Mancanza di documenti e targhetta e persone imbarcabili [pag. 2]

Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 11/32
Giusva ha scritto:
Scusate, ma c'è un ufficio-ente a cui rivolgersi per avere una copia della documentazione della barca? Io ne sono sprovvisto e il cantiere che la costruiva dovrebbe aver chiuso i battenti...



di che barca parli??

se non ce lo dici Wink
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Giusva
Mi piace
- 12/32
scusa hai ragione, da ignorante ho acquistato una Gaia 190 senza certificato di omologazione ( il vecchio proprietario non mi ha dato niente e mi ha detto che non serviva niente ) ora leggendo sul forum sono venuto a conoscenza che si devono avere a bordo il certificato di omologazione e di conformità.
Tenente di Vascello
Gex
Mi piace
- 13/32
- Ultima modifica di Gex il 30/10/12 10:51, modificato 1 volta in totale
vorrei chiarire anche io la cosa ho un gommone senza targa ne documenti, anche perchè ci sono moltissime barche e gommoncini che non hanno nessun documento e a quanto ne son hanno il libretto del motore e assicurazione stop.

Per barche vecchie non esisteva niente immagino. Come si fa?
Capitano di Vascello
e.bove (autore)
Mi piace
- 14/32
Giusva ha scritto:
scusa hai ragione, da ignorante ho acquistato una Gaia 190 senza certificato di omologazione ( il vecchio proprietario non mi ha dato niente e mi ha detto che non serviva niente ) ora leggendo sul forum sono venuto a conoscenza che si devono avere a bordo il certificato di omologazione e di conformità.

Una precisazione: per i natanti non certificati CE si devono avere a bordo questi documenti
se si intende superare il limite di persone trasportabili stabilito dal "Regolamento ecc. ecc."
(all'incirca una persona a metro, in altri topic è specificato in dettaglio).

Se invece rimani entro questo limite non serve avere i documenti del natante.

In tutti i casi è obbligatorio il libretto del motore.


Saluti
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Tenente di Vascello
Gex
Mi piace
- 15/32
Ecco cosi tornerebbe anche a me
Tenente di Vascello
Gex
Mi piace
- 16/32
Ecco questo risulterebbe anche a me, altrimenti ci sarebbero un buon 50% dei diportisti con barche attorno ai 4-5 metri non in regola.
Ad ogni modo una telefonata alla cp e ci si leverebbe il broblema
Capitano di Vascello
e.bove (autore)
Mi piace
- 17/32
Gex ha scritto:
Ad ogni modo una telefonata alla cp e ci si leverebbe il broblema

Già fatto, ecco cosa mi ha risposto la Capitaneria di Roma Fiumicino:

"
Buongiorno

la lunghezza di un natante non marcato CE, privo di dichiarazione di conformità ed omologazione, può essere certificata soltanto da un Ente Tecnico (tipo R.I.Na., Istituto Giordano, Quality & Security etc.), previa visita e successivo rilascio di un certificato.

DISTINTI SALUTI
...

"

... ma ancora non è chiarita la questione iniziale dei controlli a mare ...


Saluti
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Giusva
Mi piace
- 18/32
il fatto è che la mia barca Gaia 190 è marcata CE C, sulla targhetta riporta:

persone trasportabili 6,
Potenza massimo applicabile 90 KW.
Lunghezza MT. 5.60

Posso attenermi a queste diciture anche senza certificato di omologazione e conformità oppure non posso trasportare più di 5 persone e non posso installare un motore oltre 40cv. ??
Tenente di Vascello
Gex
Mi piace
- 19/32
cioè una cp non ti ha saputo dire loro cosa vogliono vedere ai controlli??? Roba fuori di testa
Capitano di Vascello
e.bove (autore)
Mi piace
- 20/32
@giusva
non mi sono addentrato nei meandri della marcatura CE ma temo che sia esattamente come dici:
non avendo i documenti cartacei sei limitato dalla normativa, a prescindere da quanto riportato dalla targhetta.
Se ne è parlato in altri topic, cercali.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sailornet