Calamari giganti a Catania [pag. 2]

Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 11/33
antoniosanzo ha scritto:
Innesco direttamente sulla lenza madre di un sauro legato in coda. Preferisco il pesce vero che l'artificiale.


ciao,
in che modo lo innesci.....
metti piiombo, girelle, braccioli o cos'altro?
Sottotenente di Vascello
antoniosanzo (autore)
Mi piace
- 12/33
Semplicissimo, lenza madre - esca.
E' chiaro che il calamaro una volta che lo senti che sta mangiando, lo devi iniziare a recuperare, ma attenzione non è allamato, sta solo mangiando il suo bel sauro.
Una volta arrivato sotto di te lo guadini, cosa comunque non semplice in quanto devi avere delle accortezze, come per esempio la rete del guadino deve essere nera altrimenti se ne va.
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
Tenente di Vascello
Brisio
Mi piace
- 13/33
Felice

Ciao qualche mese fà ho visto un documentario dove facevano vedere questi calamari giganti, erano a migliaia
e attaccavano anche i documentaristi, sto parlando del America non ricordo di preciso dove

Fanno razzia di pesce e sono molto intelligenti............ occhio
Lui ti sarà amico fedele e sincero fino all’ ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione.... Ciao.....Dolce Briciola
Sottotenente di Vascello
antoniosanzo (autore)
Mi piace
- 14/33
Ci stiamo attrezzando con un fucile arbalete.....appena li avviciniamo " bbbhhheeemmmmmmmmm" ....oviamente con arpione.
Che ne pensate?
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 15/33
antoniosanzo ha scritto:
Ci stiamo attrezzando con un fucile arbalete.....appena li avviciniamo " bbbhhheeemmmmmmmmm" ....oviamente con arpione.
Che ne pensate?


Shame on you Shame on you
Ti consiglio vivamente di non usare un arbalete fuori dall'acqua molto pericoloso , ti consiglio invece di attrezzarvi con una fiocina con un palo telescopico in alluminio (come quello dei guadini ma anche quello utilizzato per il mezzo marinaio).
Guardiamarina
giocherello
Mi piace
- 16/33
concordo con angelo83...scherza poco con tutti i tipi di fucili subacquei.
al sauro, piuttosto che legarlo dalla coda, pui mettere 5/6 begli ami (tipo "cefalara") profondamente sul dorso facendo uscire le punte, e un amo di traverso sul naso ...potresti anche mettere un pesce vivo! (come si faceva a messina)
oppure potresti "trainare" aiutandoti con un galleggiante di polistirolo a palla.
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 17/33
Piu che utilizzare degli ami io vi consiglierei di utilizzare questo tipo di totanare:
re: Calamari giganti a Catania


Rispetto agli ami singoli con questo vi è più probabilità di portare il cefalopode nel secchio Sbellica

Per quanto riguarda la cucina....Avete provato mai i totani bolliti e preparati ad insalta (come al polipo per intenderci)?
Buonissimi e piu morbidi del polipo, sopratutto i più grossi.
Guardiamarina
giocherello
Mi piace
- 18/33
attenzione a non confondere totani con calamari.
questi ultimi hanno meno problemi di "durezza" all'aumentare della taglia...e sono comunque squisiti, specialmente quelli dello jonio. Thumb Up Chef
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 19/33
Nessuno vuole confondere totani con calamari, essendo il totano piu duro del calamaro e siccome meno di una settimana fa mangiai un totano di 5kg, volevo far capire (vedi citazione di mezzo barcaiolo: ma sono buoni da mangiare?) che sono buonissimi.
Sottotenente di Vascello
antoniosanzo (autore)
Mi piace
- 20/33
Concordo con tutti, ma il problema che essendo troppo grossi al momentio di salirli si lacerano e si mollano.
Forse l'idea della fiocina è positiva la murata è alta circa 2,5 metri. Secondo me l'unica alternativa è sparargli.
Sbellica Felice Idea
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
Sailornet