Elica passaggio 9.9x10 a 9 7/8x12 consigli

Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 1/36
Volevo chiedervi un consiglio sull'elica.

Ora il mio Yamaha 25 JEOL (496cc) monta una elica Solas AMITA 3 in alluminio 9.9X10 R.

Il motore è montato su un Marshall S70 Mt 4.90 Peso Kg 205.

Con questa elica, a differenza di quella che montavo precedente 9 1/4 x 11 1/4 R, il motore prende più giri fino ad arrivare a 5.500-5.600 ma a livello di velocità è rimasto tutto invariato 20,21 nodi.
Come mai?

Ho visto sul sito della Yamaha che il nuovo motore Yamaha 30D 3Cil 496cc, penso sia il modello nuovo del mio motore, monta una 9 7/8 x 12.

Che ne pensate se la monto anche io?
Che risultati potrei ottenere?

Vi ringrazio sin da ora per le risposte che mi darete.
Ciao Angelo.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 2/36
CACCHIO6 ha scritto:
Volevo chiedervi un consiglio sull'elica.

Ora il mio Yamaha 25 JEOL (496cc) monta una elica Solas AMITA 3 in alluminio 9.9X10 R.

Il motore è montato su un Marshall S70 Mt 4.90 Peso Kg 205.

Con questa elica, a differenza di quella che montavo precedente 9 1/4 x 11 1/4 R, il motore prende più giri fino ad arrivare a 5.500-5.600 ma a livello di velocità è rimasto tutto invariato 20,21 nodi.
Come mai?

Ho visto sul sito della Yamaha che il nuovo motore Yamaha 30D 3Cil 496cc, penso sia il modello nuovo del mio motore, monta una 9 7/8 x 12.

Che ne pensate se la monto anche io?
Che risultati potrei ottenere?

Vi ringrazio sin da ora per le risposte che mi darete.
Ciao Angelo.


Buongiorno e scusate se insisto.
C'è qualche Lupo di Mare che potrebbe darmi qualche consiglio? e spiegarmi perchè con il cambio elica ho ottenuto più giri motore ma nessun incremento di velocita?
Vorrei regalarmi per Natale una elica 9 7/8 X 12 potrebbe andare meglio con questa?

Grazie.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 3/36
Non sono un lupo, solo un'agnellino di mare ma forse ti posso aiutare.

Sei passato da un'elica 9 1/4 x 11 1/4 a una 9 7/8 x 10 quindi hai aumentato il diametro e hai diminuito il passo.
imho la velocità non cambia perchè anche se hai aumentato i giri motore:
1) hai aumentato la resistenza all'avanzamento del piede aumentando il diametro
2) diminuendo il passo potresti avere un regresso maggiore.

Aumentando il passo di 2' a parità di diametro la velocità sicuramente diminuisce perchè perdi almeno 400 giri e il motore non ha abbastanza potenza per sfruttare quell'elica.

Ma quanti giri facevi con la 11 1/4?
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 4/36
marco57 ha scritto:
Non sono un lupo, solo un'agnellino di mare ma forse ti posso aiutare.

Sei passato da un'elica 9 1/4 x 11 1/4 a una 9 7/8 x 10 quindi hai aumentato il diametro e hai diminuito il passo.
imho la velocità non cambia perchè anche se hai aumentato i giri motore:
1) hai aumentato la resistenza all'avanzamento del piede aumentando il diametro
2) diminuendo il passo potresti avere un regresso maggiore.

Aumentando il passo di 2' a parità di diametro la velocità sicuramente diminuisce perchè perdi almeno 400 giri e il motore non ha abbastanza potenza per sfruttare quell'elica.

Ma quanti giri facevi con la 11 1/4?


Grazie per avermi risposto
Con la 11 1/4 il motore prendeva poco più di 5.100 giri e sempre 20/21 nodi.
Ora con la 9.9 x 10 il motore prende 5.500 ma la velocità non cambia.
Quindi cosa consigli?
Io pensavo che montando una 9 7/8 x 12 potessero migliorare le cose.
Dal manuale di questo motore e del Top 700 che ho scaricato dal sito vedo che l'elica originale con cui nasce il motore dovrebbe essere una 9 7/8 x 11 1/4.
Quale elica devo montare secondo voi per sfruttare in termini di velocità quei 300/400 giri che sono riuscito a prendere con la passo 10?
Sto diventando matto aiutatemi a schiarirmi le idee.
Se vi servono altri dati fatemi sapere.
Grazie.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 5/36
CACCHIO6 ha scritto:
marco57 ha scritto:
Non sono un lupo, solo un'agnellino di mare ma forse ti posso aiutare.

