Cerco elica passo 21 per yamaha 100 cv [pag. 3]

INSERZIONE CHIUSA
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 21/40
no, ancora non la ho trovata.
e ti spiego il perchè non la voglio in inox, per primo mi abbassarebbe troppo i giri in confronto con la Al.
poi ho visto quello che fa quando prendi qualche oggetto non desiderato Laughing pieghi anche l'albero.
con una di Al se becchi qualcosa la rompi e dopo la saldi , intanto continui a navigare.
ma si pieghi l'albero?? Sad
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 22/40
Ma con tutti questi ingegneri che prgettano la qualunque perchè non fanno un'elica regolabile da 17" a 22"così si finisce la continua ricerca dell'elica giusta.

Anch'io ho un elica in AL da 17" su uno yamaha 115 che spinge una EOLO 5,90 da 1200 Kg compreso tre persone acuqa e benziana quasi pieno faccio a WOT 5400-5500 e 30-31 nodi consuno 39lt/h .

Da solo con benzian e acqua oltre la metà e mare calmo senza vento faccio 6000 giri , 34 nodi, consumo 36-37lt/h .

In sei adulti con pieno di benzina e mezzo di acqua faccio a 4200 giri, 20 nodi, consumo 19lt/h .

Non so come sono questi dati ma sono tentato di mettere la 19" in alluminio dovrei scendere nei consumi.

Con la 21" da solo facevo 5400 al max 35-36 nodi consumo 35lth



Ciao Wink
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 23/40
barby000 ha scritto:
.......... così si finisce la continua ricerca dell'elica giusta
la risposta è insita nella domanda.
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 24/40
Capisco cosa c'è dietro al mondo delle eliche a livello economico.

Sti soldi maledetti...
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 25/40
Cool Più allunghiamo il passo più ci "vuole motore" e naturalmente il tutto confortato da buone dosi di carburante. L'ottimizzazione dell'elica è sempre un compromesso che si raggiunge provandone più di una. Comunque a mio modesto avviso il range che và dai 17 ai 19 pollici di passo è quello ottimale per la potenza che hai a disposizione. Semmai puoi provare, se ne hai la possibilità, a variare il diametro mantenendo lo stesso passo. La 21 è lunga per quel motore, ed oltre a consumare di più stresseresti inevitabilmente la meccanica. Ciao
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 26/40
Si nitro hai ragione .

Ma perchè dici che con la 21 consumerei di più ?

Hai ragione sul fatto della sollecitazione maggiore della meccanica ,invatti lo sentivo che per planare ci metteva molto di più.

Veramente , quando l'ho pravata per alcuni giorni (tre poi levata e mai più montata) il consumo di carburante era il basso di tutti rispetto alla 19 , provata, e alla attuale da 17 " in all.

Mi resta da provare se con un'elica in acciaio sempre da 17 " migliorerei i consumi e le prestazioni a discapito del costo di acquisto della stessa (rapporto prezzo elica - benefici ) alla fine non conveniente .

Ciao
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 27/40
avevo provato la 17 (prestata dal concessionario) frullava . 4400 giri facevo solo 18/19 nodi
con la 19 .....4100 giri 19 nodi

la tua 17 con 115 cv non la prenderei neanche in considerazione.

sono d'accordo con Te che con la 21 fai più miglia , quindi consumi di meno .

per valutare la affermazione di nitrofuel che ha ragione, però, però, mi chiedo e per questo fondamento la mia ricerca della elica di 21 Al.

si con l'elica di 21 entro nel range di giri chiesti dal fabbricante 5500/6000 giri che problemi meccanici possono avere?
mi resta solo che risparmiare combustibile.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 28/40
ROPANDA ...la tua 17 con 115 cv non la prenderei neanche in considerazione.


In che senso ?
Pensi che le mie prestazioni non vanno bene con l'elica da 17 in base ai risultati che ho postato?

Considera che la barca è pesante e la differenza tra il consumo della 21 e quella da 17 non è eccessiva .

Certo , la differenza si sente con la quella da 17 sopratutto in partenza rispetto alla 19.

Il mio dubbio resterà sempre se è meglio la 17 o la 19.

Con poco carico è sicuramente la 19 ma visto che i miei parenti e amici mi vogliono molto bene Sbellica Sbellica sopratutto in estate , viaggio sempre bello carico ecco perchè della 17.

La 21 è troppo lunga di questo sono sicurissimo.

Il dubbio è tra la 17 e 19 ( mi manca da provare la 19 in alluminio ho solo provato la 19 ma in acciaio).

4400 giro ?? non devi arrivare a 6000 se frulla arriva a 6000 e si va a 20nodi non capisco molto.
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 29/40
Cool Significative differenze mantenendo lo stesso passo si possono raggiungere a favore o contro già adottando l'acciaio al posto dell'alluminio o viceversa per via del cedimento meccanico che si hà con l'alluminio (flessione pale con perdita di geometria). Lo stress meccanico è dato da il non raggiungimento ottimale di rotazione del motore, perchè anche se raggiunta la velocità desiderata non si deve mai stare su un regime di rotazione troppo basso con conseguente innalzamento consumi e forte stress albero motore/pistoni. A volte rinunciare a qualche nodo di velocità in più o magari sacrificare percentuali di carburante (leggermente + elevate) e far girare i nostri motori più liberamente credo che giovi alla vita dei motori in genere. Alla fine non dobbiamo paragonare i ns motori con le ns auto e l'uso che ne facciamotutti i giorni.
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 30/40
Ok ora è chiaro.

Effettivamente come ripeto , con la 21 sentivo che sforzava la meccanica con vibrazioni del motore più accentuata a bassi regimi cosa che non ho ora.

Alla fine se voglio un pelo in più di velocità e di spinta dovrei utilizzare un'elica in acciaio da 17 (che non si deforma ) e questo abbinamento mi manca anche.

In parole povere le prove si dovrebbero fare con:

-elica da 21 in acciao e alluminio (in acciaio fatto ma non in al)
-elica da 19 in acciaio e al )in acciaio fatto )
-elica da 17 in al e in acciaio (in alluminio montata attualmente).
-elica da 18 in al e acciaio da provare (non sarebbe male ).

Con 1000 euro si passa il piacere di provare le combinazioni.

Grazie
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Sailornet