Circeo la foce del sisto attualmente inagibile [pag. 5]

Sottotenente di Vascello
MICIOdiMARE
Mi piace
- 41/51
Salve ragazzi,
venerdì ho in programma di fare un'uscitana, la situazione foce è sottocontrollo?
Perchè la settimana scorsa sono rientrato in concomitanza con il picco della bassa marea e sono rientrato per miracolo.
Speriamo bene!

Inoltre qualcuno ha qualche aggiornamenti sul''ordinanza di ormeggiare paralleli alla banchina, dato che ho notato che a valle del ponte le barche sono ormeggiate in modo classico, mentre a monte tutti sono ormeggiati paralleli tranne il mio rimessaggio (l'ultimo rimessaggio lato Terracina),
qualcuno ha qualche preziosa notizia?

Grazie!
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 42/51
ciao anche io sono stato li lo scorso we dalle informazioni che ho avuto in questa settimana avrebbero quantomeno dragato e penso che questa sia la volta buona visto che la stagione é cominciata e la gente bella inc...ta per quanto riguarda l,ordinanza sapevo che fino al ponte cioé la parte più larga si poteva ormeggiare normalmente dopo solo paralleli ma da quello che ho visto ognuno fa come gli pare ma la cosa più grave é che nemmeno gli ormeggiatori danno notizie certe su nulla
Tenente di Vascello
stevendoc
Mi piace
- 43/51
A ieri sera ( Venerdi ) la foce era bloccata senza possibilità di uscire Sad lo scavatore sta lì pronto ma ufficialmente manca l'autorizzazione della CP per dragare....molti clienti,nell'impossibilità di fruire di un servizio per cui pagano non poco, decurteranno dal mensile le giornate di uscite perse !
Per quanto attiene all'ormeggio ( pettine o all'inglese ), prima del ponte ( lato montagna ) ciò dipende dalla concessione individuale. Per intenderci, ci sono alcuni ormeggi che non sono in regola con le disposizioni Ardis ( banchine non rifatte a regola e non in sicurezza e che rischiano il sequestro, magari nel mese di Agosto ! ). Il vero problema che si sta cercando di risolvere con l'Ardis è quello di obbligare a tenere i motori fuoribordo abbassati e non fuori acqua : specialmente dopo il ponte ( lato mare ) la foce si restringe e lo specchio d'acqua al centro non consente il passaggio contemporaneo IN SICUREZZA di due imbarcazioni. L'anno scorso ho assistito allo sgarro di un tubolare e al ferimento ad una mano di una persona a bordo che cercava di evitare l'inevitabile. Basta un colpo di vento in manovra e il danno è fatto. Il nostro gruppo di amici da tempo adotta il rimessello senza alcuna difficoltà, a tutto vantaggio del motore ( non più stress sul trim con sbilanciamento peso sui perni ) e soprattutto della sicurezza di tutti. A proposito : so che in seguito la persona danneggiata si è rivalsa sull'imbarcazione che teneva il motore alzato (e che cagionava dunque situazione di pericolo per altri ) e ha avuto riconosciuto i danni riportati Smile Un piccolo accorgimento va a vantaggio di tutti.
S.
Sottocapo
stella marina
Mi piace
- 44/51
Ho chiamato poco fà e almeno fino a lunedì non verrà dragata l'uscita di foce sisto....
SACS 25 dream 2003
YAMAHA 250 2T 2003
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 45/51
ciao qualcuno sa se hanno dragato?
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 46/51
Non hanno ancora dragato.
Sottocapo
stella marina
Mi piace
- 47/51
Ciao, ho telefonato adesso e mi hanno detto che stanno dragando.....

Andrea
SACS 25 dream 2003
YAMAHA 250 2T 2003
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 48/51
bene grazie ! Felice
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 49/51
La ruspa sta lavorando, confermo...
RiccardoLT
----------------------------------------
Sottocapo
marinaiodicollina
Mi piace
- 50/51
buongiorno.......ma si può uscire, è libero?
Sailornet