Consiglio su quale gommone cominciare a cercare

Sottotenente di Vascello
Birba07 (autore)
Mi piace
- 1/26
Ciao a tutti, sto valutando l'idea di cambiare il gommone e vorrei un vostro consiglio su quali orientarmi. Ho dei vincoli per quanto riguarda le misure perche' al porto dove lo tengo ormeggiato piu' di 2,30 di larghezza e 6 metri di lunghezza non ci sta.
I miei preferiti rimanendo nelle misure sono:
Joker 580
Joker 19
Asso 57
Marsea 100
Novamarine 580
Quello che mi interessa di piu' e' che abbia una carena marina, mi piacerebbe anche autosvuotante statico ma aime nessuno lo e'. Sicuro dei vostri preziosi consigli vi ringrazio in anticipo...
Guardiamarina
matteo76rn
Mi piace
- 2/26
Ciao Birba 07,
io l'anno scorso ho cambiato il mio mistral VR 530 con il mistral VR600 e le misure combaciano a quelle che ti vincolano, la carena è ottima, il gommone rimane stabile anche con mare formato, è autosvuotante, con un 90cv (mariner 4stroke) da GPS navionics su I-phone arriva a 40 nodi (in 2 e 60L. di benzina).
Il cantiere è motonautica faentina (faenza) se ti servono n.° di telefono /indirizzo fammi sapere che te lo comunico, nel mio profilo vedrai le foto del gommone
ciao
Sottotenente di Vascello
Birba07 (autore)
Mi piace
- 3/26
Grazie per il consiglio andro' a vedere il cantiere sul sito!
Sottotenente di Vascello
taric125
Mi piace
- 4/26
scusa ma lo zar proprio non ti piace, innanzitutto sono autoscvuotanti...
capisco che non piace a tutti ma ad esempio il mistral vr 600 è un bel gommone ma vedendolo bene ha il motore quasi un metro dentro i tubolari e considerando a prua che ci sono altri 45 cm di gomma mi sembra essere di spazio utile interno come il mio zar 43 che è 4,50 mt fuori tutto, ho un prendisole avanti di 135x190 cm (con prolunghe)...
ora non dico che ti devi comprare il 43 (che io ho perchè lo porto da abruzzo\gargano sul carrello molto spesso) ma già sul 47o 53 potresti stare...
è solo una mia opinione...
ciao
meglio una brutta giornata di mare che una bellissima giornata di lavoro.
Sottotenente di Vascello
Birba07 (autore)
Mi piace
- 5/26
Il 53 lo avevo valutato ma sono di 5 cm fuori misura....è 2,35 di larghezza.................. Embarassed
Sottotenente di Vascello
taric125
Mi piace
- 7/26
mamma mia ma veramente dici UT
cioè 5 cm in più cosa vuoi che succeda?
non stiamo mica parlando di 50 cm, cioè non è che il gommone lo metti preciso preciso in uno spazio di 230 cm....
se stai parlando di spazio nel porto o comunque in uno spazio in acqua ti assicuro che 5cm in più sono impercettibili e mai nessuno ti verrà a fare problemi per 5 cm, invece se stai parlando ad esempio di rimetterlo in un garage ed è 235 largo allora non ci sta, ma da quello che hai scritto lasci intendere che parli di spazio in acqua.
meglio una brutta giornata di mare che una bellissima giornata di lavoro.
Sottotenente di Vascello
Birba07 (autore)
Mi piace
- 8/26
I 5 cm in eccesso sono riferiti allo spazio in acqua. Generalmente tutte le imbarcazioni vengono misurate con il calibro...il limite e' di 2,10 e si arriva a 2,30 pagando una sovrattassa ogni 5 cm. Sembra assurdo ma e' cosi'...
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 9/26
Joker 19

anche questo non è male ma gli ultimi modelli altrimenti cambia la seduta
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sottotenente di Vascello
taric125
Mi piace
- 10/26
mamma mia che rigore, da noi non è così...
comunque alla fine per curiosità quanto ti farebbero pagare per 5 cm in più?
meglio una brutta giornata di mare che una bellissima giornata di lavoro.
Sailornet