Sostituire olio piede e tec [pag. 2]

Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 11/33
va bene qualsiasi tubicino, diametro circa quello del filetto del foro di scarico, eventualmente da aggiustare con un po' di nastro isolante se è un po' piccolo.
Dall' altra parte sulla pompetta idem.
Tienilo contro il foro d' ingresso e pompa fino a far uscire l'olio nuovo da sopra.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 12/33
semplicemente con un tubetto cosi'
re: Sostituire olio piede e tec
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 13/33
Perfetto, questo tubicino di che materiale è? Che diametro? E dove posso reperirlo? Nei negozi di auto? Scusate t
Per le molte domande
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 14/33
dovresti prima verificare il diametro ma dovrebbe andare bene quello che si usa per le flebo quindi in farmacia dovresti trovarlo
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 15/33
Grazie martiello , non ci avevo proprio pensato. Comunque grazie a tutti per l'interesse
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 16/33
Allora appena svitato i due bulloni (non sono a vite ma una chiave a pollici) è uscito circa un litro di acqua e poi l'olio. Mi sono accorto che nei due perni che chiudono i fori c'erano delle scheggie metalliche. Che dite sarà il caso di chiamare il meccanico? Appena posso posto delle foto
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 17/33
puoi comprare la pompetta nei negozi di nautica.
re: Sostituire olio piede e tec
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 18/33
er pescatore ha scritto:
puoi comprare la pompetta nei negozi di nautica.


Mi sa che dopo ciò che è uscito dal piede l'acquisto della pompetta passa in secondo piano....fai visionare subito il piede da un meccanico e incrocia le dita .....

Saluti
Fabrizio
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 19/33
i tappi del piede sono calamitati e sui motori un pò vecchi può succedere che ci sia un pò di limatura finissima, se invece hai delle scheggie falle vedere ad un meccanico che sicuramente ti saprà dire cosa è meglio fare..
l'cqua che hai trovato pensi che sia entrata dai tappi dell'olio perchè le guarnizioni sono rovinate? o il paraolio davanti a l'elica ?
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 20/33
Il motore non è molto vecchio, ha appena 5 anni e 270 ore di moto circa,nel tappo di sotto mancava la guarnizione (l'o ring bianco) comunque schegge o pezzi grossi non c'è ne sono solo limatura molto fine mista a grasso . lunedì lo porto dal meccanico e vi faccio sapere, nel frattempo incrocio le dita. Grazie mille a tutti
Sailornet