Gommone a vieste

Sottocapo
fabrymi (autore)
Mi piace
- 1/13
ciao a tutti l'anno scorso sono stato in vacanza a vieste e mi e' venuta voglia di comprarmi il gommone
Quest'anno ci torno col mio primo gommone smontabile (comprato usato) ma vorrei avere dei chiarimenti sulle regole da seguire.
Dove devo andare per metterlo in acqua? Mi sembra di aver capito leggendo qua e la che non posso andare nella spiaggia del campeggio mettrlo in acqua remare un po' al largo e poi accenderlo giusto? Allora dove devo recarmi? Poi una volta terminato devo comunque toglierlo dall'acqua giusto? Un'ultima cosa......scusate l'ignoranza ma l'ancora che mi hanno dato ha un paio di metri di catena e poi una corda lunga........dove va attaccata?? Scusate ma sono proprio ignorante in materia
Guardiamarina
francesco86
Mi piace
- 2/13
Allora cominciamo dall' inizio: Teoricamente per alare e tirare sù il gommo dovresti andare negli appositi scivoli, però se il gommo è piccolo diciamo che nessuno rompe mai più di tanto. Ovviamente se vorrai fare cio presso uno stabilimento balneare chiedi prima il permesso.
Il motore non può essere accesso prima di aver riggiunto 300mt dalla riva ( a meno che non ci sia un corridoio di alaggio, delimitato da una fila di boette x lato in questo caso potrai accenderlo subito e percorrerlo al minimo ), stessa cosa uguale e contraria vale x il ritorno.
Una volta terminato il giro potrai sia tirarlo fuori dall' acqua, sia lasciarlo all' ancora ( abb sconsigliato, dipende dai posti ) sia lasciarlo alla boa in qualche porticciolo.
L' ancora con 2 mt di catena + corda è perfetta ( per un gommone piccolo ), la devi attaccare anteriormente ( se hai uno smontabile alla maniglia posta sulla chiglia oppure un golfare, se hai un RIB avrai una bitta d' ormeggio )
Mi permetto di ricordarti le dotazioni di bordo ( entro 1 miglio la ciambella con 50mt di cima gallegginate, 1 giubbotto a persona, la sessola e l' estintore ( se nn è omologato CE ). Inoltre la distanza ( 100mt ) dalle bandiere dei sub in immersione
Ciao
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 3/13
...Cima, si chiama cima! Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 4/13
La corda e' quella che si usava per gli impiccati.
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
Mi piace
- 5/13
francesco86 ha scritto:
l' estintore ( se nn è omologato CE ).


Sempre, l' estintore SEMPRE, contrariamente a quanto credevo anch' io
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 6/13
francesco86 ha scritto:

Il motore non può essere accesso prima di aver riggiunto 300mt dalla riva...


Questo non è un dato fisso, ma dipende dalle ordinanze locali che vanno SEMPRE consultate. Wink


francesco86 ha scritto:

...entro 1 miglio la ciambella con 50mt di cima gallegginate...


...mi sembra ne bastino trenta... Wink

In ogni caso, per sapere tutto tutto sulle dotazioni, ci sono le tabelle ufficiali o i numerosi topic già scritti.

Buon mare! Felice
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 7/13
brava22wa ha scritto:
La corda e' quella che si usava per gli impiccati.


...e che si usa per la campana da nebbia.
Wink Felice
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Tenente di Vascello
Lix84
Mi piace
- 8/13
...se è smontabile di solito dalla spiaggia non ci sono problemi. Altrimenti a Vieste devi recarti al porto...sborsi 10€ e usi lo scivolo. Io andrei di spiaggia
Sottocapo
fabrymi (autore)
Mi piace
- 9/13
Cacchio pero' 300 mt sono tantini...... Ma come faccio a sapere a che distanza sono dalla spiaggia? Inoltre l`estintore non mi sembra sia obbligatorio ne siete sicuri? Di quanti kg deve essere?
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 10/13
O ci son le boe di delimitazione, o devi avere un GPS, altrimenti vai ad "occhiometro".
In ogni caso, non è detto che siano 300 metri (quì da noi, per esempio, sono 200).
Entro i 300 metri dalla costa non ti serve alcuna dotazione, altrimenti, l'estintore è sempre obbligatorio.
Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet