Costi jigging rispetto a inchiku

Capitano di Corvetta
guidob (autore)
Mi piace
- 1/4
Assodato che per animare un' artificiale da jigging ci vuole una canna specifica e di ottima fattura, che risponda a svariate caratteristiche specifiche di leggerezza , rigidita , resistenza , con passanti adatti all'uso del trecciato che costano di per se gia' tanto che ci costringe ad affrontare spese considerevoli .
Vorrei chiedere agli esperti : anche una canna da inchiku deve essere cosi specifica dal farci spendere un botto o si possono avere buoni risultati anche con una canna piu' economica visti i movimenti meno esasperati che si andranno a compiere?
Question
Guardiamarina
skyman
Mi piace
- 2/4
Ciao guidob, scusami se ti rispondo solo adesso, ma adesso ho visto il tuo post.
Allora, ora mai in commercio un po' per la crisi un po' perchè hanno capito che il mercato non era più così fiorente per continuare sulla linea medio alta, quasi tutti sono riusciti ad avere dei risultati di importazioni alla portata di tutte le tasche, attualmente trovi veramente canne e muli di buona fattura a prezzi veramente abbordabili, certo il motto "tanto paghi tanto hai" è sempre valido.
Tornando a noi, proprio settimana scorsa sono andato dal mio negoziante di fiducia e come puoi avere letto nel post ho ritirato la mia Palms una canna da Kabura/Inchiku, "premetto e' l'unica nel suo genere"
perche' per l'inchiku ci vuole una canna con una sensibilità buona ma deisamente un po più gnucca"nerboruta per intenderci" cosa contraria al kabura che richiede una canna sensibile ma morbida, lasciando stare la Palm, che chiaramente a costi elevati posso assicurarti che in commercio con 80 € ti puoi comprare una canna di tutto rispetto e con 50/60 un mulinello altrettanto valido, diciamo che on 150 € ti puoi fare il completo con tanto di trecciato, per quanto riguarda i Kabura e gli Inchiku li varia molto, ma comunque i prezzi sono alti lo stesso, e li non ci piove diciamo che con 3/4 tipi con la colorazione giusta si possono portare a casa bei risultati!!

Ciao
Skyman
Capitano di Corvetta
guidob (autore)
Mi piace
- 3/4
Grazie skimen
Ancora non ho deciso su quale prodotto orientarmi.
Mi farebbe comodo un indirizzo specifico su prodotti di fascia medio bassa ma dalla provata funzionalita'.
Quando leggo che se la canna non e' in grado di animare l'artificiale in maniera adeguata i pesci neanche ti considerano mi spavento un po'.
Grazie ancora a tutti.
Guardiamarina
skyman
Mi piace
- 4/4
Nella fattispecie light jiging puoi tranquillamente orientarti in canne della olympus, tubertini, colmic, shimano, insomma tutte quelle marche commerciali che offrono buoni prodotti a prezzi accessibili, da notare che usano quasi tutti fusti nipponici e quindi di ottima qualità !!!

vediamo se riesco a metterti degli esempi:

https://www.ingrosport.it/SHIMANO_canna_BEASTMASTER_KABURA/details.php?art=79340&father=12725

ecco tipo queste !
ma comunque si puo' anche scendere a 60/70€ per una cannetta da light jigging o kabura o inchiku

salutoni

Skyman
Sailornet