Costruire un T-top. Fattibile?

Utente allontanato
nicolino (autore)
Mi piace
- 1/47
- Ultima modifica di nicolino il 05/10/06 16:33, modificato 4 volte in totale
oggi mi è venuta una bislacca idea: costruite un t-top per la barca.
il prezzo di uno gia fatto è improponibile, supera i 1800 euro, senza considerare il fatto che ditte italiane che realizzano su misura non ne ho trovate, e bisogna scomodare gli americani....

per chi non lo sapesse, il t-top è uno di quei tendalini fissi con attacco tubolare sopra la consolle centrale di gommoni e open. Si fissa al piano di calpestio vicino ai quattro angoli della consolle e serve, oltre a proteggere dagli agenti atmosferici (per una veloce ritirata in porto), anche per sostenere dei portacanne, un faretto, una tromba, la ciambella, l'antenna VHF, e l'attrezzatura sportiva (wakeboard).... e chi piu' ne ha piu' ne metta.
A me piace anche perche' conferisce una certa sportività all'imbarcazione.

costruire un T-top. Fattibile?


cosi' ho mosso i primi passi di questa idea.....
ho trovato una sezione del traliccio corredata di misure, utili non per le misure in sè, che ognuno si adatta al proprio natante, ma per avere un'idea della linea che deve avere (è molto complesso inventarsi le curve dei tubi di sana pianta).
costruire un T-top. Fattibile?


una buona foto per far capire cosa, alla fine, occorre realizzare... il rettangolo superiore qui è piccolino, io lo farei piu' grande.
costruire un T-top. Fattibile?


saprei anche a chi rivolgermi per la realizzazione della tela: ho un amico velaio che riuscirebbe a realizzare una tela identica, con la stessa tipologia di fissaggio a mezzo occhielli in acciaio+scotta e stesso materiale...
costruire un T-top. Fattibile?


i portacanne (bellissimi quelli in foto) si trovano sul catalogo osculati...sono belli anche loro ma non so come allegare la foto...

una sbirciata all'attacco delle 4 basi....
costruire un T-top. Fattibile?

abbastanza semplice un dischetto saldato al tubo e 3-4 fori...

dulcis in fundo, la materia prima: che fondo schiena, ho un cliente che produce tubi in inox di ogni sezione lunghezza e diametro...!!!

UN UNICO DRAMMATICO PROBLEMA....non ho chi mi potrebbe piegare e saldare i tubi seguendo il disegno che gli fornisco.

se nel forum c'e' qualcuno interessato al Ttop per la sua barca/gommone, ha proposte di qualsivoglia natura o sa di qualcuno che piega e salda l'inox, si faccia avanti! la collaborazione è benaccetta!

mi tengo prudente, ma a occhio mi sembra la realizzazione piu' complessa tentata finora nell'area FAIDATE!!!!
Nick
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 2/47
Bel lavoro (per ora descrittivo e di ricerca) ed ottima idea Nicolino.
Io avrei solo un paio di modifiche da suggerirti ma valuta tu se apportarle.
In luogo della saldatura ai 4 piedi penserei a dei canotti di sezione maggiore del tubolare saldati alla piastra circolare con vite di blocco ad innesto in modo tale che, quando rimessi la barca di inverno o per altre esigenze di trasporto, tu possa smontare il traliccio senza che ti dia fastidio.
Inoltre per evitare spolvero di acciaio farei fare i fori che ti occorrono per gli accessori da installare ante operam da chi ti piegherà e salderà l'acciaio.
Per le pieghe potresti rivolgere a delle aziende che lavorano infissi od ancora meglio (le ho viste montate ultimamente in alcuni appartamenti) a chi produce ringhiere per i balconi inox od ad una buona officina di carpenteria di precisione specializzata nelle lavorazioni in acciaio.
Dalle tue parti e nell'hinterland milanese non mancano possibilità di trovarle.
Ecco comunque un po di siti che ho trovato al volo e possono essere una buona base di partenza:
https://www.mcmmarchetti.com/
https://www.carpenteriaconsolandi.it/
https://www.ornago.com/
https://www.gruppocms.com/
https://www.pimec.it/

Tienici informati
Wink
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Utente allontanato
nicolino (autore)
Mi piace
- 3/47
Citazione:
In luogo della saldatura ai 4 piedi penserei a dei canotti di sezione maggiore del tubolare saldati alla piastra circolare con vite di blocco ad innesto in modo tale che, quando rimessi la barca di inverno o per altre esigenze di trasporto, tu possa smontare il traliccio senza che ti dia fastidio.
Inoltre per evitare spolvero di acciaio farei fare i fori che ti occorrono per gli accessori da installare ante operam da chi ti piegherà e salderà l'acciaio.


suggerimenti decisamente ottimi, che metterò sicuramente in pratica.

