Piccoli buchini nel gel coat! [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 21/31
Ciao anche io come te in questi giorni sto rifacendo la carena della mia barca
L ho portata a gelcot e dopo lavata bene ho trovato una decina di buchettinni nel gelcot
Ora ho fatto cosi:
Passato su tutta la carena levigatrice rotorbitale con carta da 50 in modo di rendere ruvido il gelcot poi, lavato tutto con lancia a pressione, chiuso tutti i forellini con stucco di gelcot poi spianato il tutto dopo che si è asciugato ed ora ho dato due mani di gelcot col rulletto in modo uniforme su tutta la carena.
Tra qualche giorno quando il gelcot Sara asciutto passo nuovamente la rotorbitale fino ad allisciare bene tutto poi lavo con idropilitrice do il fondo poi 2 mani di antivegetativo e tutto ritorna al suo posto in porto
Ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 22/31
Anche la tua è una scelta giusta.
Io mi sono affidato all'acquastop, mi dicono che sia meglio del gelcoat!
Per ora ti posso dire che dai 600 euro iniziali sono passato al doppio come spesa!!!
tre mani di acquastop costano una fortuna!!!
Però mi dicono che con questo trattamento ti dimentichi dell'osmosi!
re: Piccoli buchini nel gel coat!
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 23/31
Non ho risparmiato, 4 mani di acquastop, 12 litri come da scheda tecnica!
Sembra plastificata!
Ora primer e antivegetativa!
Domani faccio le foto e le posto!
Saluti
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 24/31
Io ho messo 2 mani di primer della internetional bicomponente epossidico e poi 2 mani di antivegetativa
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 25/31
Io sono indeciso tra aderglass e aderpox bicomponente!
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 26/31
Ciao sulla mia barca ho dato la terza mano di gelcot ora sono passati 5 giorni stasera passo lo straccio con l acetone su tutta la carena e tempo permettendo venerdì passo la rotorbitale per allisciare il tutto poi una bella lavata con lancia dopo do il fondo della hempel e due mani di hempel hard racing nera
Dopo tutto questo lavoro spero che per qualche anno non devo più mettere mani.....
Ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 27/31
Caspita che prodotto questo acquastop, la barca sembra plastificata!
E non esagero nel dirlo!
Con il gel coat è protetta ma non ti da al tatto quella sensazione di plastica che invece ti da questo prodotto!
Io poi ne ho fatto dare in abbondanza come se fosse affetta da osmosi, cioè 12 litri (20 mq di carena), 4 litri a mano!
Lunedi faccio delle foto ma non rendono l'idea, bisogna toccarla! Da anche una sensazione di robustezza maggiore! Strutturalmente non penso sia reale ma al tatto la sensazione è quella!
Saluti
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Sergente
dughi
Mi piace
- 28/31
Ciao!Ho lo stesso tuo problema sulla mia italmar 17 con 1 anno di vita(la carena ha il gelcoat con delle piccolissime bolle d'aria)essendo in garanzia il lavoro mi viene fatto dal cantiere che mi ha venduto la barca.Abbiamo carteggiato con carta fine(120)e le bolle sono venute via cosi' come il gelcoat(tra l'altro con uno spessore ridicolo meno di mezzo mm).La proposta del cantiere e' quella di (la barca e' sempre in acqua)di risolvere mettendo sopra al gelcoat carteggiato(il poco che e' rimasto)2 mani di acquastop della v........i,piu'primer agrappante per antivegetativa e due mani di antivegetativa.Ho accettato la soluzione acquastop volentieri cosi' (spero )di stare tranquillo per un po' di anni.Ti chiedo ,vi chiedo soluzione ottimale o meglio ridare il gelcoat,la barca ha solo un anno di vita.grazie!
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 29/31
Visto che la barca è in garanzia e ha fatto diffetto subito fatti dare tre mani di acquastop, primer bicomponente e due mani di antivegetativa e stai tranquillo!
L'acquastop è più duro del gelcoat e poi è anche più impermeabile.
La tua barca misura 5,2x2,10=10,92 mq come minimo, quindi minimo 2,5 litri (non barattoli che sono da 0,75 lt) a mano che vanno distanziate di 24 ore e date con rullo a pelo corto o meglio a spray airless.
Ciao
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Sergente
dughi
Mi piace
- 30/31
Bene allora vado con l'acquastop,ciao e grazie!
Sailornet