanez323 (autore)
Mi piace
- 1/6
Ho notato che la stragrande maggioranza dei natanti dotati di motore efb, attorno ai 7 metri, montano motori Mercruiser o Volvo penta, generalmente di circa 4.000 cc, fatta eccezione di quelli americani che, generalmente, montano cilindrate superiori. In alcuni casi le ditte produttrici di scafi danno anche l'opzione di scelta, mentre in altri privilegiano solo una delle due marche.
In apparenza sembrano prodotti abbastanza simili, ma quali sono le differenze tecniche che non appaiono immediatamente dalla lettura dei cataloghi e soprattutto, che differenze ci sono infatto di manutenzione, affidabilità, costi dei ricambi ecc? Thanks
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 2/6
yanez323 ha scritto:
Ho notato che la stragrande maggioranza dei natanti dotati di motore efb, attorno ai 7 metri, montano motori Mercruiser o Volvo penta, generalmente di circa 4.000 cc, fatta eccezione di quelli americani che, generalmente, montano cilindrate superiori. In alcuni casi le ditte produttrici di scafi danno anche l'opzione di scelta, mentre in altri privilegiano solo una delle due marche.
In apparenza sembrano prodotti abbastanza simili, ma quali sono le differenze tecniche che non appaiono immediatamente dalla lettura dei cataloghi e soprattutto, che differenze ci sono infatto di manutenzione, affidabilità, costi dei ricambi ecc? Thanks


se parliamo dei benzina il gruppo termico e' il medesino per entrambi , sono i classici GM da molti anni, poi si differenziano nella marinizzazione e qualche accessorio, i costi, notoriamente volvo e' piu cara,come affidabilità mettiamoli alla pari, a parte qualche versione infelice in casa volvo, ma sempre legata alla marinizzazione Wink
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 3/6
Quoto Isla, ma non avendo adeguata competenza n occasione di comparazione, solo per "vox populi"
Uno dei due produttori ha pubblicato sul suo sito una "pubblicità comparativa",, ma.....

Certamente la affidabilità Volvo e il "bestione" GM dovrebbero rappresentare da soli una buona garanzia.
La cosa curiosa è che se cerchi sui siti usa trovi più facilmente col marchio GM e non Mercruiser

La rete di assistenza credo sia ben sviluppata per entrambe le marche, ma i volvisti sembrano più cari
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
yanez323 (autore)
Mi piace
- 4/6
Grazie per le risposte alla mia curiosità.
In effetti, per i motori a benzina delle due case avevo notato, superficialmente, una grande similitudine e, sulla carta, una sostanziale analogia di prestazioni. Anche su ricambi e manutenzione manutenzione, dalle mie parti, i motori marcati Volvo hanno dei costi sensibilmente maggiori agli altri. Cool Idea
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 5/6
OT Stiamo facendo brainstorming o ti sta forse frullando qualche bislacca ideuzza in testa????
Wink
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
yanez323 (autore)
Mi piace
- 6/6
Yatar1963 ha scritto:
OT Stiamo facendo brainstorming o ti sta forse frullando qualche bislacca ideuzza in testa????
Wink

E' cultura tecnica, pura cultura, ispirata da bislacche idee Wink Exclamation Exclamation
Sailornet