Manutenzione per gommone selva

Tenente di Vascello
mottola (autore)
Mi piace
- 1/18
ciao a tutti gli amici del forum

prima di iniziare questa discussione volevo complimentarmi con voi che siete d'avvero molto esperti di questa bellissima passione che ci accomuna. complimenti......!

finalmente dopo molto tempo di attesa e con qualche risparmio sono riuscito ad acquistare un gommone usato della selva 420 alu, che devo ancora motorizzare(credo con un 15cv gambo lungo) aspettando qualche entrata.
sul gommone ci sono un po di cose da fare dato che è un modello del 2006, iniziamo dalla parte di dietro quella di legno dova va agganciato il motore, che si presenta con qualche foro di troppo e con macchie di ruggine, potrei rispristinarlo chiudendo i fori con dello stucco e dopodichè riverniciarlo? cosa potrei utilizzare?

poi..... un'altra cosa che c'è da fare è rimuovere uno strato di colla presente sul gommone che sosteneva una maniglia incollata dal vecchio proprietario, come mi consigliate di fare? in realta avevo pensato che se proprio non riuscissi ad eliminarla potrei sovrapporgli un adesivo di bandiera italiana.

in fine fargli una bella pulita con decapante, cera e tanto alio di gomito Laughing Laughing
che ne dite?
scusatemi se vi tengo impegnati a leggere qualche riga di troppo Wink ma appena vi trovate nella zona di caserta sarò lieto di offrirvi un bel caffe per sdebitarmi Cool
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 2/18
ciao mottola,

metti qualche foto così ci aiuti ad aiutarti..

saluti!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Tenente di Vascello
mottola (autore)
Mi piace
- 3/18
ok.... senz'altro
stasera se torno presto da lavoro, scatterò qualche foto e le posto
Sottotenente di Vascello
nautiline
Mi piace
- 4/18
ciao per i fori ti consiglio di chiuderli con dello stucco resina o con della resina addensata con talco o segatura fine, ovviamente poi rivernici il tutto con vernice bicomponente......
per pulirlo prova con uno sgrassatore normale ed una spugnina per lavare i piatti
ricordandoti di risciacquare entro pochi minuti........
saluti
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 5/18
Per il 420 forse è meglio il 20cv, in alcuni casi 15 e 20 sono lo stesso motore ma con carburatore diverso, quindi a pari peso meglio il 20, se vai sul 4t il wahoo 20 è una bomba, io ho il 15 (che stò vendendo incieme al gommo) e mi sono trovato una meraviglia.
Tenente di Vascello
mottola (autore)
Mi piace
- 6/18
posto le foto della zona da ristrutturare
re: Manutenzione per gommone selva


re: Manutenzione per gommone selva


re: Manutenzione per gommone selva


lo stucco resina e vernice bicomponente li trovo facilmente in un negozio di nautica?
riguardo alla rugine mostrata in foto, gli devo verniciare sopra oppure la tolgo prima con carta vetrata?
per quanto riguarda il motore non credo che possa permettermi un 4tempi, mi accontentero di un 2 tempi vecchiotto Wink
dimenticavo.......per questo gommone è consigliabile un motore a gambo lungo o corto? [/img]
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 7/18
corto...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 8/18
Per la colla sul tubolare prova con un pezzo di suola di para che è il metodo usato dai costruttori di gommoni. Strofini con la para e la colla si dovrebbe togliere. Io ho tolto della macchie di colla usando uno straccio e pulitore per circuiti stampati. Per le macchi edi ruggine visto che dovrebbero essere solo macchie io utilizzerei un pasta abrasiva e una volta tolte non vernicerei. Per il motore secondo me è a gambo corto.
Tenente di Vascello
mottola (autore)
Mi piace
- 9/18
quindi un motore a gambo corto....!!!la lunghezza dello specchio di poppa è di 38cm, eppure sul libretto consigliavano quello lungo

dove la trovo la suola di para? quindi mi consigli di chiudere i buchi con stucco resina ed eliminare la ruggine con pasta brasiva, senza verniciare?
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 10/18
cosa?? mai sentito!
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sailornet