Finalmente ve lo faccio vedere!! (Lomac 3000 restaurato) [pag. 4]

Sottotenente di Vascello
fragolozzo
Mi piace
- 31/52
paolo924 ha scritto:
Grazie ancora a tutti...in effetti la mia passione per il mare e per tutto ciò che riesce a navigare è notevole!
Non a caso adesso vi scrivo dalle acque del mediterraneo orientale, sono in Marina, e sono imbarcato su una Fregata della M.M.
Siamo in missione Onu in Libano...ecco il motivo della mia prolungata assenza!
Spero solo di rientrare per l'estate per varare il mio Lomac!
@ migiacch: ti ho risp via mail!
@ savix 2: sinceramente a tutti quelli che ho chiesto mi hanno detto che è un top 700...poi non saprei...


Per Savix:
No è assolutamente un top 700 Q e non J, perchè a differenza del J il Q non possiede la leva per la regolazione della valvola a farfalla (velocita) e il controllo dello sterzo, in più il Q ha l'avviamento eletronico e quindi nessuna corda esterna da tirare per l'accensione, per non parlare della differenza interna del motore.
Sottotenente di Vascello
paolo924 (autore)
Mi piace
- 32/52
fragolozzo ha scritto:
paolo924 ha scritto:
Grazie ancora a tutti...in effetti la mia passione per il mare e per tutto ciò che riesce a navigare è notevole!
Non a caso adesso vi scrivo dalle acque del mediterraneo orientale, sono in Marina, e sono imbarcato su una Fregata della M.M.
Siamo in missione Onu in Libano...ecco il motivo della mia prolungata assenza!
Spero solo di rientrare per l'estate per varare il mio Lomac!
@ migiacch: ti ho risp via mail!
@ savix 2: sinceramente a tutti quelli che ho chiesto mi hanno detto che è un top 700...poi non saprei...


Per Savix:
No è assolutamente un top 700 Q e non J, perchè a differenza del J il Q non possiede la leva per la regolazione della valvola a farfalla (velocita) e il controllo dello sterzo, in più il Q ha l'avviamento eletronico e quindi nessuna corda esterna da tirare per l'accensione, per non parlare della differenza interna del motore.


Scusami ma non ho quindi capito se il mio è un q o un j!!??
Lomac 3000 , Yamaha top 700 40 cv,
Carrello MTA 650.
Uaz 469 con gancio ellebi, 2500 diesel, un mulo!!
Sottotenente di Vascello
fragolozzo
Mi piace
- 33/52
paolo924 ha scritto:
fragolozzo ha scritto:
paolo924 ha scritto:
Grazie ancora a tutti...in effetti la mia passione per il mare e per tutto ciò che riesce a navigare è notevole!
Non a caso adesso vi scrivo dalle acque del mediterraneo orientale, sono in Marina, e sono imbarcato su una Fregata della M.M.
Siamo in missione Onu in Libano...ecco il motivo della mia prolungata assenza!
Spero solo di rientrare per l'estate per varare il mio Lomac!
@ migiacch: ti ho risp via mail!
@ savix 2: sinceramente a tutti quelli che ho chiesto mi hanno detto che è un top 700...poi non saprei...


Per Savix:
No è assolutamente un top 700 Q e non J, perchè a differenza del J il Q non possiede la leva per la regolazione della valvola a farfalla (velocita) e il controllo dello sterzo, in più il Q ha l'avviamento eletronico e quindi nessuna corda esterna da tirare per l'accensione, per non parlare della differenza interna del motore.


Scusami ma non ho quindi capito se il mio è un q o un j!!??


Il tuo è un Q
Sottotenente di Vascello
paolo924 (autore)
Mi piace
- 34/52
Però hai scritto che il q ha l'avviamento elettronico, il mio no....evidentemente lo facevano sia con l'avviamento a mano che elettronico??
Lomac 3000 , Yamaha top 700 40 cv,
Carrello MTA 650.
Uaz 469 con gancio ellebi, 2500 diesel, un mulo!!
Tenente di Vascello
nicola_m60
Mi piace
- 35/52
l'avviamanto è elettrico e non elettronico Felice ed il top 700 lo facevano sia a strappo che ad avviamento elettrico, come tralaltro anche il j!!!!!!!!!!!!

comunque il tuo dovrebbe essere un top 700!

nicola
Capitano di Fregata
presepista
Mi piace
- 36/52
Miracolo!!!
Ascolto molto chi parla poco.
Sottotenente di Vascello
GG1
Mi piace
- 37/52
Tanto di cappello per il magnifico lavoro di restauro Captain
SIDRA SWING 4,87 mt --- Envirude 737 25/40 --- Eco Humminbird fish finder 525 --- carrello "non omologato"
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 38/52
I miei complimenti hai praticamente fatto un capolavoro !
Sergente
fantasmino
Mi piace
- 39/52
lavoro egregio, solo una domanda ai postato qualcosa sulle tecniche usate?
ad esempio è solo olio di gomito o hai riverniciato la "gomma", il pianale è stato interamente rilastronato problemi in cui sei incappato?. te lo chiedo in quanto ho appena acquistato un gommone e vorrei riportarlo all'antico splendore consigli materiali e qauntalìaltro sono ben accetti
ciaoooòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò e grazie
Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile
tutto m'interessa quel che mi tiene in movimento, il fisico e la mente
Sottotenente di Vascello
paolo924 (autore)
Mi piace
- 40/52
Ciao,
i tubolari non sono stati per niente riverniciati, ma lavati con sgrassatore e vi è stata passata la cera.
Per quanto riguarda la carena è stata stuccata solo nei punti critici, e per quanto riguarda la coperta tutta la parte centrale (dove appoggia la consolle) è stata rilastronata, soprattutto per dare solidità all'ancoraggio della consolle.
Rifatti i pannelli in legno di appoggio del motore.
I lavori eseguiti sul fuoribordo gli ho elencati poco su nella discussione.
Il lavoro è stato intrapreso dopo aver valutato le buone condizioni dei tubolari, altrimenti non mi sarei neanche azzardato a farlo resuscitare.
Per quanto riguarda il motore, invece, conoscendo gli unici 2 proprietari precedenti, mi sono fidato ciecamente, e il tecnico che lo ha sistemato non ha fatto altro che confermare le buone condizioni ed effettuare una revisione generale!
Lomac 3000 , Yamaha top 700 40 cv,
Carrello MTA 650.
Uaz 469 con gancio ellebi, 2500 diesel, un mulo!!
Sailornet