Trattare il gommone con il grasso

Sottocapo
stikki (autore)
Mi piace
- 1/5
Sabato sono capitato in un rimessaggio ad Ostia, mentre ero lì stavano trattando i tubolari di un gommone con "grasso trasparente al silicone" della CFG.
Ho chiesto delucidazioni e mi è stato detto che una volta pulita la superfice si passa con un panno il grasso e dopo si lucida.
loro ritengono che abbia un effetto migliore delle cere comunemente utilizzate.
Che ne pensate?
Qualcuno di voi lo utilizza?
Ciao.
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 2/5
Se é al silicone voglio vedere se occorre mettere una toppa........ UT
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 3/5
Se é al silicone voglio vedere se occorre mettere una toppa........ UT
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 4/5
Concordo con 1905STEFANO!
Di sicuro il risultato estetico piace al cliente che si trova il gommone lucido come uno specchio.... fino a che non prova a "camminare" sul tubolare per una qualsiasi evenienza e..... un bello scivolone non glielo leva nessuno!

Infatti i tubolari così trattati rimarranno unti per un sacco di tempo e, come si diceva all'inizio, l'applicazione di una eventuale incollatura sarebbe a dir poco impossibile.

In sostanza: pratica da evitare!
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 5/5
Quoto il discorso incollature, e concordo anche sul fatto potrebbe diventare pericoloso anche il solo imbarcarsi poggiando il piede sui tubolari.......
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Sailornet