Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30 [pag. 10]

Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 91/101
Ragazzi, domanda forse banale... dopo quasi un mese gonfio, e qualche altra riparazione (rincollaggio della maniglia che si era staccata)... mi trovo a dover chiudere per l'inverno il buon vecchio Laros... anche per questioni di spazio non può rimanere gonfio in garage,

io nel piegarlo ho sempre utilizzato del talco sparso e steso sulla gomma per evitare che si seccasse e rovinasse...

voi che suggerimenti avete per conservare piegato uno smontabile? soprattutto vista l'età del mio Smile
Capitano di Corvetta
andrea b.
Mi piace
- 92/101
Ciao Marco , guarda sicuramente l avrai già fatto , comunque io farei così , una bella sgrassata poi gli darei una cera protettiva , così da conservare la gomma e in più rimane anche bello lucido , poi sentiamo altri pareri.
tender almar hurry 245 watersnake 54lb
zodiac c310s evinrude 5cv
nuova jolly 350 evinrude 15cv
joker boat 400 profi evinrude 20cv 521
marshall m80 1°serie evinrude 20 cv 521
Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 93/101
si si lavata, sgrassata e cera è stato fatto prima del varo ad ottobre... dopo una bella lavata con acqua dolce e asciugato con cura tutto con panno morbido...

vorrei sapere se c'è un metodo migliore del talco per conservarlo!
Capitano di Corvetta
andrea b.
Mi piace
- 94/101
Ciao , guarda ho sentito dire che alcuni usano passare dell olio di lino , ma credo che il talco rimanga la soluzione più valida.
tender almar hurry 245 watersnake 54lb
zodiac c310s evinrude 5cv
nuova jolly 350 evinrude 15cv
joker boat 400 profi evinrude 20cv 521
marshall m80 1°serie evinrude 20 cv 521
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 95/101
Le vecchie istruzioni Callegari dicevano acqua calda e vaselina
Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 96/101
Vi ricordate il mio amato Laros 30 restaurato e "ripristinato" dopo l'estate...

ebbene... con un pizzico di soddisfazione tutto il lavoro di "resurrezione" è stato pubblicato sul numero 317 (Aprile 2013) della famosa rivista "Il Gommone"

un ringraziamento veramente sentito va alla Sig.ra Anna Giudice e al Direttore della rivista Pierpaolo Bellina. Che hanno lavorato sui miei canovacci e hanno pubblicato in maniera egregia questa "avventura"

invito tutti voi a comprare questa rivista, che compro da anni, e che in queste occasioni ho avuto modo di verificare esser scritta da persone competenti, appassionate ma soprattutto disponibili e professionali.

Vi lascio con una anticipazione e... Buona Lettura!!

P.s. ovviamente non è un post pubblicitario! solo un voler condividere il pizzico di soddisfazione nel vedere pubblicato il resoconto del mio restauro

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30
Capitano di Corvetta
andrea b.
Mi piace
- 97/101
ciao , bellissima iniziativa e grande soddisfazione nel vedere un gommone lasciato andare e poi ripristinato a dovere su una nota rivista del settore , che dire complimenti a te e alla redazione de il gommone Thumb Up Dancing
tender almar hurry 245 watersnake 54lb
zodiac c310s evinrude 5cv
nuova jolly 350 evinrude 15cv
joker boat 400 profi evinrude 20cv 521
marshall m80 1°serie evinrude 20 cv 521
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 98/101
Spero che tu abbia menzionato il forum e gli amici forumisti che ti hanno dato una mano Cool
Che dirti.....Ho un pizzico di invidia , è veramente una bella soddisfazione. Felice Ma te la meriti tutta...Sei veramente un ragazzo in gamba.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 99/101
vi ringrazio ragazzi... devo dire una bella soddisfazione!!!
anche grazie alla competenza e passione delle persone della redazione!
Guardiamarina
0376davide
Mi piace
- 100/101
complimenti ai fatto un bel lavoro Thumb Up Felice
Sailornet