Problema raffreddamento mercury

Capitano di Corvetta
magooo (autore)
1 Grrr
- 1/35
ciao a tutti... problema c e' un mio amico che ha un mercury 40cv 4t del 2003 e da un po' ha un problema di raffreddamento,io ho provato a dargli una mano ma niente. praticamente si accende va quando si scalda si spegne. ma....girante pompa tubi e valvolina di scarico sono ok. voi a parte comprane un altro che mi potete dire a riguardo?? perche' e' ancora in forma come motore e buttarlo in soffitta a morire mi sembra un sacrilegio--
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 2/35
prova a pulire e testare la valvola termostatica
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 3/35
Ma si spegne perche' si alza la temperatura, o si spegne anche in temperatura normale di esercizio??
se è la prima opzione , fai una prova senza termostato, se è la seconda, ci devi dare un altro po' di indizi..... Felice
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Corvetta
magooo (autore)
Mi piace
- 4/35
si spegne quando entra in temperatura perche di acqua dallo scarico di raffreddamento ne esce sempre poca.ma ti ho detto girante e tubi sono ok.lo abbiamo anche portato anche da un mezzo meccanico a dar un occhio ma zero soluzione... se vi servono indizzi dimemi che vi dico.
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 5/35
magooo ha scritto:
si spegne quando entra in temperatura perche di acqua dallo scarico di raffreddamento ne esce sempre poca.ma ti ho detto girante e tubi sono ok.lo abbiamo anche portato anche da un mezzo meccanico a dar un occhio ma zero soluzione... se vi servono indizzi dimemi che vi dico.


quindi non ti si accende la spia della temperatura alta??? e poi?? dopo quanto riparte??

dubito che dipenda da un surriscaldamento, piuttosto devi controllare, quando si spegne, se arriva corrente alle candele, e se arriva benzina...

PS lascia perdere i mezzi meccanici Sbellica Sbellica
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Corvetta
magooo (autore)
Mi piace
- 6/35
si la spia si accende a volte,benza e corrente arrivano. riesco a riaccenderlo dopo un 6 o 7 minuti. secondo me e' proprio un problema di ricircolo dell acqua perche ne ecse poca,pero' riguardo a questo e' tutto ok.
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 7/35
io proverei a farlo girare in vasca con il viakal, probabilmente si saranno formate incrostazioni, magari dovute ad una scarsa manutenzione nel tempo. Quindi se la pompa spinge, ma trova il circuito occluso, acqua non ne circola.
Correggetemi se mi sbaglio.
Capitano di Corvetta
magooo (autore)
Mi piace
- 8/35
ciao ossoduro si si hai perfettamente ragione ma i risciaqui dopo l uso son stati regolari io ho anche pensato che sia entrato qualke detrito che poi si e' andato a incastrare nel circuito interno del motore,e se fosse cosi potrebbe esser un po' un casino a meno che si provi a soffiare o a far circolare l acqua in pressione al contrario del suo normale flusso! pero' boh
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 9/35
inietta con una siringona il viakal e poi spara aria compressa, ripeti più volte, lascia agire per circa 30 minuti, poi metti in moto con le cuffie e fai riscaldare il motore, e vedi come va.
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 10/35
Il difetto è iniziato quando hai cambiato la girante?
Sei sicuro che va in allarme per alta temperatura?E' bollente l'acqua di scarico?
se si :
-ricontrollati la girante,che abbia la mezza luna di blocco;
-smonta e controlla comunque la valvola termostatica sulla testata (come già ti hanno suggerito)
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sailornet