Come arrivare in spiaggia ? [pag. 4]

Tenente di Vascello
Stefano1953 (autore)
Mi piace
- 31/39
Certo ora distinguiamo chi lo fa per divertirsi mettendo in pericolo gli altri non è giusto chi invece come il lido lo fa per lavoro stando molto attento non c'è da difenderli ma li capisco per racimolare qualcosina in più con questi tempi duri farebbero di tutto (in modo legale stiamo attenti)
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 32/39
Se non hanno un corridoio e lo fanno professionalmente secondo me sono ancora più da deprecare; anzichè il carattere dell' occasionalità (come per lo scopo ludico) insite il carattere continuativo della violazione e l' aumento probabilistico, dovuto alla reiterazione, di nuocere a qualcuno. Poi vadano a raccontare a chi vogliono che stavano molto attenti... Un centinaio di metri di cima un po' di boe e due gavitelli non sono troppo per le tasche di nessuno...
Tenente di Vascello
Stefano1953 (autore)
Mi piace
- 33/39
con mio grande rammarico ti dico che non c'è l'hanno neanche i rimessaggi queste corsie almeno alcuni quindi figurati i lidi.
Capitano di Corvetta
sabrigio
Mi piace
- 34/39
parlando della corsica, nelle spiagge più grandi ci sono i corridoi, in quelle più piccole delle boe che segnalano il limite di avvicinamento, in assenza di segnalazioni è ammesso arrivare fino alla spiaggia molto lentamente, ma non sempre a spiaggiare.
italiano fuori corso dentro
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 35/39
Come da regola Surprised
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 36/39
Errata corrige Embarassed (grazie ricky), non ricordavo la dicitura generica ed ho impropriamente usato il termine Limite Acque Sicure. Intendevo SPECCHI ACQUEI RISERVATI ALLA BALNEAZIONE come da Capo V dell'ordinanza della stagione 2010 (21/2010 replicata con alcune modifiche per la 2011, 32/2011, della Capitaneria di Fiumicino, la zona che "bazzico")

Il problema dei dubbi sulla validità (solo durante la stagione balneare, sempre) sta nella genericità degli articoli:

Art. 2 Stagione balneare e orario di balneazione: rimanda ai comuni costieri
Art. 13 Norme di circolazione in assenza di corridoi: nessuna menzione a stagione oppure orari di balneazione

Non solo, la mia premura nello sganciare il ragionamento da una distanza specifica era (ho riletto l'ordinanza) dovuto al fatto che si distinguono due distanze: 200m (specchio acqueo destinato alla balneazione, secondo la capitaneria di Fiumicino) e 250m (Art.13, comma 1):
Citazione:
È vietato a tutte le unità, sia da diporto che da traffico o da pesca, compresi tavole a vela, (windsurf), kitesurf, surf da onda e scooter acquatici, di circolare di sostare e/o di ancorarsi negli specchi acquei fino ai 250 metri dalle spiagge;


Interessante anche l'obbligatorietà di prevedere corridoi di lancio (Art. 12)

Tutto ciò (per rifarsi al problema della disomogeneità delle ordinanze) valido per la zona di giurisdizione della Capitaneria di Fiumicino.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 37/39
secondo me a prescindere dalla pericolosità o meno, non è giusto arrivare vicino la spiaggia, questione di principio, la legge c'è e va rispettata,cmq tutto dipende sempre dall'ordinanza balneare...
Tenente di Vascello
Stefano1953 (autore)
Mi piace
- 38/39
come la giri e come la volti ognuno fa come crede e io uso il mio sistema del gommoncino gonfiabile che se c'è corrente forte nello stretto arrivo in calabria con 0 carburante Smile Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 39/39
Ok Stefano!
Per evitare doppioni blocco questo topic invitandoti ad usare la funzione "cerca" per proseguire l'argomento.
Anche se sono topic vecchi, li ravviveremo! Non guasta mai

Prima di chiudere però lascio un paio di considerazioni:
- si spiaggia a motore solo ove e negli oarri/periodi consentiti dalla legge o dalle ordinanze CP locali
- i luoghi in cui è consentito spaiggiare a motore in periodi di balneazione sono indicati da appositi corridoi con boe

Chi si comporta diversamente (noleggiatore pubblico o diportista privato che sia) rischia di ammazzare qualcuno.
Chi non si attrezza o non mette divieti o volutamente non controlla non è meglio del trasgressore

E stop!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet