[suzuki df70] che ne pensate?

Comune di 1° Classe
gommazzo (autore)
Mi piace
- 1/9
sarei intenzionato a cambiare il motore del mio bsc50, attualmente monta un 40 honda,
cosa ne pensate del suzuki df70?

ciao andrea
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 2/9
Perchè passi da Honda a Suzuki?
Non ti sei trovato bene?
Io personalmente ti consiglio di rimanere su Honda con il BF75 o addirittura il BF90vtec.
1) perchè hanno lo stesso peso del Suzuki (solo 1kg. in +) ma sono più prestazionali (1500cc. invece di 1300cc. del Suzuki) e una maggiore spinta ai bassi.
2) perchè hanno gli stessi attacchi del 40 e non devi fare altri buchi sullo specchio di poppa
Thumb Up
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Comune di 1° Classe
gommazzo (autore)
Mi piace
- 3/9
ciao marco57,
con honda mi sono trovato bene, mai avuto un problema, il 40 è un'ottimo motore
grazie per i tuoi consigli e per il discorso dei buchi sullo specchio, non ci avevo pensato,

ciao andrea
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 4/9
Che io sappia i buchi sullo specchio son sempre quelli.
Io sono passato da un Evinrude e-tec 75 ad un suzuki 150 lasciando gli stessi fori.
A qualcun'altro risulta la stessa cosa?
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Guardiamarina
gianfont
Mi piace
- 5/9
..io ho un suzuki DF70 t posso assicurare che è una bomba!!...si forse anche io preferirei l'honda 75...ma tanto vale allora prendere il suzuki DF90!!!..il suzuki ha il vantaggio tuttavia d avere un'ottima affidabilità e di consumare pochissimo...però è un otto valvole...
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 6/9
Gommazzo, hai guardato i parametri di omologazione del BSC 50 perchè con i cv ci stai dentro, con il peso mica tanto....l'unico che ci sta con il peso è l'e-tec 75 (più o meno....)
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Comune di 1° Classe
gommazzo (autore)
Mi piace
- 7/9
roby.vbi ha scritto:
Gommazzo, hai guardato i parametri di omologazione del BSC 50 perchè con i cv ci stai dentro, con il peso mica tanto....l'unico che ci sta con il peso è l'e-tec 75 (più o meno....)


il certificato del mio gommone dove sono riportati i parametri di omologazione parla solo di potenza massima installabile e non di peso massimo applicabile, il mio è un bsc50 del 2002 e mi riporta che posso installare fino a 110cv però di peso non ne parla,
visto che hai anche te questo gommone sul tuo libretto ti da anche il peso massimo del motore installabile?

ciao andrea
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 8/9
Io ho un BSC 50 del 2007 e i dati di omologazione sono riportati sia sul certificato che sulla targhetta metallica applicata allo scafo e i limiti di omologazione sono 80 cv max e 140 Kg. max.....la fregatura è sul peso che non consente di installare motori superiori a 60 cv, l'unico è l'e-tec 75 che a seconda da dove verifichi il peso varia tra 138 e 142 Kg.
Se hai bisogno di chiarimenti chiama direttamente Roberto Colzani che è sempre disponibile, io ero lì anche oggi pomeriggio per farmi fare una riparazione al bottazzo e mi sono incontrato con un altro utente del forum che ha ordinato il bsc 50 con l'e-tec 75 e voleva vedere il mio.
Se ti serve altro scrivi pure.
Ciao
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Comune di 1° Classe
gommazzo (autore)
Mi piace
- 9/9
grazie roby.vbi,
penso che sia cambiata qualche normativa da quando ho comprato io il gommone, sulla mia targhetta metallica è riportata solo la potenza

ciao andrea
Sailornet