Lunghezza cima galleggiante attaccata al salvagene a ciambella [pag. 2]

Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 11/22
sibea ha scritto:
confermo anche io 30 m di cima galleggiante di colore arancione fosforescente che non deve essere legata alla barca...

max Felice


Concordo pienamente!

Anche se la tabella sul sito CP-GC indica solo "salvagente anulare con cima" senza specificare lunghezza, colore e galleggiabilità della cima.

In caso di contestazioni il fatto non mi sembra secondario...

Un saluto.
Guardiamarina
Delavega
Mi piace
- 12/22
Concordo sulla lunghezza, anch'io so 30 mt.

domanda: perchè la cima non dev'essere legata alla barca?
Sea Life 530 + e-Tec 40cv Sad Sad Sad
Prima Mariner 500 + Honda Stroke 40 cv
Prima Jonhson 737 GT
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 13/22
perche se la barca affonda e te ti stai mantenendo all anulare vai giu!
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 14/22
dani85 ha scritto:
perche se la barca affonda e te ti stai mantenendo all anulare vai giu!


Dipende........se sto recuperando un uomo a mare e devo anche governare la barca, intanto la assicuro alla bitta, e non rischio di perdere tutti e due, se poi la barca affonda è un'altra storia.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Guardiamarina
Delavega
Mi piace
- 15/22
In realtà ho sempre pensato che per i viaggiatori servissero solo i giubini, mentre la ciambella servisse solo in caso di uomo in mare.

ti ringrazio però per la dritta e ne farò tesoro.
thanks.

Chiedo scusa per il breve FT.
Sea Life 530 + e-Tec 40cv Sad Sad Sad
Prima Mariner 500 + Honda Stroke 40 cv
Prima Jonhson 737 GT
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 16/22
dani85 ha scritto:
perche se la barca affonda e te ti stai mantenendo all anulare vai giu!


No, la cima serve per avere 30 o più metri di "ciambella" a disposizione per l'uomo a mare e per fare da "ancora galleggiante" all'anulare stesso (in caso di vento si muoverebbe molto più velocemente dell'uomo).
Se la cima fosse legata all'imbarcazione (pensate ad una vela o ad una grossa imbarcazione), questa se la porterebbe dietro senza beneficio alcuno per l'uomo a mare prima di riuscire a fermarsi o a fare inversione di rotta per tentare il recupero.
Quindi la cima NON và legata all'imbarcazione. Si potrebbe opinare nel caso dei ns. gommoni poichè si arrestano e fanno inversione abbastanza velocemente, ma in caso di mare molto formato si potrebbe rischiare di attorciagliare la cima intorno all'uomo a mare.

Delavega ha scritto:
In realtà ho sempre pensato che per i viaggiatori servissero solo i giubini, mentre la ciambella servisse solo in caso di uomo in mare.


infatti è cosi, poi se stai affondando meglio l'anulare che nulla, però....


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sergente
Marcello60 (autore)
Mi piace
- 17/22
Grazie a tutti, ho imparato molte cose anche se spero di non doverle MAI applicare...Smile)

Ciaoo
Marcello
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 18/22
cmq si fila in mare ed è galleggiante apposta per poi recuperarla col mezzo marinaio appena ci si è avvicinati...
Sottotenente di Vascello
NAVIGATOR90
Mi piace
- 19/22
volevo farla io la domanda..
grazie chewbacca... Thanks
M60 + superthree
Sergente
Marcello60 (autore)
Mi piace
- 20/22
Confermo comprata ieri dal concessionario dove ho preso la barca, hanno gia i sacchetti pronti, 8 mm 30 mt galleggiante con gancio per legarla all'anulare...Smile)

Grazie a tutti
Marcello
Sailornet