Eliche di manovra

Sottotenente di Vascello
brazilia (autore)
Mi piace
- 1/19
- Ultima modifica di brazilia il 25/11/13 13:31, modificato 2 volte in totale
Ciao a tutti. Mi è balzata in testa un'idea vedendo un video https://www.hollandmarineparts.nl/jetthruster della azienda olandese che produce pompe elettriche a idrogetto per manovre di prua e di poppa.L'idea è questa:montare a poppa ai lati del piede del fuoribordo ,due pompe di sentina ad alta efficienza, tipo RULE 4000 che ha una portata di 253l/min , comandate in consolle da un interruttore a joystick.L'interruttore l'ho già trovato presso un rivenditore industriale al prezzo di 35 euro,mentre le pompe non le ho ancora prese perchè costano circa 200 euro l'una e non sono ancora convinto che il progetto possa funzionare.Qualcuno può aiutarmi? Secondo voi questa pompa ha la spinta necessaria?
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 2/19
è così difficile ormeggiare nel tuo marina?............e poi non ho capito come le monteresti sul piede.....no, non mi sembrano spesi benissimo quei soldi.......ma è solo il mio parere. Rolling Eyes
Sottotenente di Vascello
brazilia (autore)
Mi piace
- 3/19
Ciao Cap Camarat.Purtroppo quando rientro la sera c'è sempre maestrale laterale che mi rende difficoltose le manovre.Le pompe pensavo di fissarle alla poppa lateralmente al gambo del motore non ad esso.
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 4/19
forse con l'ausiliare manovrando alla barra dovresti essere più agile in ormeggio, hai provato?
Tenente di Vascello
Fabio...
Mi piace
- 5/19
quindi fissate sulla chiglia a poppa come i grandi yacth.
Sottotenente di Vascello
brazilia (autore)
Mi piace
- 7/19
Fabio... ha scritto:
quindi fissate sulla chiglia a poppa come i grandi yacth.
Esattamente ('Wink')
Sottotenente di Vascello
cap camarat
Mi piace
- 8/19
brazilia ha scritto:
purtroppo non ho l'ausiliare .Ho la pedana di poppa modificata tipo questa che è di un mio amico ( https://www.subito.it/nautica/barca-open-a-ffare-napoli-34134970.htm )e quindi non saprei dove metterlo.


Non l'avevo mai vista, interessante.
All'ausiliare però non rinuncerò mai, mi piace avere una piccola garanzia per tornare a casa e poi lo uso per la traina e per far manovra in ormeggio visto che dove ormeggio io devo fare diverse manovre e tutte nello stretto, con quello che è molto più immediato nella risposta riesco a farlo molto bene.
Però sulla tua domanda tecnicamente se risolvi il tuo problema oppure rischi di buttare via dei soldi non ti sò aiutare, di sicuro l'idea è intrigante Cool
Sottotenente di Vascello
brazilia (autore)
Mi piace
- 9/19
brazilia ha scritto:
Ciao a tutti. Mi è balzata in testa un'idea vedendo un video della"https://www.hollandmarineparts.nl/film.html",azienda olandese che produce pompe elettriche a idrogetto per manovre di prua e di poppa.L'idea è questa:montare a poppa ai lati del piede del fuoribordo ,due pompe di sentina ad alta efficienza, tipo RULE 4000 che ha una portata di 253l/min , comandate in consolle da un interruttore a joystick.L'interruttore l'ho già trovato presso un rivenditore industriale al prezzo di 35 euro,mentre le pompe non le ho ancora prese perchè costano circa 200 euro l'una e non sono ancora convinto che il progetto possa funzionare.Qualcuno può aiutarmi? Secondo voi questa pompa ha la spinta necessaria?
Non c 'è nessun igegnere che può aiutarmi? Sad Sad Sad Question
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 10/19
La Rule 4000 funziona a 12 V e consuma 20 A.
Ha quindi una potenza nominale di 240 W, che corrisponde a circa un terzo di cavallo.

Mi pare un po' poco per spostare la poppa di una barca pesante come la tua.

Nel sito che citi la più piccola pompa ha 3 kW, circa 10 volte tanto quella che vorresti montare tu.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet