Consiglio e confronto gommone max 6/7 metri "chiglia veloce" [pag. 15]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Gianfra
Mi piace
- 141/157
Certo, io mi riferivo al minimo sindacale dei parametri da considerare!

Se mi dici che fai 50 nodi con una 19 a 6000 giri, o menti o non hai capito di cosa si parla!

Senza parlare di chopper, balllistic, revolution, laser o solas, solo con due moltiplicazioni e una divisione.
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 142/157
- Ultima modifica di Stefano1953 il 25/07/12 13:53, modificato 1 volta in totale
mistergiovix se abiti di fronte le isole e sei a 15 miglia abiti nella zona Patti Capo d'Orlando. Io personalmente non la vedo cosi lunga poichè persone che tengono la barca li a San Giorgio con un eden 18 della marinello con un 40/60 partono la mattina e tornano in serata godendosi paesaggi e divertimento tranquillamente senza fare 60 nodi ma 30. Ma poi 60 nodi hai idea UT ?
Comunque di gommoni con doti velocistiche ne esistono parecchi ma io ti consiglio di prenderlo molto abitabile e comodo perchè per girare le isole e fare gite giornaliere conta la comodità personalmente.
Un amico ha il capelli e dice che è un gommone che incontra velocità e confort e il cantiere non è neanche tanto lontano da dove stiamo noi.
Spero di esserti stato utile
Stefano
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 143/157
Basta ci rinuncio a leggere questo post... Confused Confused

Mi sembra una competizione a chi le spara piu grosse... Felice

Pur credendo a tutto quello che e stato scritto... navigare in tutta sicurezza a 60 nodi con questo tipo di gommoni, e pressoche impossibile da gestire, Ma avete mai provato !!!!!!

Io con il mio sono arrivato al massimo 58 nodi... avevo ancora un 1/4 di manetta, ho rinunciato...... vibrava tutto............................. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 144/157
Chaparral2335 ha scritto:

Mi concedo un piccolo OT ma neanche tanto:
Mi ha colpito cosa scrisse Ropanda, il quale con la sua barca parlava di mantenere una velocità di crociera più bassa possibile, appena entrato in planata per godere il mare come piace fare a lui... Rolling Eyes


e ancora lo sostengo....
sto seguendo dal inizio questo topic, interessante per chi ama la velocita extrema....
io nella Ropanda al massimo che ho arrivato sono 32 nodi e devo dire che dietro la cabina non si percepisce bene , bene la velocità, ma sicuramente penso che su un gommone arrivare a 50 nodi è da brividi....

un'altra cosa che non se ne parla è la sicurezza quando si naviga a questa velocità.
secondo me è da utilizzare permanentemente indossato il giubboto salvagente, immaginate prendere un onda non vista (anomala) ed essere lanciato fuori del gommone, secondo me, si perdono i sensi con la botta contro l'acqua con il conseguente annegamento, quindi morte sicura.
pensate.......
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 145/157
Anche io rinuncio.
Non si può tenere una discussione sul tecnico quando arriva in continuazione qualcuno che la spara grossa sul proprio mezzo. In questi casi bisogna assolutamente intervenire (come staff) perché non solo si devia dall'argomento ma si lascerebbero messaggi visibili a tutti che potrebbero esser presi per buoni.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
cosmic0
Mi piace
- 146/157
io di mio voglio aggiungere la mia personale esperienza riguardo la sostenibilità di certe andature con un 6.20mt (quello che avevo...e che sta ancora in firma):
con mare calmo (anche non forza olio...ma calmo) fino ai 30/32kn è andatura di crociera comoda e rilassante, poi salendo fino a 38/39 Kn diventa gradualmente un bel galoppare... bisogna reggersi bene e tenere gli occhi, le orecchie sempre al 100% nonostante il vento... ed i muscoli (tutti) sempre in tensione pronti a tutto... il fattore stress così aumenta assieme all'adrenalina, e mantenere i 38/39nodi per 30minuti è (imho) davvero un esercizio psico/fisico notevole... fattibile... ma forse non per tutti... dai 39 kn in su diciamo che scatta il "raptus", ci si spinge solo per irrazionalità o per fare qualche "test", aumentano in modo esponenziale rischi (anche imponderabili) scomodità, sforzo fisico, stress ed adrenalina... devi reggerti con tutta la forza a sterzo e manetta (e se avessi un altro arto utile per aggrapparsi userei anche quello), hai sempre meno contatto con l'acqua e da qualche parte dentro di te inizi a sentire una voce che prega di non incontrare ondine anomale... e tutte queste cose sembrano più che raddoppiare OGNI SINGOLO KN che spingi in più... fino alla soglia (limite mio e del mio mezzo)dei 43 nodi in cui ogni volta che ci sono arrivato ho dovuto desistere dopo una manciata di secondi (credo al massimo 2/3 minuti) perchè succedeva sempre qualcosa a me o attorno a me... diciamo che almeno una volta su tre mi sono ciaccato (infortato) urtando da qualche parte (una volta nell'essere sbalzato ho urtato il ginocchio così forte vicino il supporto della manetta che si è aperto un bel taglio...rimarginato in almeno 20giorni).

