Orate, Cefali e Cefalone finale..

Contrammiraglio
memius (autore)
1 Mi piace
- 1/25
- Ultima modifica di memius il 30/04/12 22:43, modificato 1 volta in totale
Salve ragazzi, oggi è una di quelle giornate che ti ripagano degli sforzi fatti.
Dopo varie giornate a provare col galleggiante all'inglese come da altro topic, ero riuscito a fare solo 1 orata all'arrivo e poi per ore neanche una tocca.
Oggi invece, ho deciso di spostarmi di un centinaio di metri, all'interno di un porticciolo dismesso, infatti non ci sono barche e non c'è inquinamento.
Il posto è comodissimo e sembra di pescare in un laghetto.
Oggi pero' avevo la montatura a galleggiante fisso a bolognese, l'inglese l'avevo lasciata perdere la scorsa volta causa vento forte e avevo cambiato.
Quindi mi metto in pesca col galleggiante da 3 gr tarato con 3 pallini da 1.11 e torpilla cilindrica da 1.50.
Terminale 0.14 e amo 0.14
innesco 2 bigattini.

Comincio a pasturare e dopo poco cominciano le toccate, le prime due vanno a vuoto ma dalla terza cominciano le danze....
Prima tutte orate, poi si è cominciato coi cefali:

Orate, Cefali e Cefalone finale..


E alla fine è arrivato pure il cefalo di taglia con un bel combattimento l'ho portato a guadino:

Orate, Cefali e Cefalone finale..



Oggi cefalone alla griglia... non pensavo fosse cosi' buono...
Ciao
Felice
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 2/25
bravissimo memius una pescata veramente favolosa....
....oggi per noi era un po' freddo ed abbiamo indossato un bel cappotto di fine aprile.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 3/25
Una domanda tecnica da cucina Felice
Quando si fa il pesce alla griglia ( io mi affumico la cucina ) per evitare fumo è consigliabile coprirlo con la carta argentata?
O è controproducente per il sapore?

Il cefalone l'abbiamo fatto grigliato con varie spezie e sfumato con vino bianco e a parte il fumo era una delizia...

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 4/25
Ho provato con la carta argentata sopra le orate sulla griglia, fumo zero e ottimo risultato culinario Felice

Spero di avere il tempo di rimettere il galleggiante in acqua a breve..

Un saluto a tutti..

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 5/25
E' arrivato il momento di calare di diametro col terminale.
Infatti la scorsa volta stesso posto e neanche una toccata con terminale 0.14 e ami 14

Mentre ieri con i terminali nuovi (sara' stato anche un caso e... Felice ) ho fatto 2 orate, di cui la prima proprio bella.

Monofilo 0.14 fluorcarbon
ami Katana 16

Saluti
Memius
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 6/25
RAgazzi
che bestia mi so perso l'altro giornoooooo

E' stata una giornata di mangiate continue, solo che erano anomale, nel senso che il galleggiante andava sotto 1 volta sola con violenza , in maniera fulminea....
Quindi si presume fossero cefali.

Comunque ho tirato su una sola oratella.

Poi ad un tratto il galleggiante va giu la prima volta e quando riesco a mettermi in posizione per la ferrata va giu la seconda volta e ferro, il pesce c'è...anzi il pescione.
Comincio a giocarmelo sfrizionando e trattenendo, ma questo non ne vuole sapere di salire in superficie, sta sotto e di parecchio pure, tant'è che il galleggiante quasi non si vede, quindi è andato sotto di c.ca 4 metri.

Comunque lo faccio stancare ( o quasi) e inizio a intravedere la sagoma, pensavo a un orata, invece vedo il corpo lungo quindi è sicuramente un cefalone in*****to come una iena Felice

Piano piano riesco a farlo sgallare, anzia quasi. Diciamo che sta ancora a 50 cm sotto il pelo dell'acqua.
Prendo il guadino con la sinistra, mentre con la destra tengo la canna alta.
La canna è piegatissima e mentre la guardo "godo".

Pero'....e gia'....c'è un pero'..... il cefalone non era per niente stanco, infatti comincia a scodare e ahimè si slama, mi ritorna su l'amo il terminale e il galleggiante che si aggroviglia alla canna per la violenza con cui è tornato su.

Era quasi fatta ma purtroppo non sono stato abbastanza bravo, avrei dovuto stancarlo ancora.
L'ho stimato sul kilo o forse qualcosina in piu, era lungo circa 40/50 c.m
piu' grosso di quello che ho preso l'altra volta che si vede nella foto sopra.

Peccato davvero, perchè li' in quel porticciolo dismesso i cefali sono buonissimi da mangiare alla griglia ....


Dopo questo episodio ho deciso di smontare
come si dice dalle mie parti.... "Gesu'Crist t pass na vota sol annanz all'ucch"
Tradotto... Gesù Cristo ti passa una sola volta davanti agli occhi


Alla prossima
Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Guardiamarina
0376davide
Mi piace
- 7/25
bella pescata complimenti bravo Smile
Tenente di Vascello
jose83
Mi piace
- 8/25
Povere oratelle Sad Sad Crying or Very sad
Guardiamarina
fililadi
Mi piace
- 9/25
L'altro giorno ero a pesca con altri due miei conoscenti e pescando a bolentino ci siamo imbattuti in un branchetto di oratelle che indicativamente erano della stessa dimensione delle tue ed uno dei miei amici mi ha detto che dovevamo rilasciarle perchè la misura minima per le orate è di 20 cm e poi sono piene di lische se non sono un pò più grandi.

Nel dubbio ho preferito rilasciarle, ma qualcuno sa quale è davvero la misura minima per le orate? abbiamo dovuto cambiar posto perchè non se ne andavano e mangiavano tutto loro.
Mi aspettano il mio Sacs 440 con il suo Mariner Magnum 25 cv e il Golfo di Follonica, ma perche sono ancora qui?
Tenente di Vascello
jose83
Mi piace
- 10/25
Sinceramente non lo so qual'e' la giusta misura.. pero' trovo insensato portare a casa pesci cosi piccoli soprattutto
quando possono diventare di taglia fino a dieci chili, infatti ho smesso di pescare all inglese proprio per questo motivo o
se ci pesco e' solo per poi rilasciarle e passarmi il tempo!Smile
diciamolo..alla fine sono meglio 30 orate di quelle dimensioni o una cosi'?
re: Orate, Cefali e Cefalone finale..

re: Orate, Cefali e Cefalone finale..


Almeno magni!!! Chef Chef Chef Partyman Partyman
Sailornet