Joker Boat Coaster 470 Manutenzione [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 11/12
Caro Zack, a meno che tu non abbia soldi da buttare o che tu sia una completa frana nel fai da te, quelli sono lavoretti che , se hai lo spazio e un minimo di manualità , puoi farti benissimo da solo.Ricorda che sei su un forum fantastico, fatto di veri appassionati e tanta gente geniale e competente, quindi non devi fare altro che cliccare sul tasto " cerca " e usufruire dei topic postati dai vari colleghi che prima di te hanno effettuato lavori analoghi al tuo.Io non userei vernici per gomma,difficili da usare e facili da sgretolarsi e incasinarti il gommo ulteriormente.Come diceva giustamente Neorx, smonta prima di tutto quel musone di prua, che potrai scartare per bene e riverniciarlo, magari usando poliutetanica bicomponente, più facile da posare rispetto al gelcoat e quelle parti usurate, le copri con tessuto neoprenico dello stesso colore, comprandolo al metro quadro e sagomandolo per bene sulle parti da coprire.Avrai un' estetica migliore, oltre ad un doppio rinforzo .Noi ti seguiremo passo dopo passo e vedrai che ne uscirà un bel lavoro.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Zack0108 (autore)
Mi piace
- 12/12
Effettivamente il resto dei tubolari è in buono stato.
vorrei sostituire le valvole perchè una perde un pò

Sono molto contento della carena del Joker e non mi occorrono dimensioni maggiori, ragion per cui pensavo di rimetterlo a nuovo rivestendo i tubolari.
Il problema è che a Reggio Calabria non credo ci sia nessuno che faccia questi lavori.

Qualcuno sa dirmi come posso fare e a che spesa vado incontro?
Sailornet