Ora non so un altro mezzo di categoria 6 metri come si comporta a quella velocità ma dubito si possa stare a lungo a 43kn
insomma a parte l'adrenalina (che ha sempre il suo perchè) questo non è un andar per mare sostenibile.

p.s.: tutte le volte che ho provato a raggiungere quella velocità con qualche passeggero a bordo mi sono ritrovato prima o dopo a sentirmelo urlare "ti prego ora RALLENTAAAAAA!!!"

p.p.s.: ...ah scusate qui si cercava di trovare un mezzo di 6/7mt da usare qualche volta a... 60 KN!!!??! boh....?!?
il mare è poesia...è energia...è senza strade..è senza spiegazioni...
focchi 620 + yamaha 150 + ellebi
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 147/157
VanBob ha scritto:
Anche io rinuncio.
Non si può tenere una discussione sul tecnico quando arriva in continuazione qualcuno che la spara grossa sul proprio mezzo. In questi casi bisogna assolutamente intervenire (come staff) perché non solo si devia dall'argomento ma si lascerebbero messaggi visibili a tutti che potrebbero esser presi per buoni.


Capo come sei cattivo!!! Una soluzione potrebbe essere spostare questo topic in OT "Per ridere un pò"

Razz

Er nuvola
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 148/157
A mio modesto avviso l'unico termine di paragone che si può fare è con il gommone di Zandri e degli altri partecipanti alle gare di endurance, sicuramente, date le limitazioni di categoria, son quelli più avvicinabili dal diportista medio che ricerca prestazioni.
Per ovvietà sono sicuramente il miglior compromesso tra massima velocità ed un minimo di sicurezza, dato che sono studiati per gare di velocità in mare. Altri paragoni, soprattutto con battelli studiati per i laghi o gli specchi d'acqua completamente lisci, non sono applicabili nel caso in oggetto.
Prendiamo a titolo esemplificativo proprio il mezzo con cui gareggia Zandri, un JC650 completamente spogliato e motorizzato Yamaha 150 4t, se ricordo bene non raggiunge o supera di poco i 50kn a WOT.
RiccardoLT
----------------------------------------
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 149/157
https://www.focchi.com/risultati.htm

estrapolo:
2001 - FOCCHI 600 - Record mondiale velocità - Km/h 114,508

... inizio a dubitare che si riescano a fare i 60 nodi con un gommone, di serie o fuoriserie che sia.
E comunque sia ... "casco in testa sempre e ben allacciato" :)


Saluti
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 150/157
ropanda ha scritto:
Chaparral2335 ha scritto:

Mi concedo un piccolo OT ma neanche tanto:
Mi ha colpito cosa scrisse Ropanda, il quale con la sua barca parlava di mantenere una velocità di crociera più bassa possibile, appena entrato in planata per godere il mare come piace fare a lui... Rolling Eyes


e ancora lo sostengo....
sto seguendo dal inizio questo topic, interessante per chi ama la velocita extrema....
io nella Ropanda al massimo che ho arrivato sono 32 nodi e devo dire che dietro la cabina non si percepisce bene , bene la velocità, ma sicuramente penso che su un gommone arrivare a 50 nodi è da brividi....

un'altra cosa che non se ne parla è la sicurezza quando si naviga a questa velocità.
secondo me è da utilizzare permanentemente indossato il giubboto salvagente, immaginate prendere un onda non vista (anomala) ed essere lanciato fuori del gommone, secondo me, si perdono i sensi con la botta contro l'acqua con il conseguente annegamento, quindi morte sicura.
pensate.......

OT:
Infatti io apprezzo molto questo tuo modo di vivere il mare e da questo capisco che ami veramente il mare...
Io, vivendo a Trieste, non ho molti bei posti in zona da passarmi il pomeriggio, perciò cerco di arrivare in Croazia nel minor tempo possibile, ma cosa esiste di più appagante che prendere il sole disteso sulla propria barca al minimo dei giri godendosi il rumore del mare, guardando il paesaggio e ascoltare un po' di musica... Heart
Sfiderei qualsiasi a trovare qualcosa di più bello al mondo! Wink
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Sailornet