Allarme protezione motore mercury 40 cv per contatto elettrico sul quadro comandi????

Comune di 1° Classe
andrea41 (autore)
Mi piace
- 1/4
Salve
faccio ancora appello alla competenza dei frequentatori di queto forum per sottoporre un quesito interessante e cuirioso.
Ho un gommone SACS 475 con motore mercury 40 cv 4 tempi 900 circa di cilindrata del 2001. L'ho messo in acqua da maggio e ho notato un degrado delle prestazioni di velocità di punta che è passata da 30 nodi a 22 nelle medesime codnizioni di carico. Ritenete che si tratti dell'effetto del vegetale formatosi sotto ???

Il problema reale è questo: mentre navigavo alla massima velocità il motore è andato improvvisamente in protezione ed i cicalino ha iniziato a sunoare. Ho subito verificato il livello del getto di raffraddamento e appariva regolare. Ho tentato di muovere il trim per metterlo più negativo avendo diminuito la velocità ma senza effetti. A questo punto ero tentato di spegnere e riaccendere il motore per forzare un reset ma, visto che ero vicino al porot, ho preferito proseguire cosi. Arrivato all'ormeggio ho spento e girando nuovamente il quadro per accendre non dava nessun segno di vita, nemmeno le luci del quadro si accednevano. Il trim si poteva azionare dal comando posto sul motore ma non dalla manetta. E' come se ci fosse un problema di collegamento elettrico sui comandi che comportava l'impossibilità di accendeere il quadro e azionare il trim. Ora la domanda è la seguente: Secodno voi un falso contatto elettrico sulla cosole comandi può far scattare il meccanismo di protezione dle motore? Avete mai avuto esperienze al riguardo?
Grazie
Andrea
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 2/4
Io pure ho un mercury, più recente, una volta mi è capitato che si sono staccati i connettori dei contatti del motore, li dovresti trovare dentro la consolle dietro la manetta, verifica se sono ben inseriti oppure ossidati
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 3/4
mmmm... se non dà segno di vita molto probabilmente è un problema elettrico... controlla i fusibili innanzitutto e poi dai una disossidata ai contatti
Comune di 1° Classe
andrea41 (autore)
Mi piace
- 4/4
per completezza problema risolto...mi hanno cambiato il cavo di collegamento con la console e un..."relè" nel motore, cosi descritto dal meccanico...
ma esiste un rele sul motore??? forse è stato solo un modo elegante per motivare i 100 € di intervetno ma pare tutto risolto
ciao
A
Sailornet