Sembra un prodotto miracoloso!! [pag. 4]

Tenente di Vascello
profondoblue
Mi piace
- 31/49
Speriamo non sia un arma batteriologica siriana...ci sterminano prima che attraversiamo il mediterraneo......
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 32/49
vetspin ha scritto:
Vorresti dirmi che una spruzzatina all'esterno non la daresti ?

E che gliela do a fare da fuori quando poi l'acqua salata entra dentro e corrode tutto?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 33/49
erlampuga ha scritto:


Nella descrizione delle istruzioni per l'uso si dice che può sopportare una "moderata abrasione",
bisognerebbe sapere cosa succede a quella patina sulla carena e/o tubolari a velocità > 20 nodi o più,magari per ore.


.


saro' pessimista ma io dico che non ne rimane nemmeno l'ombra
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 34/49
vetspin, non sono d'accordo (pur rispettando la tua opinione, s'intende) Le nanotecnologie proprio in quanto tali non possono essere soggette alle stesse norme cautelative dei normali irritanti /tossici. Stiamo parlando di micronizzazioni che passano qualsivoglia filtro non appositamente studiato. E i danni potrebbero essere fatali.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 35/49
A parte il fatto che di nanotecnologie adesso se ne stannno riempiendo la bocca cani e porci (ovviamente esclusi i presenti Sbellica Sbellica ), vorrei solamente far notare che le nanotecnologie non significano fare le cose piccole.............
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
protea
1 Mi piace
- 36/49
fran ha scritto:
A parte il fatto che di nanotecnologie adesso se ne stannno riempiendo la bocca cani e porci (ovviamente esclusi i presenti Sbellica Sbellica ), vorrei solamente far notare che le nanotecnologie non significano fare le cose piccole.............


Hai ragione, infatti sono le tecnologie usate da dotto, brontolo, pisolo, gongolo, mammolo, eolo e cucciolo

Sbellica Sbellica Sbellica
etiam capillum unum habet umbram suam
Tenente di Vascello
glorenzo
Mi piace
- 37/49
Pur condividendo tutti i dubbi del caso sulla efficacia, durabilita', inquinamento ecc.. penso che una prova sia veramente il caso di farla , soprattutto per un cantiere anche perche' il costo e' accettabile e le potenzialita' altissime.

L'azienda per la quale lavoro ha lanciato nel 2010 una gamma di piani cottura in acciaio trattato alle nanotecnologie che facilita in maniera sorprendente la rimozione dello sporco che si deposita durante l'utilizzo ed addirittura ne aumenta la protezione dalle piccole abrasioni meccaniche rendendo piu' "liscia" la superfice ( capito mi hai Thumb Up ).
A quattro anni dal lancio posso tranquillamente affermare che il risultato e' duraturo con l'unica accortezza di seguire le istruzioni di pulizia (acqua calda e saponi neutri) perche' questi trattamenti possono essere danneggiati da detergenti aggressivi o creme abrasive .

Certamente se venisse riscontrata l'efficacia di questo prodotto in ambito nautico mi verrebbero grossi dubbi sulle competenze delle aziende del settore che sarebbero di fatto tecnologicamente impreparate con relativa figura .... da cioccolatai .

Ciao
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 38/49
roland ha scritto:
qualcuno si e' chiesto cosa succede agli alveoli polmonari se inalate sta roba mentre la utilizzate????


mi hai fatto pensare alla sigaretta elettronica.. liquido utilizzato: nicotina+glicole e glicerolo ( sempre olio)
Think

potrei fumarmi una nanotecnologia... Idea





Sbellica Sbellica Sbellica
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 39/49
La nanotecnologia è un ramo della scienza applicata e della tecnologia che si occupa del controllo della materia su scala dimensionale inferiore al micrometro (in genere tra 1 e 100 nanometri) e della progettazione e realizzazione di dispositivi in tale scala.
Il termine "nanotecnologia" indica genericamente la manipolazione della materia a livello atomico e molecolare, e in particolare si riferisce a lunghezze dell'ordine di pochi passi reticolari. (fonte wikipedia)

Il caneporco ROland Sbellica Sbellica Sbellica
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di divisione
erlampuga
4 Mi piace
- 40/49
OT:

ecco da dove è spuntato brunetta...'na nanosvista Sbellica

..non lo faccio più,giuro Razz
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Sailornet