Ciao come si lava un motore selva/yamaha 25 hp [pag. 3]

Comune di 1° Classe
selva25hp (autore)
Mi piace
- 21/24
visitando e-bay ho visto che sul 100 hp della selva c'è l'attacco quindi anche la selva li propone... poi sul sito della selva c'e scritto una casella dove poter scrivere le proprie domande e loro rispondono... invece mi hanno iscritto alla newsletter Sbellica Sbellica Felice Confused
Comune di 1° Classe
maximilian67
Mi piace
- 23/24
Ho il tuo stesso motore, le uniche differenze sono la calandra (se fai attenzione e diversa anche nella forma) e la mancanza di questa sondina per il lavaggio del circuito
Sui carter Yamaha all'entrata del circuito c'è un raccordo a "T" per baipassare il tubo proveniente dalla pompa dell'acqua e creare una seconda entrata, la sondina appunto
Se ordini questo raccordo potresti facilmente realizzarla anche tu

Scusa per il ritardo nella risposta ma sono nuovo del Forum

Ciao Partyman Partyman
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 24/24
Quante paranoie gente........La selva non lo monta di serie su quella potenza.
Vi consiglio di usare sempre le cuffie o il bidone,utilizzando la presa l'acqua fa il percorso inverso portando tutte le scorie alla girante.
Quel sistema è utile quando si lascia la barca in porto e non si ha la possibilita'di lavarlo,si collega la manichetta al rubinetto in banchina e si fa il lavaggio. Thumb Up
PS.Il lavaggio va fatto tassativamente a motore freddo.
Sailornet