Filtro aspirazione acqua di mare su Solemar 742 cabin

Comune di 1° Classe
capriaquar (autore)
Mi piace
- 1/10
Buona giornata a tutti, sono un neofila del forum, quindi mi scuso in anticipo per eventuali termini impropri.
Possiedo un 742 cabin solemar, in questi giorni causa evento straordinario occorso in mare, ho sabbiato la carena, al centro della quale vi sono due fori uno e' per l'aspirazione di acqua di mare, la mia domanda è, il filtro che non è presente in corrispondenza è possibile che sia posizionato all'interno del gavone dove è alloggiato il wc? forse in corrispondenza della manetta apri/chiudi acqua di mare? io non riesco a trovarlo e vorrei controllarne lo stato, non credo che la solemar non lo abbia inserito. Qualcuno può darmi informazioni in merito?

cordialmente
Luca
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 2/10
ti stai riferendo alla presa a mare del wc? mai visto filtri
Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 3/10
Confermo anche sulla mia niente filtri!!! in uscita ho una vasca di acque nere che si possono "smaltire" in porto attrezzato o in mare ad almeno 3 miglia dalla costa (ma di questo non ne sono molto sicuro!!!!).
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 4/10
I rifiuti organici si possono scaricare in mare, purché a oltre tre miglia dalla costa in alcuni casi (lo stabiliscono le ordinanze locali delle capitanerie di porto) diventano 12. In alternativa, si è autorizzati a scaricare il materiale nelle marine attrezzate per il suo ritiro. Gli indisciplinati rischiano una multa che varia da 207 a 1033 euro (secondo il tipo d’ imbarcazione e la zona di mare in cui è avvenuta l’ infrazione).
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Comune di 1° Classe
capriaquar (autore)
Mi piace
- 5/10
si, ieri ero in cantiere e un ex comandante CP in servizio sui gommoni mi ha parlato di un filtro a chiamato a pigna in acciaio per eliminare le impurità alghe molluschi che potrebbero essere risucchiati duranrte l'uso della pompa quando si utilizza acqua di mare, la mia presa a mare ha un anello esterno protettivo einternamente il tuno terminale in acciaio. Ho pensato che fosse all'interno di uno dei manicotti di chiusura presa a mare, ma non lo vedo.
Ne sai qualcosa?

Grazie
Luca
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 6/10
non ci sono fitlri confermo e comunque anche se peschi un alga il maceratore la trita.. Razz
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Comune di 1° Classe
capriaquar (autore)
Mi piace
- 7/10
forse non mi sono spiegato bene, io non parlo dello smaltitore del wc ma sto parlando della presa a mare da dove quando accendo la pompa prendo acqua dal mare e quindi posso risucchiare alghe ecc, che vanno a finire nella pompa e si può rompere OK?
Il maceratore non centra niente anche perchè macera in uscita e anche se un'alga entrasse, sarebbe solo per caso e non verrebbe tritata in quanto il procedimento è solo in uscita delle feci ecc e non in entrata che è remota in quanto lo scarico non ha pompa aspirante, casomai l'inverso.
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 8/10
Confermo anch'io, come tutti gli altri, che non ho mai visto filtri montati sull'aspirazione dei WC.
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 9/10
probabilmente il tuo amico li ha visti su mezzi in dotazione alle forze dell'ordine e di conseguenza con accorgimenti magari anisabotaggio Rolling Eyes
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Tenente di Vascello
Gemini 750
Mi piace
- 10/10
Il sistema carica e scarica a mare la stessa acqua pescata in fase di aspirazione.
Nella fase di evacuazione, il maceratore provvede a triturare il contenuto del wc, alghe incluse qualora fossero state caricate.
Non ho mai visti filtri nemmeno io e mi chiedo quale compito potrebbero mai avere.
Sailornet