Novità su targa natante lago maggiore [pag. 35]

Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 341/357
La targa te la possono recapitare a casa con spese di spedizione a carico del destinatario. All'inizio pensavo di fare così anch'io, ma alla fine mi sa che mi farò un giretto col camper da quelle parti così la ritiro "di persona personalmente". Tra l'altro in una settimana o poco più dall'invio della documentazione via mail mi è arrivata la notifica che era pronta da ritirare o da spedire
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 342/357
Grazie dell'info ma a dire il vero non penso proprio di incollare due adesivi (e poi dove li metto, sui tubolari, sulla VTR dei fianchi ...) per girare 3-4 ore sul lago, adesivi che non voglio certo tenere appiccicati per un mese di navigazione in Grecia sotto il sole.
Se vogliamo la situazione temporanea della copia della domanda valida 30gg per navigare a me è più che sufficiente.

Comunque stamane ho fatto 2 telefonate al comune di Varese, ma quali siano le sanzioni (mia domanda iniziale) per ora non mi è noto.
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 343/357
A proposito del posizionamento, qualcuno sa se è indicato come e dove posizionarla? È possibile esporla in modo amovibile o è obbligatorio che venga applicata in maniera definitiva?

Grazie
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 344/357
Io ce l'ho amovibile su degli splendidi portatarga che il buon Sergio mi ha fatto fare da Nautinox...e anche gli altri si sono organizzati in maniera di poterla esporre solo sul lago (o in laguna Smile )
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 345/357
misterpin ha scritto:
A proposito del posizionamento, qualcuno sa se è indicato come e dove posizionarla? È possibile esporla in modo amovibile o è obbligatorio che venga applicata in maniera definitiva?

Grazie


Ciao. Io conosco il regolamento della laguna, non eventuali differenze del Maggiore. Per la laguna la regola recita così: la coppia di contrassegni dovrà essere applicata ai fianchi poppieri del natante, fissandoli stabilmente anche con supporti, alla massima distanza possibile dalla linea di galleggiamento e nella zona in cui possono assumere la posizione meno inclinata possibile: si considera poppiera la zona compresa entro l'ultimo terzo della lunghezza dell'unità; Obbligo avere sempre a bordo il documento di identificazione che accompagna i contrassegni.

Ciao ciao.
Wink
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 346/357
Quindi io interpreto che stabilmente non vuol dire fissa ma che non sventoli o si muova in maniera che venga meno la lettura certa, quindi se faccio un supporto che possa togliere quando non la uso, potrebbe essere una soluzione. Grazie Goku

Ciao
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 347/357
Esatto. Importante che sia fissa mentre navighi. Non so se per stabilmente intendano che non sia toglibile per "prestarla" ad altri, .... (ma chiaramente con i gravi rischi e conseguenze del caso se ci fosse un controllo..)
Wink
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 348/357
Goku ha scritto:
Non so se per stabilmente intendano che non sia toglibile per "prestarla" ad altri, .... (ma chiaramente con i gravi rischi e conseguenze del caso se ci fosse un controllo..)
Wink

non so in laguna, ma qui sul maggiore la targa è corredata di un libretto con le caratteristiche del mezzo.
di più, se la targa la si fa a laveno ( sponda lombarda ) il libretto è completo di foto del battello.

@misterpin, se la targa la fai a brusimpiano, non servono le foto, te la fanno subito, e paghi solamente 30 euro ( risparmi la marca da bollo ).....misteri d' Italia..... Rolling Eyes
ciao
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 349/357
Su un gommone non è che ci siano grandi spazi per mettere delle targhe, anch'io pensavo di prendere due piastre da fissare (legandole?) ai tientibene e appiccicarci sopra le targhe. di certo non vado ad appiccicarle ai tubolari anche perché mi sa che non tengano.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 350/357
Per chi h il rollbar abbattibile c'è una simpatica azienda che produce dei portatarga in inox come quelli in uso sul mio gommone

re: Novità su targa natante lago maggiore


si montano solo all'occorrenza.

Per info potete scorrere il topic e trovate le indicazioni sul produttore o mandatemi un PM
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Sailornet