Consiglio motorizzazione Bat 680 Indian

Sottocapo di 1° Classe Scelto
federico79 (autore)
Mi piace
- 1/50
Ciao a tutti, finalmente, dopo anni di indecisione sul battello da acquistare, sto concludendo l'acquisto di un Bat Indian 680. Devo dire che averlo visto di persona ha fatto il suo. Sinceramente ero partito con l'intento di acquistare un Coaster 650 ma poi mi si è presentata questa occasione l'ho visto, l'ho comparato dal vivo e sinceramente mi sono reso conto che alcuni dettagli del bat sono leggermente più rifiniti. Senza considerare i 30 cm in più sia di larghezza che di lunghezza che a mio avviso fanno la differenza. Considerate che lo vado ad acquistare a parità di prezzo.

La domanda comunque è questa: Considerato che il gommone pesa , da scheda tecnica, 650 Kg e che solitamente navigherò con due passeggeri, 3 al limite, quindi 4 persone, dite che un 150 Suzuki può bastare?

Grazie!
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 2/50
Tantissimi complimenti!!! Felice Secondo me il Bat è enormemente più bello del Coaster e più rifinito (in effetti da nuovo costava molto molto di più) ed inoltre ha eccellenti doti dinamiche. Credo proprio che il Suzu 150 sia la scelta migliore, è più che sufficiente a mio parere. bello davvero! Compllimenti. Poi essendo come dici tu più lungo e largo credo ti dia maggior sicurezza anche se da carrellare (se lo carrelli) è sicuramente più scomodo. Credo che il motivo per cui molti comprino il Coaster sia un rapporto qualità prezzo buono ed una buona carrellabilità essendo abbastanza stretto, ma come finiture il Bat che hai scelto, a mio parere appunto, ha una marcia in più e non credo tema confronti in acqua con colleghi di pari dimensioni. Poi anche come ergonomia mi pare molto ben sistemato.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
federico79 (autore)
Mi piace
- 3/50
Grazie mille per i complimenti, ripeto è un'occasione che mi è capitata per puro caso da un amico. Si legge poco dei Bat sui vari forum ed a quanto pare non ne girano poi così tanti (credo proprio a causa del prezzo che in teoria di listino sta a circa 6/7 mila euro in più del Coaster) ma per quello che ho potuto constatare è proprio un gommone ben fatto, solido e gli spazi sembrano ben sfruttati, così come i gavoni.
A me quello che mi ha rapito è il divanetto a poppa...comunque ora posto le foto.

P.s non lo carrello...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
federico79 (autore)
Mi piace
- 4/50
re: Consiglio motorizzazione Bat 680 Indian



re: Consiglio motorizzazione Bat 680 Indian



re: Consiglio motorizzazione Bat 680 Indian
[/img]
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 5/50
una regola da manuale è di stare sotto (20%) dalla potenza massima consentita.
per esperienza (seppur minima) i CV servono non per far l'onda ai bagnanti, ma a meglio governare il gommone con mare grosso, quindi anche se non si usano spesso a volte servono e come
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 6/50
Cavolo se è bello!!!! Scelta migliore non potevi fare e poi se non lo devi carrellare togliti ogni dubbio (se mai ne hai veramente avuti!!!) Bellissimo Thumb Up
Hai ragione il divanetto è bellissimo ma anche il roll bar e tutto il resto...Di Bat se ne sente parlare poco perchè è da anni in difficoltà come azienda ma sembra proprio che da poco si sia riaffacciata ai mercati con 3 gommoni. Cmq tu fregatene, il tuo ce l'hai ed è bellissimo. !50 cv non servono solo per fare onde ai bagnanti ma per un battello di 650 kg sono più che sufficienti se non hai velleità da corsa...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
federico79 (autore)
Mi piace
- 7/50
Jampy60 ha scritto:
una regola da manuale è di stare sotto (20%) dalla potenza massima consentita.
per esperienza (seppur minima) i CV servono non per far l'onda ai bagnanti, ma a meglio governare il gommone con mare grosso, quindi anche se non si usano spesso a volte servono e come


Beh, se così fosse allora ci sto dentro. La scheda tecnica del battello indica in 202 cavalli la potenza massima. Facendo due rapidi calcoli sono circa 160 cavalli...quindi 150 potrebbe anche andare...

Qualche altro parere?

Grazie!!
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 8/50
non conosco i gommoni ma a vederlo sembrano un po pochini 650 kg...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 9/50
Se sei orientato su Suzuki e spendere circa 1500 euro in più non dovesse essere un grosso problema, il miglior compromesso sarebbe il 175, stessi consumi del 150 nell'uso normale e quella manciata di cv in più in caso di bisogno. Per pesi e dimensioni avresti una configurazione identica alla mia, e della quale sono assolutamente soddisfatto. Se si aggiunge il fatto che la tua carena è un po' (un bel po') più profonda della mia, e che teoricamente ha quindi bisogno di più cavalli, la scelta è quasi obbligata ! Wink

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 10/50
dani85 ha scritto:
non conosco i gommoni ma a vederlo sembrano un po pochini 650 kg...


Quoto !
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Sailornet