Sei passato da un'elica 9 1/4 x 11 1/4 a una 9 7/8 x 10 quindi hai aumentato il diametro e hai diminuito il passo.
imho la velocità non cambia perchè anche se hai aumentato i giri motore:
1) hai aumentato la resistenza all'avanzamento del piede aumentando il diametro
2) diminuendo il passo potresti avere un regresso maggiore.

Aumentando il passo di 2' a parità di diametro la velocità sicuramente diminuisce perchè perdi almeno 400 giri e il motore non ha abbastanza potenza per sfruttare quell'elica.

Ma quanti giri facevi con la 11 1/4?


Grazie per avermi risposto
Con la 11 1/4 il motore prendeva poco più di 5.100 giri e sempre 20/21 nodi.
Ora con la 9.9 x 10 il motore prende 5.500 ma la velocità non cambia.
Quindi cosa consigli?
Io pensavo che montando una 9 7/8 x 12 potessero migliorare le cose.
Dal manuale di questo motore e del Top 700 che ho scaricato dal sito vedo che l'elica originale con cui nasce il motore dovrebbe essere una 9 7/8 x 11 1/4.
Quale elica devo montare secondo voi per sfruttare in termini di velocità quei 300/400 giri che sono riuscito a prendere con la passo 10?
Sto diventando matto aiutatemi a schiarirmi le idee.
Se vi servono altri dati fatemi sapere.
Grazie.


Provo l'ultima volta a coinvolgere qualcuno che mi aiuti a schiarire i miei dubbi e comprare l'elica giusta.
Comunque vada Grazie a tutti.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 6/36
Le risposte sono + semplici se cambi solo il passo, se aggiungi un'altra variabile come il diametro tutto si complica.
Secondo me se monti una 12 perdi velocità sopratutto caricando peso.
Non conosco il tuo motore ma ho l'impressione che stia dando il massimo con la 10. Se il libretto ti dà 5500 a manetta non puoi pretendere dippiù.
Saluti
Marco
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 7/36
secondo me con la 9,9/10 hai ottenuto il miglior risultato, anzi io al posto tuo se proprio devo cambiare elica monterei una 10 con un diametro leggermente più piccolo.
in questo modo il motore soffrirebbe di meno nel prendere giri quando il battello va a pieno carico...
c'è poi da fare un'ulteriore considerazione e cioè che a parer mio il tuo motore è sottodimensionato per spingere un gommone di 4,90 quindi..... Rolling Eyes
..attualmente, senza gommone.
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 8/36
tommaso 52 ha scritto:
secondo me con la 9,9/10 hai ottenuto il miglior risultato, anzi io al posto tuo se proprio devo cambiare elica monterei una 10 con un diametro leggermente più piccolo.
in questo modo il motore soffrirebbe di meno nel prendere giri quando il battello va a pieno carico...
c'è poi da fare un'ulteriore considerazione e cioè che a parer mio il tuo motore è sottodimensionato per spingere un gommone di 4,90 quindi..... Rolling Eyes


Ciao Tommaso,

vorrei capire meglio.Con questa elica ho guadagnato circa 300 giri motore ma nessun incremento di velocità.
Con la 9 7/8x11 1/4 avevo poco più di 5000 giri e sempre 21 nodi.
Questi sono i dati del motore che vedo dal manuale uso e manutenzione:

Gamma di Funzionamento completo dell Farfalla Giri/min. 5000-6000
Rapporto di Trasmissione 1,85 (24/13)

Dal programmino che ho visto sul sito del calcolo teorico della massima velocità vedo che aumentando il passo aumenta la velocità.

Tu come la vedi se monto la 9 7/8 x 12?
Il diametro è leggermente minore della 9.9x10 che monto ora ma con il passo maggiore.
Altrimenti monto nuovamente la 9 7/8 x 11 1/4.

Grazie per i consigli.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/36
CACCHIO6 ha scritto:
Dal programmino che ho visto sul sito del calcolo teorico della massima velocità vedo che aumentando il passo aumenta la velocità.


Questo è vero a patto che il motore abbia sufficiente potenza per spingerla. Altrimenti otterrai una diminuzione di giri e se insisti nell'allungamento del passo anche una perdita di velocità.
Per fare un paragone automobilistico sarebbe come andare in salita ripida con la quinta marcia.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 10/36
quello che dice van è corretto però forse hai ancora una possibilità....modificare l'elica....no..no..no..nonstorcere il naso hai letto bene e adesso ti butto la drittona che funzionera'(guadagni 200-300giri) a patto che tu gia non soffra di cavitazione e la tua elica (la piu lunga che hai come passo) abbia sul bordo di uscita delle pale una sorta di orecchietta......vai a vedere e rispondi...
Sailornet