utilissimi anche i siti segnalati! devo preparare un paio di sezioni CAD con le misure corrette, per farmi fare un preventivo.

tra l'altro, per alcune delle ditte elencate (mcmmarchetti) dovrebbe essere una cosa che si mettono a ridere tanto è facile..... a giudicare dalle cose incredibili che fanno!!!

grazie per il prezioso aiuto.
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 4/47
il problema che se gli chiedi solo un pezzo ti ridono in faccia dovresti trovare qualche artigiano piccolo
o ditte che fanno cancelli innox i cancelli sono fatti uno ad uno e non ti fanno problemi
ciaoo
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
maestrale
Mi piace
- 5/47
Bravissimo nicolino, mi interessa anche a me sta cosa
Utente allontanato
nicolino (autore)
Mi piace
- 6/47
incollo il preventivo che mi hanno inviato per la realizzazione dell'opera.

si andrebbe a spendere circa 650 euro...
è molto conveniente rispetto ai prezzi dei T top gia costruiti e c'e' l'indubbio vantaggio della realizzazione "su misura".

ho pero' un problema di comfort: installando un Ttop, il classico bimini che monta attualmente la mia barca diventerebbe inutilizzabile.
andrebbero rivisti i punti di attacco del bimini per arretrarlo, oppure studiato un tendalino nuovo che abbia dei punti di attacco sul Ttop.

questo particolare mi frena un poco, perche' il mio bimini è assai bello.
rimane il fatto che l'operazione Ttop è fattibilissima.
_________________________________________________________________________

Buongiorno sig. Nicola,
invio preventivo di massima come da sua gradita richiesta.

NR 01 STRUTTURA in acciaio inox AISI 304 (per acqua dolce), finitura satinata, come da Vs indicazione:

- solo manodopera per: taglio tubi, calandratura, saldatura, pulizia saldature, satinatura finale:
netto € 480,00

- idem c.s., ma con saldature solo "sbiancate" senza risatinatura finale:
netto € 280,00

- solo materiale: tubo tondo diam. 30 sp. 2,0 mm AISI 304 + flange (non riusciamo a calandrare tubo con diam. 35 mm):
netto € 380,00

N.B.:
tutti i prezzi si intendono al netto IVA 20%, franco ns officina, pagamento a ritiro merce, validità offerta 10 gg.
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 7/47
nicolino ha scritto:
incollo il preventivo che mi hanno inviato per la realizzazione dell'opera.

si andrebbe a spendere circa 650 euro...
è molto conveniente rispetto ai prezzi dei T top gia costruiti e c'e' l'indubbio vantaggio della realizzazione "su misura".

ho pero' un problema di comfort: installando un Ttop, il classico bimini che monta attualmente la mia barca diventerebbe inutilizzabile.
andrebbero rivisti i punti di attacco del bimini per arretrarlo, oppure studiato un tendalino nuovo che abbia dei punti di attacco sul Ttop.

questo particolare mi frena un poco, perche' il mio bimini è assai bello.
rimane il fatto che l'operazione Ttop è fattibilissima.
_________________________________________________________________________

Buongiorno sig. Nicola,
invio preventivo di massima come da sua gradita richiesta.

NR 01 STRUTTURA in acciaio inox AISI 304 (per acqua dolce), finitura satinata, come da Vs indicazione:

- solo manodopera per: taglio tubi, calandratura, saldatura, pulizia saldature, satinatura finale:
netto € 480,00

- idem c.s., ma con saldature solo "sbiancate" senza risatinatura finale:
netto € 280,00

- solo materiale: tubo tondo diam. 30 sp. 2,0 mm AISI 304 + flange (non riusciamo a calandrare tubo con diam. 35 mm):
netto € 380,00

N.B.:
tutti i prezzi si intendono al netto IVA 20%, franco ns officina, pagamento a ritiro merce, validità offerta 10 gg.


prova alla inox laghi di besnate -va- ciaoooooooo
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/47
nicolino ha scritto:
NR 01 STRUTTURA in acciaio inox AISI 304 (per acqua dolce), finitura satinata, come da Vs indicazione:


Molto interessante Nicolino... però mi preoccupa un po' questa affermazione. Cosa succederebbe a quel materiale con l'acqua di mare?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 9/47
VanBob ha scritto:
Cosa succederebbe a quel materiale con l'acqua di mare?

Secondo me ci vuole il 316.
Con il 304 non è garantito che la ruggine non attacchi il metallo.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 10/47
VanBob ha scritto:
nicolino ha scritto:
NR 01 STRUTTURA in acciaio inox AISI 304 (per acqua dolce), finitura satinata, come da Vs indicazione:


Molto interessante Nicolino... però mi preoccupa un po' questa affermazione. Cosa succederebbe a quel materiale con l'acqua di mare?
si opacizza

basta lavarlo in porto con acqua dolce
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sailornet