[ Gommonautica G 43 - Novamarine 4,30 mt ]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
superfede3 (autore)
Mi piace
- 1/30
Qual'è il migliore?
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 2/30
superfede3 ha scritto:
Qual'è il migliore?


Non vi sono grandi differenze in navigazione. Tutti e due sono ottimi gommoni. Direi che insieme al Marshall M60 sono tra i migliori della loro categoria.

L'unico suggerimento che posso darti è di evitare il G43 Comfort. Troppi gavoni, troppa vetroresina, troppo peso e poco spazio effettivo in coperta.
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 3/30
Nicasta ha scritto:
superfede3 ha scritto:
Qual'è il migliore?


Non vi sono grandi differenze in navigazione. Tutti e due sono ottimi gommoni. Direi che insieme al Marshall M60 sono tra i migliori della loro categoria.

L'unico suggerimento che posso darti è di evitare il G43 Comfort. Troppi gavoni, troppa vetroresina, troppo peso e poco spazio effettivo in coperta.


Quoto Nicasta aggiungo che il novamarine e un po piu veloce del gommonatica a causa dei coni posteriori piu corti che hanno meno attrito in planata.
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 4/30
- Ultima modifica di carlobarillari il 10/12/07 12:55, modificato 1 volta in totale
Nicasta ha scritto:
superfede3 ha scritto:
Qual'è il migliore?


Non vi sono grandi differenze in navigazione. Tutti e due sono ottimi gommoni. Direi che insieme al Marshall M60 sono tra i migliori della loro categoria.

L'unico suggerimento che posso darti è di evitare il G43 Comfort. Troppi gavoni, troppa vetroresina, troppo peso e poco spazio effettivo in coperta.


sono d'accordo con te, pero io sul mio nova rh 400 la sola cosa di cui sento la mancanza e proprio di almeno un gavone stagno
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 5/30
carlobarillari ha scritto:
Nicasta ha scritto:
superfede3 ha scritto:
Qual'è il migliore?


Non vi sono grandi differenze in navigazione. Tutti e due sono ottimi gommoni. Direi che insieme al Marshall M60 sono tra i migliori della loro categoria.

L'unico suggerimento che posso darti è di evitare il G43 Comfort. Troppi gavoni, troppa vetroresina, troppo peso e poco spazio effettivo in coperta.


sono d'accordo con te, pero io sul mio nova rh 400 la sola cosa di cui dento la mancanza e prorpio di almeno un gavone stagno


Vero anche questo, il gommonautica ha il gavone di prua stagno il novamarine nasce con il tendalino di prua in compensato ma senza gavone stagno.
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 6/30
Carlo, un gavone è sempre utile, ma il G43 nella versione Comfort è tutto un gavone. Ciò comporta, oltre al peso eccessivo, due ulteriori inconvenienti:
I coperchi dei gavoni sollevano la linea del pagliolo e pertanto i passeggeri seduti sui tubolari si ritrovano ad avere una posizione scomoda ed un baricentro pericolosamente più alto.
Si potrebbe ovviare eliminando il coperchio del gavone centrale, ma in questo caso non si riesce ad infilare comodamente i due piedi affiancati, a meno di non essere Cenerentola.
Come layout di coperta, ritengo sia decisamente meglio il G43 Sport.
Guardiamarina
gianfont
Mi piace
- 7/30
ho provato entrambi..in navigazione sono uguali!io preferirei il nova..qualità dei materiali decisamente superiore!
Occhio alla serie dei novamarine che hanno il diffetto delle spaccature alla controstampa!
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 8/30
Nicasta ha scritto:
Carlo, un gavone è sempre utile, ma il G43 nella versione Comfort è tutto un gavone. Ciò comporta, oltre al peso eccessivo, due ulteriori inconvenienti:
I coperchi dei gavoni sollevano la linea del pagliolo e pertanto i passeggeri seduti sui tubolari si ritrovano ad avere una posizione scomoda ed un baricentro pericolosamente più alto.
Si potrebbe ovviare eliminando il coperchio del gavone centrale, ma in questo caso non si riesce ad infilare comodamente i due piedi affiancati, a meno di non essere Cenerentola.
Come layout di coperta, ritengo sia decisamente meglio il G43 Sport.


Ti quoto: io ho navigato su un g 48 confort di un amico e, pur apprezzandolo in navigazione, nel pozzetto facevamo fatica a muoverci (entrambi siamo belli grossi!): però ripeto io accetterei ben volentieri qualche chilo in piu ma trovare i vestiti asciutti anche quando c'è un po di mare.
Sono daccordo, inoltre, sul fatto che i nova sono qualitativamente migliori.
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 9/30
carlobarillari ha scritto:

accetterei ben volentieri qualche chilo in piu ma trovare i vestiti asciutti anche quando c'è un po di mare.


Problema facilmente risolvibile. Per il mio Army 40 ho acquistato per 30 euro una sacca stagna per attrezzatura subacquea. Le trovi da 10 litri in su, fino a 60 litri.
Sono perfettamente stagne. Wink
Utente allontanato
atlantideo
Mi piace
- 10/30
Assolutamente novamarine; la qualità della tele e della VTR non è paragonabile.
In navigazione si assomigliano, penso però sia meglio il nova.
Sailornet